eleumas
Digital-Forum Master
Stamattina andiamo proprio bene......oltre al solito problema, non si vedono nemmeno TV8 e NOVE e relativi mux!
Mi correggo...mux TV8 e NOVE ricomparsi...che siano prove tecniche dal ripetitore?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Stamattina andiamo proprio bene......oltre al solito problema, non si vedono nemmeno TV8 e NOVE e relativi mux!
Figurati, verrei volentieri! Ma se fai come ti abbiamo detto fin'ora va benissimo.
Per forza è uscito il sole e per propagazione hai segnali fuori intervallo. Valcava o velo poco importa. Si distrugge tuttoStamattina andiamo proprio bene......oltre al solito problema, non si vedono nemmeno TV8 e NOVE e relativi mux!
Ma che prove .
Sono segnali fuori intervallo che distruggono tutto.
Diciamo che ha dato il colpo di grazia agli impianti malfatti. Hai presente guidare con le gomme lisce?
Ciao avevi detto che ci ha messo una pezza il tuo amico elettricista.che fa anche antenneCerto...eppure per 10 anni tutto ha funzionato bene! Questo nuovo refarming ha sconvolto tutto!
Ciao avevi detto che ci ha messo una pezza il tuo amico elettricista.che fa anche antenne
Diciamo che ha dato il colpo di grazia agli impianti malfatti. Hai presente guidare con le gomme lisce?
scusate se intervengo nella vostra discussione, usate il termine impianti malfatti gli impianti malfatti ci sono anche da parte di chi trasmette, se gli ingegneri che a suo tempo hanno progettato le reti e i siti dai quali trasmettere, se questi ingegneri, dicevo, hanno sbagliato nella progettazione non tutte le colpe si possono attribuire a chi riceve o riceve male altrimenti non si spiegherebbe perché certe emittenti arrivano bene (ingegneri bravi) e altre emittenti nelle stesse zone arrivano male (ingegneri meno bravi), a mio parere non sono gli utenti che devono fare i salti mortali per ricevere, sono le emittenti che devono fare i salti mortali e investire soldi per essere agevolmente ricevute, è interesse economico delle varie tv di essere facilmente ricevute da tutti senza interferenze e senza conflitti
scusate se intervengo nella vostra discussione, usate il termine impianti malfatti gli impianti malfatti ci sono anche da parte di chi trasmette, se gli ingegneri che a suo tempo hanno progettato le reti e i siti dai quali trasmettere, se questi ingegneri, dicevo, hanno sbagliato nella progettazione non tutte le colpe si possono attribuire a chi riceve o riceve male altrimenti non si spiegherebbe perché certe emittenti arrivano bene (ingegneri bravi) e altre emittenti nelle stesse zone arrivano male (ingegneri meno bravi), a mio parere non sono gli utenti che devono fare i salti mortali per ricevere, sono le emittenti che devono fare i salti mortali e investire soldi per essere agevolmente ricevute, è interesse economico delle varie tv di essere facilmente ricevute da tutti senza interferenze e senza conflitti
Ogni antenna riceve segnali anche di lato quando il dipolo viene irradiato.
Come il rapporto Ai e importante.
Quindi accendendo Velo con una simile potenza . Anche calcolando ritardi ecc .con monte Venda in una distanza simile .
Parliamo da 70 a 100 km a seconda se ti trovi in provincia di Rovigo o Ferrara.capirai che spesso la situazione va a quel paese .
Se angolo tra i 2 ripetitori e riscicato la situazione si complica ulteriormente.
Se si vive in una zona senza ostacoli ideale sarebbe provare a spostare antenna e ripararla dietro un camino o dietro un muro o dietro la spiovenza del tetto.
Al momento in un mese non hanno risolto.
Vedo qui a Ferrara perché è possibile puntare Barbiano per la rai.
Ma il segnale di velo e venda irradiano ugualmente il dipolo e potrebbero certe sere dare problemi ugualmente.
Spesso in più alcuni decoder o TV fanno fatica a discriminare il segnale non utile da quello non utile.
Quindi potresti minimizzare un interferente con lo strumento.
Avere la TV Samsung che riprende a funzionare e la TV in salotto Sharp che non codifica o va solo a volte ecc.
Per girare un'antenna su Barbiano nella mia via hanno impiegato quasi un giorno. E parlo di un'antennista di zona.
Quindi capirai il problema per certe zone .
Problemi di miscelazione puntamento ecc
Amplificatore da palo offel con un ingrasso VHF UHF e per i 3 canali 26/37/40 te lo fanno pagare quasi 100e.
