CH 37, il mio cruccio

Secondo il mio punto di vista bastava avvisare che bisogna accertarsi di guardare se la direzione dell'antenna e/o antenne fosse verso il trasmettitore più vicino, forse si sarebbe evitato di accendere segnali a destra e a manca
 
Per dirvi ragazzi, guardando la direzione degli impianti di antenna dei vicini e della strada dove abito, c'è da piangere...mi chiedo come sia possibile che loro prendano i segnali visto che io ho manifestato il problema di un mux che entra male o in conflitto...a meno che non si accontentino di prendere i mux principali...
 
Per dirvi ragazzi, guardando la direzione degli impianti di antenna dei vicini e della strada dove abito, c'è da piangere...mi chiedo come sia possibile che loro prendano i segnali visto che io ho manifestato il problema di un mux che entra male o in conflitto...a meno che non si accontentino di prendere i mux principali...

molti non distinguono la differenza tra HD e SD, e si accontentano basta che si sentono e si vedono.
 
Ultima modifica:
Può essere benissimo...anche una "miscela" (che termine fine) tra FE e BO.

dopo le varie prove che hai fatto e moddata la RD(D)10F col secondo riflettore è evidente che da sud arriva qualcosa di dannoso.

Vedi anche Superantenna che ha il mostro su Calderaro...
 
Di dannoso ne arriva da ogni dove purtroppo.
Mi sembra di essere tornato nel 2010 quando la TV Sharp non codificava la 7 e il Samsung si.
Ora una TV Samsung più moderna si comporta meglio di quella del 2010.
La vecchia fa qualche quadretto e dal menu diagnostica rileva un calo di potenza eccessivo.impossibile con la programmabile.
Mentre la moderna non squadretta mai.
Provato entrambe nella medesima presa.ch37.
Questo non vuol dire che il problema non esiste .anche perché sono presenti errori bit in entrambe.
Poverette non sanno che pesci pigliare .
Da dietro il venda e dietro leggermente di lato velo.
A potenze che neppure l'albero a cui è riparata l antenna e èsufficiente.,.in più mi arriva qualcosa di lato in verticale da Ferrara.aranova sicuramente.
Che dire questi 10 anni di DTT non hanno insegnato nulla.
La rai con questo ch 37 ha fatto un bel casino.
Anche perché il ch 26 mi entra bene. Senza cali di qualità.
Che fare.?
Punterò un'antenna decentrata al massimo sul venda . Il più possibile decentrata . Con un buon AI per proteggersi da Barbiano per tirare un ch 37 e metterlo sulle frequenze LTE.
E un 40 da usare al posto di quello di Barbiano.
Provate a pensare se si può ragionare ancora a bande di canale 4,5 o a filtri di canali.?
Sei costretto a prendere un po' di qua e un po' di l'ha.
PS.
Senza contare il diverso comportamento delle TV con echi ecc.
Per ora mi fermo un po' c'è impianto dei miei da rifare.
 
Ultima modifica:
Secondo il mio punto di vista bastava avvisare che bisogna accertarsi di guardare se la direzione dell'antenna e/o antenne fosse verso il trasmettitore più vicino, forse si sarebbe evitato di accendere segnali a destra e a manca

Più che altro andava detto che molti impianti obsoleti potevano non essere idonei a ricevere correttamente i segnali e di fare opportuni adeguamenti. Ma ci sono state proteste sui giornali locali ed i sindaci hanno costretto la Rai a mettere delle toppe che sono peggio del buco. Per non costringere a modificare i sistemi di antenna si potevano tenere tutti i Rai in IV banda ed i privati in V come è sempre stato storicamente.
 
Vedrò più avanti che antenna usare per puntare il venda decentrato per tirare dentro un ch 37 di backup sul 61 LTE e un decente ch40.
Le 2 Speed 47z le ho già portate a casa di mio padre.
Per il rifacimento della sua antenna .
Ma da lui il problema del 37 è più problematico.
Serve lo strumento. Quindi toto antennista.
Già trovato .speren ben
 
Allora Samurai ho sistemato ultimi cavi rifatto alcuni cablaggi.
Per installare e configurare la centralina avevo fatto una giunta con connettore a f . Tra antenna e centralina.(come te con la blu)
Avevo usato un cavo di più di 10 anni indurito dal sole.
Ora ho invece collegato direttamente l'antenna alla centralina con cavo diretto.
Lo spezzone di cavo era di circa 2 5 m.
Bè visto che anche tu ti eri fatto la domanda .
Cavo nuovo(quello del mostro ha 1 mese) , cavo diretto ecc
Bè avrò guadagnato si o no 1db.
In centrale .
Che alla fine possono essere pure fluttuazioni di segnale .
Comunque cavo diretto è un lavoro più pulito e fatto a regola.
Per il momento aspetto le tue prove con la nuova antenna
Così pure io so come muovermi.
Ciao.
 
