Problemi al mio impianto tv

Come ho detto in precedenza su questa uscita il canale 37 funziona SEMPRE, ho fatto la prova accendendo i 2 televisori sullo stesso multiplex e infatti un'uscita è pulita e l'altra mi da problemi come ho già riferito

Hai scambiato di posto i televisori, quando il philips non riceve, leggendo non l'ho capito?
Perchè se a non funzionare è la stessa presa potrebbe essere quel ramo dell'impianto a non funzionare e con quelle intestazioni sul derivatore ci starebbe.
Se invece a non funzionare è solo il philips su entrambe le prese allora il problema è a monte, miscelazione antenne alla bruta o "troppi" 37.
 
Hai scambiato di posto i televisori, quando il philips non riceve, leggendo non l'ho capito?
Perchè se a non funzionare è la stessa presa potrebbe essere quel ramo dell'impianto a non funzionare e con quelle intestazioni sul derivatore ci starebbe.
Se invece a non funzionare è solo il philips su entrambe le prese allora il problema è a monte, miscelazione antenne alla bruta o "troppi" 37.

non si capisce bene e non capisco perchè non voglia smontare, spolerare e rintestare per bene il derivatore...
 
Hai scambiato di posto i televisori, quando il philips non riceve, leggendo non l'ho capito?
Perchè se a non funzionare è la stessa presa potrebbe essere quel ramo dell'impianto a non funzionare e con quelle intestazioni sul derivatore ci starebbe.
Se invece a non funzionare è solo il philips su entrambe le prese allora il problema è a monte, miscelazione antenne alla bruta o "troppi" 37.

20220423-210011.jpg
[/url] [/IMG]
Questo è il Philips al posto del Samsung
20220423-210854.jpg
[/url] [/IMG]
E questo è il Samsung al posto del Philips
Ora giudicate voi
 
Ultima modifica:
Sinceramente, preferisco affidarmi a qualcuno di competente, non ne capisco un'acca di contatti elettrici

non cè corrente, mi sembra che gherardo ti avesse inviato delle foto o un video. dai che ce la fai. solo che col cacciavite ci devi andare molto delicato.
 
Su questo forum feci fare un impianto ad una SIGNORA che al massimo fino allora aveva forse cambiato qualche spina elettrica...soltanto il palo e i cavi erano gia presenti. Ha messo da sola antenne, centralino dedicato passacanali rai su un ingresso e il resto sull'altro, tre derivatori in cascata e una decina di prese in una settimana!
 
Su questo forum feci fare un impianto ad una SIGNORA che al massimo fino allora aveva forse cambiato qualche spina elettrica...soltanto il palo e i cavi erano gia presenti. Ha messo da sola antenne, centralino dedicato passacanali rai su un ingresso e il resto sull'altro, tre derivatori in cascata e una decina di prese in una settimana!

È salita da sola sul tetto di casa sua con scala esterna e con tutto l'occorrente? Chi era? WONDER WOMAN? :lol: Scherzo, comunque i soldi non mi mancano per fare le modifiche che servono all'impianto
 
Te lo dico soltanto perché tanti elettricisti sono convinti che mixare alla bruta sia giusto! Quella centralina ha sicuramente un ingresso "log" e un ingresso uhf, cosi passa due volte la uhf distruggendosi. Queste centraline hanno i due ingressi per consentire di adoperare l'uno o l'altro, NON tutti e due insieme, ma la maggior parte degli "installatori" non lo sa! O fanno finta di non saperlo...

Se fanno finta fanno solo casini comunque.

Il derivatore ce l'ha dopo l'alimentatore...in pratica ha dall'alto: ampli, alimentatore, derivatore, quindi non passa nessuna corrente attraverso il derivatore, tra l'altro quel modello non consentirebbe nemmeno il transito della DC attraverso le derivate; anche se togliera tutto é bene essere precisi se si vogliono dare spiegazioni tecniche.

ah si ho sbagliato aggeggio.

purtroppo tanti impianti sono stati fatti e continuano ad essere fatti da non antennisti o da hobbisti un po sprovveduti.

appunto...

mi viene all'uopo in mente la legge di Murphy da un documentario della nasa che citava: "quando ci sono due o più modi per assemblare un manufatto, e uno di questi modi porterà alla catastrofe, la catastrofe sarà!"

allora è una scommessa che le tv ecc. funzionino...

Mi riferivo soprattutto a chi ha le antenne mixate alla membro di segugio...anche chi ha mixaggi corretti spesso deve aggiornarli per le nuove frequenze; gli unici che non hanno niente di cui preoccuparsi sono tutti quelli che ricevono tutto da una sola postazione con un'antenna sola.

Per fortuna qui è una a quanto pare.

Su questo forum feci fare un impianto ad una SIGNORA che al massimo fino allora aveva forse cambiato qualche spina elettrica...soltanto il palo e i cavi erano gia presenti. Ha messo da sola antenne, centralino dedicato passacanali rai su un ingresso e il resto sull'altro, tre derivatori in cascata e una decina di prese in una settimana!

haha invidio quella signora! ha imparato presto :)

Vuoi dirmi che il problema è il derivatore? Ho appena fatto la prova con foto scambiando i 2 tv...c'è proprio un conflitto di segnale di 2 mux

scusa da cosa che capisci che 2 mux/frequenze confliggono? direi che le 2 antenne probabilmente mixate male fanno confliggere i segnali.

Sinceramente, preferisco affidarmi a qualcuno di competente, non ne capisco un'acca di contatti elettrici

posso sapere che età hai?
 
Ultima modifica:
Se fanno finta fanno solo casini!



ah si ho sbagliato aggeggio.



allora è una scommessa che le tv ecc. funzionino...



Per fortuna qui è una a quanto pare.



haha invidio quella signora! ha imparato presto :)



scusa da cosa che capisci che 2 mux/frequenze confliggono? direi che le 2 antenne probabilmente mixate male fanno confliggere i segnali.



posso sapere che età hai?

45 anni e mezzo, e preciso di non aver frequentato scuole da elettricisti o simili per capirci
 
Indietro
Alto Basso