Quindi non per difendere nessuno ma pensa all'installatore che ti chiede manodopera più materiale e la TV Sharp del salotto decodifica male.
Non sempre si riesce a discriminare a dovere .
Cosa fai proponi un mostro?
Sinceramente la situazione al momento non è semplice.
Un tempo bastava buttare un'antenna sul tetto e prendevi la rai senza problemi.
Ora da Ferrara Aranova in verticale sparano a potenza ridotta solo per la città il ch 37.
Mancano il 26/40.
Invece sempre da Aranova sparano i Mds/ch27 e i vari 44/47 ecc a potenze maggiori che arrivano comodamente in provincia.
Capirai quindi il problema di filtraggio e di costi.
Che alla fine ti conviene una programmabile.
Faticando poi a trovare installatore che almeno si sbatta per eliminare echi.
Alcuni non ti smontano nemmeno il palo aggiungono solo antenne .
Ciao
Stamattina andiamo proprio bene......oltre al solito problema, non si vedono nemmeno TV8 e NOVE e relativi mux!
Certo...eppure per 10 anni tutto ha funzionato bene! Questo nuovo refarming ha sconvolto tutto!
scusate se intervengo nella vostra discussione, usate il termine impianti malfatti gli impianti malfatti ci sono anche da parte di chi trasmette, se gli ingegneri che a suo tempo hanno progettato le reti e i siti dai quali trasmettere, se questi ingegneri, dicevo, hanno sbagliato nella progettazione non tutte le colpe si possono attribuire a chi riceve o riceve male altrimenti non si spiegherebbe perché certe emittenti arrivano bene (ingegneri bravi) e altre emittenti nelle stesse zone arrivano male (ingegneri meno bravi), a mio parere non sono gli utenti che devono fare i salti mortali per ricevere, sono le emittenti che devono fare i salti mortali e investire soldi per essere agevolmente ricevute, è interesse economico delle varie tv di essere facilmente ricevute da tutti senza interferenze e senza conflitti
Mi riferivo soprattutto a chi ha le antenne mixate alla membro di segugio...anche chi ha mixaggi corretti spesso deve aggiornarli per le nuove frequenze; gli unici che non hanno niente di cui preoccuparsi sono tutti quelli che ricevono tutto da una sola postazione con un'antenna sola.
quoto, il plus che hai con la programmabile è che tratta i mux singolarmente, puoi scegliere da quale antenne riceverlo e i doppioni di convertirli in banda lte, te li porta in distribuzione senza dislivelli e ripulisce la banda dal rumore di fondo. i tuner non possono che dire grazie.
queste sono le sfn ovvero le isofrequenze che arrivano in isolivello
essenzialmente fino a quando hanno acceso il 37 da Velo
io direi di non farla così semplicistica perchè sembra semplice sulla carta ma poi nella pratica ci sono tante cose per cui le cose possono andare diversamente.
però devo dire che se ci avessero lavorato seriamente sin dall'inizio, forse perchè voglio lasciare aperto il beneficio del dubbio, qualche operatore è stato un po troppo conservatore nelle proprie idee pensando in importanti retromarch che non ci sono però stati da parte del ministero, se non per minimi ripensamenti locali a giochi già avviati.
purtroppo tanti impianti sono stati fatti e continuano ad essere fatti da non antennisti o da hobbisti un po sprovveduti.
mi viene all'uopo in mente la legge di Murphy da un documentario della nasa che citava: "quando ci sono due o più modi per assemblare un manufatto, e uno di questi modi porterà alla catastrofe, la catastrofe sarà!"
Se ci guardi quando il 37 va male vedrai la barra potenza segnale a 0 (quando non decodifica) ed errore a manetta...[/url][/IMG]![]()
Sono riuscito a trovare la diagnostica anche sul mio tv Samsung (per capirci l'altra uscita, quella che apparentemente non da problemi di visione del mux Rai MR 06, come potete vedere non ci sono problemi di potenza del segnale ma mi da errore livello bit fino a 3...significa che la qualità del segnale difetta? Grazie
Ho provato a fare la diagnostica anche degli altri multiplex, vedo che non hanno livelli di errore bit
Se ci guardi quando il 37 va male vedrai la barra potenza segnale a 0 (quando non decodifica) ed errore a manetta...
Come ho detto in precedenza su questa uscita il canale 37 funziona SEMPRE, ho fatto la prova accendendo i 2 televisori sullo stesso multiplex e infatti un'uscita è pulita e l'altra mi da problemi come ho già riferito
ci ricordi potenza e qualità di entrmbi per favour?