Ultima modifica:
Vedrò più avanti che antenna usare per puntare il venda decentrato per tirare dentro un ch 37 di backup sul 61 LTE e un decente ch40.
Le 2 Speed 47z le ho già portate a casa di mio padre.
Per il rifacimento della sua antenna .
Ma da lui il problema del 37 è più problematico.
Serve lo strumento. Quindi toto antennista.
Già trovato .speren ben
Intanto sperimento io l'antenna...
 
Allora Samurai ho sistemato ultimi cavi rifatto alcuni cablaggi.
Per installare e configurare la centralina avevo fatto una giunta con connettore a f . Tra antenna e centralina.(come te con la blu)
Avevo usato un cavo di più di 10 anni indurito dal sole.
Ora ho invece collegato direttamente l'antenna alla centralina con cavo diretto.
Lo spezzone di cavo era di circa 2 5 m.
Bè visto che anche tu ti eri fatto la domanda .
Cavo nuovo(quello del mostro ha 1 mese) , cavo diretto ecc
Bè avrò guadagnato si o no 1db.
In centrale .
Che alla fine possono essere pure fluttuazioni di segnale .
Comunque cavo diretto è un lavoro più pulito e fatto a regola.
Per il momento aspetto le tue prove con la nuova antenna
Così pure io so come muovermi.
Ciao.
Ecco, non avevo ancora letto questo messaggio...
Ti ho già risposto riguardo l'antenna.
Lo spezzone di cavo che collega la BLU è del 2007, era quello che andava dall'antenna all'amplificatore, saranno 4,5 mt. Ora quel pezzo di cavo è giuntato (con giunto F) sul cavo nuovo che va alla centrale.
E' l'unico pezzo vecchio, le altre due antenne sono collegate dirette alla centrale con cavo nuovo (sempre provvisorio), il definitivo lo metto una volta trovate le antenne giuste e la loro posizione.
A me invece mi servirebbe che facessi una prova col mostro su Velo. (se riesci).
Oppure mi presti il mostro mezza giornata... :D;)
 
Buongiorno gente, siamo in Italia, e in Italia per semplificare le cose bisogna complicarle...:eusa_doh:

guarda, io penso che ci sia stato ancora prima dell'inizio del refarming, nelle fasi consultive, un braccio di ferro tra "istituzioni" ovvero tra il ministero e la Rai, dove stiamo vedendo che è stata quest'ultima a soccombere.

il problema della bassa polesine ma in generale della bassa valpadana non è dovuto all'accensione del 37 da Velo, ma dallo spegnimento dei mux rai vhf e la traslazione in uhf.

a mio parere, se la rai avesse preso in seria considerazione il tutto avrebbe avuto il tempo necessario all'aggiornamento della pianificazione di rete e sarebbe riuscita a minimizzare i disservizi.


Guardiamo il "lato positivo" certe zone della pianura padana sono diventate, grazie a questo marasma, un vero banco di prova per i tecnici e per i materiali...

ed è molto entusiasmante anche per chi lontano da quelle zone cerca di studiare e capire il fenomeno.

Allora Samurai ho sistemato ultimi cavi rifatto alcuni cablaggi.
Per installare e configurare la centralina avevo fatto una giunta con connettore a f . Tra antenna e centralina.(come te con la blu)
Avevo usato un cavo di più di 10 anni indurito dal sole.
Ora ho invece collegato direttamente l'antenna alla centralina con cavo diretto.
Lo spezzone di cavo era di circa 2 5 m.
Bè visto che anche tu ti eri fatto la domanda .
Cavo nuovo(quello del mostro ha 1 mese) , cavo diretto ecc
Bè avrò guadagnato si o no 1db.
In centrale .
Che alla fine possono essere pure fluttuazioni di segnale .
Comunque cavo diretto è un lavoro più pulito e fatto a regola.
Per il momento aspetto le tue prove con la nuova antenna
Così pure io so come muovermi.
Ciao.

un cavo nuovo, pulito, senza giunte, è di certo meglio, magari di più per il colpo d'occhio.

Intanto sperimento io l'antenna...

attendiamo con premura...
 
Indietro
Alto Basso