In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Con SuperTv c'era un accordo di scambio di contenuti, così che SuperTv avesse copertura nel Lazio. Allo stesso modo di come faceva con Rete7 in Piemonte e prima in Veneto con TV7 e Romagna con Teleromagna.

Questi quesiti secondo me non sono nuovi, già c'erano nella precedente pubblicazione.

Penso di essermi perso un pezzo per strada , Amici Network vorrebbe essere operatore di rete fuori dal Lazio ?
 
allora è come pensavo .

Ora ci sono quelle liste di tv con molti canali ora trasmittenti , ma non tutte ; alcune mancano , come Telecolore , Quarto Canale Flegreo ecc .
Ciò non significa che queste ultime non ci saranno ancora sulle nostre tv . Loro avranno la possibilità di trasmettere accordandosi con gli operatori di rete per avere meno banda di quella che la legge ha fatto mettere all'asta e conseguentemente pagheranno meno .
Potrebbero creare anche consorzi di acquisto banda e ripartizione della stessa tra gli aderenti . o consorzi per creare operatori di rete dando a questi piccole quote societarie delle emittenti . Prima accadeva il contrario ora sarebbe , forse , una buona idea fare così .
 
Ci deve essere sempre un minimo garantito di banda per poter trasmettere altrimenti la qualità va a farsi benedire. Se ci saranno questi accordi allora si creerà di nuovo un caos con la moltiplicazione di tante tv. Se non si ha la possibilità di trasmettere allora si rottama.
 
A mio parere, si risolverà questo problema della molteplicità dei canali solo nel 2023, salvo rinvii (con il lancio del T2)
 
Visto e considerato che per il 30 giugno deve essere tutto concluso, includendo lo spegnimento di tutti i canali ancora accesi dal 49 in su, più la disattivazione dei contenuti ancora in MPEG2 (diverrà tutto in MPEG4), considerando anche che gli ultimi refarming assai probabilmente precederanno di qualche giorno questa data (ovvero, ci sarà un piccolo margine tra la fine dei refarming e tale data), è lecito ipotizzare la fine dei refarming in Campania attorno al 20 giugno max. e quelli del Lazio verso fine di maggio - inizio di giugno (ipotizzando il basso Lazio verso il 5-10 giugno).
Mi aspetto, lecita ipotesi, che la prima parte del Lazio ad effettuare il refarming sarà quindi quella relativa alla provincia di Viterbo, ovviamente assieme alle province di Grosseto in Toscana e Terni in Umbria, grosso modo verso il 20-25 maggio. ;)
Con queste date per la Liguria (https://www.primocanale.it/attualità/7515-cambio-frequenze-chiamate-antennista-prima-9-maggio.html) credo che le tue vadano riviste.
 
Ci deve essere sempre un minimo garantito di banda per poter trasmettere altrimenti la qualità va a farsi benedire. Se ci saranno questi accordi allora si creerà di nuovo un caos con la moltiplicazione di tante tv. Se non si ha la possibilità di trasmettere allora si rottama.

Tra l altro accordarsi a posteriori e sempre un rischio perché i mux potrebbero essere pieni
Non è il caso della Campania ma quelli del 1 livello sono abbastanza pieni
 
Domani inizierà il refarming in Sicilia e il mio comune di residenza sarà interessato per ben due volte: venerdì 29 aprile e martedì 3 maggio a questo punto, mi toccherà risintonizzare due volte oppure posso aspettare il 4 maggio e fare un'unica ri sintonizzazione?
 
Domani inizierà il refarming in Sicilia e il mio comune di residenza sarà interessato per ben due volte: venerdì 29 aprile e martedì 3 maggio a questo punto, mi toccherà risintonizzare due volte oppure posso aspettare il 4 maggio e fare un'unica ri sintonizzazione?
Dipende: generalmente questi casi rappresentano quelle situazioni in cui esistono due alternative di ricezione. Ad es. certe zone limitofe a Taormina, Taormina inclusa, che possono ricevere tanto dai siti Calabresi o del Messinese - interconnessi tra loro per ovvi motivi geografici/orografici - quanto da quelli Catanesi (Valverde) e da Monte Lauro.
Magari tu ricevi tutto dai siti che eseguono lo switch soltanto in una delle due date. Magari conoscendo esattamente il comune potremmo capire qualcosa di più. ;)
 
Dipende: generalmente questi casi rappresentano quelle situazioni in cui esistono due alternative di ricezione. Ad es. certe zone limitofe a Taormina, Taormina inclusa, che possono ricevere tanto dai siti Calabresi o del Messinese - interconnessi tra loro per ovvi motivi geografici/orografici - quanto da quelli Catanesi (Valverde) e da Monte Lauro.
Magari tu ricevi tutto dai siti che eseguono lo switch soltanto in una delle due date. Magari conoscendo esattamente il comune potremmo capire qualcosa di più. ;)
Hai ragione, il comune in questione, è Paternò (CT)
 
Quindi in un mese fanno solo la Liguria e nell’altro mese Toscana, Umbria, Lazio e Campania? :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso