FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Avrebbe potuto avere un problema sulla vettura. Il tempo però l'ha fatto e nessuno é stato in grado di migliorarlo

L’abilità di un pilota (di qualsiasi specialità motoristica) DEV’ESEERE anche quella di portare il mezzo a casa senza danni (il guasto è altra cosa).

La “deriva” di cui parli te (e stranamente ne parli solo da oggi, fino a che il tuo Lewis se l’è giocata era tutto bellissimo…un po’ di coerenza, please) fa parte dell’intrattenimento, tutti gli sport sono oramai intrattenimento e sopravvivono grazie ai soldi delle persone che vogliono essere intrattenute.
Parliamo allora dei rigori nel calcio, quella non è una lotteria?

Sainz ha sbagliato ed è giusto così, punto e basta.
Anzi, proprio per giustificare il pensiero espresso sopra, farei partire dalla 10’ posizione anche colui che fa il miglior tempo nella Q3 ma poi butta la macchina sul muro (già visto).
 
Io parlo di F1 malata da anni, sai qual é il problema?
Che prima a farlo ero solo io e nessuno ci faceva caso.
Adesso che Leclerc si gioca il mondiale, guarda caso tutti si accorgono di come i regolamenti siano ridicoli.
 
É perfetto per chi vuole l'effetto sorpresa fino all'ultimo minuto.
Ma lo sport deve premiare il migliore, per cui se Sainz ieri ha fatto il 2° tempo allora deve partire in prima fila e non 10°.
Dobbiamo finirla di vedere gli eventi sportivi come un modo per passare 2 ore sul divano al pomeriggio, perché la deriva che sta prendendo la F1 é preoccupante

Ma che ragionamento è? Siccome una squadra di calcio vince 6 partite su 6 nei gironi di Champions allora le va assegnato il titolo anche se in finale perde contro una che a malapena ha passato i gironi? C'è un format e vince chi fa i risultati migliori secondo quel format.
E il format che dici tu era palloso da morire. Non sai l'orticaria che mi veniva quando sentivo frasi tipo "aspettiamo i piccoli team che escano per pulire la pista". E comunque anche lì alla fine si decideva tutto negli ultimi minuti. Solo che adesso ci sono tre cicli di "ultimi minuti" e bisogna fare bene per tutto il tempo. Poi concordo con quanto detto che il migliore non va a sbattere
 
Se fosse malata da anni questa F1, come voi dite, perchè continuate a vederla?

Da come dite voi è tutto pilotato, quindi perchè continuate a vederla, magari spendendo denaro per abbonamenti vari?
 
Ha preso la via della spettacolarizzazione, si é americanizzata, questo é indubbio.
Molti si sorprendono delle telecamere che inquadrano i tifosi durante i sorpassi, quando a Indianapolis durante gli ultimissimi giri la regia americana divideva lo schermo per inquadrare la moglie di Ryan Hunter Ray, proprio perché agli americani piace questo.
Così come agli americani piacciono le bandiere rosse, le safety car e tutto ciò che può creare effetto sorpresa e rimescolare le posizioni in gara.
Ieri due ore per seguire le qualifiche con la bandiera rossa data per Magnussen in testa coda che ha poi subito ripreso la pista.
Sarà che quando iniziai io a seguire la F1 la safety car entrava solo per macchine ferme DENTRO la pista, ma a me cadono le palle per come gestiscono gare e qualifiche
 
Questo è un modo di vedere le cose. Un altro modo è che le regole attuali sono votate alla prudenza e ad evitare che della gente muoia
 
Che poi chi sa di Formula 1...sa che gli anni 80-90-2000 si dicevano le stesse cose...gli incidenti, le polemiche e gli interessi economici erano già presenti allora( con forme diverse , ovviamente)...fare i boomer e pensare che il passato era meglio e solo un prendersi in giro da soli( e io lo vissuto quel periodo)... certo ci sono tante cose che si potrebbe migliorare...ma se c'è una cosa che la Fia ha indovinato in 72 anni di mondiale...sono questo sistema di qualifiche...
 
Esatto. La FIA ha preso circa un miliardo di decisioni stupide, ma le qualifiche attuali e la cura alla sicurezza sicuramente non sono fra quelle
 
Esatto. La FIA ha preso circa un miliardo di decisioni stupide, ma le qualifiche attuali e la cura alla sicurezza sicuramente non sono fra quelle

Si decisamente!
È da non toccare, ricordo quell’anno in cui si sono inventati la superpole! Che scempio.
Certo, forse bisognerebbe ancora regolarizzare la questione dell’eventuale bandiera rossa (vedi il giro della prole di ieri di Verstappen).
Comunque sull’evoluzione della sicurezza non si può dire proprio nulla alla FIA, almeno per la F1, bandiere rosse incluse (ricordiamo tutti la povera fine di JB…).
 
Ma a prescindere dalle opinioni...che possono essere diverse e rispettabili tutte quante... quando si parla che ora la Formula 1 è in deriva perché mette lo spettacolo prima di tutto...mi fa' sorridere...dagli anni 50 fino al 94'...la gente moriva in pista e neanche fermavano le gare per dare lo stesso uno spettacolo al pubblico...la cosa brutta e che lo facevano sulle pelle dei piloti ( e non solo)...ora almeno si cerca di farlo solo per avere campionati interessanti( anche sbagliando)...
 
In passato si cercava di non stravolgere i risultati delle gare. Tante volte si ricorda la vittoria di Hill su Schumacher sul bagnato a Suzuka '94, ma nessuno ricorda che con le regole attuali avrebbe vinto il tedesco, dato che alla ripartenza si sarebbero azzerati i distacchi.
Non é questione di nostalgia o sicurezza, era semplicemente giusto.
Ma per non fare confondere gli spettatori (falso, in realtà l'obiettivo era lo spettacolo) adesso si annullano i distacchi.
Chissà domani quante volte la gara verrà interrotta,.ma contenti tutti...
 
In passato si cercava di non stravolgere i risultati delle gare. Tante volte si ricorda la vittoria di Hill su Schumacher sul bagnato a Suzuka '94... Chissà domani quante volte la gara verrà interrotta,.ma contenti tutti...
Magari la gara fosse stata interrotta..... magari ci sarebbe stato un epilogo diverso

Tutti bravi a lamentarsi, noi seduti sulle nostre comode poltrone, ma alla sicurezza non ci pensiamo, loro che rischiano la vita a 300 all'ora a ogni GP

Gp di Imola che viene alla mente, parlando di sicurezza, anche della doppia morte avvenuta, prima Ratzenberger e poi Senna, senza pensare che anche Barrichello ha rischiato grosso proprio quel week end....

Preferisco vedere più bandiere rosse e meno vittime, che 'the show must go on' e piangere qualche pilota, o se ti andava bene qualche grave infortunio, come spesso capitava in passato.
 
Ultima modifica:
Esatto. La FIA ha preso circa un miliardo di decisioni stupide, ma le qualifiche attuali e la cura alla sicurezza sicuramente non sono fra quelle

Le qualifiche attuali sono perfette al sabato per la gara della domenica, inutilmente lunghe e complesse quando c'è la sprint.

Non capisco perché a Verstappen sia stato permesso di chiudere il giro nonostante sia passato sul luogo delle bandiere gialle (rallentando, ma come l'ha fatto lui lo facevano anche gli altri dietro) e invece alle vetture successive no.
Comunque spero sia solo un piccolo momento no per Sainz, è un peccato perdere certe occasioni (e punti come in Australia) con una Ferrari così.

La bandiera rossa è uscita quando Bottas è uscito dalla macchina.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso