Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

TopCalcio24 l' avrei posizionato su LCN 71.

Poi dice che ce l'hanno con lui. Tralasciando le cose SOGGETTIVE scritte (evito di rispondere altrimenti si alimenta l'inutile discussione su "meritava di più l'emittente che mi sta più simpatica" o chiedendo una LCN 10 -> 19 per una tv che ha dichiarato fallimento), il signorino probabilmente non sa che l'arco 71 -> 74 non è disponibile ma verrà assegnato in futuro ad eventuali consorzi che ne faranno richiesta.

DTT. Che fine faranno gli LCN 71-74 se non assegnati ai circuiti di tv locali? Un altro nodo da sciogliere nell'ambito del refarming - Newslinet
 
Ultima modifica:
Poi dice che ce l'hanno con lui. Tralasciando le cose SOGGETTIVE scritte (evito di rispondere altrimenti si alimenta l'inutile discussione su "meritava di più l'emittente che mi sta più simpatica" o chiedendo una LCN 10 -> 19 per una tv che ha dichiarato fallimento), il signorino probabilmente non sa che l'arco 71 -> 74 non è disponibile ma verrà assegnato in futuro ad eventuali consorzi che ne faranno richiesta.

DTT. Che fine faranno gli LCN 71-74 se non assegnati ai circuiti di tv locali? Un altro nodo da sciogliere nell'ambito del refarming - Newslinet

Va bene, ho scritto 71 per dare un' aternativa più consona all' LCN 12, si non sapevo di questa riassegnazione, era per dire che avrebbero fatto bene a mettere il canale in un' altra arcata.
 
Ultima modifica:
Ma perchè sempre tutte ste lagne per l'LCN? Quando si sanno ognuno digita quello che gli và... a me digitare 85 o 79 0 113 0 12 cambia na beata ......stucchevoli paranoie

Ti rispondo subito: la maggior parte della gente comune non va a memoria, si muove nella lista dei canali con i tasti "+"/"-" ed è fastidioso dover digitare un bel po' prima di trovare i propri canali preferiti.
 
Sono d' accordo, se uno come me non ama lo sport in quella prima arcata di LCN ha pochissima scelta ma poi la prima regione d' Italia per economia e importanza viene rappresentata televisivamente così male? Secondo me dovevano studiare di posizionare i canali televisivi tematici nell' arcata del 70 per esempio o in un altra arcata che non fosse fra le prime 19. TopCalcio24 l' avrei posizionato su LCN 71. Che ne so al posto delle tv calcistiche avrei messo Rete55 e SuperTv. Non hanno pensato che stavano creando un blocco più o meno con gli stessi contenuti. Bene Cremona1, Espansione Tv (anche se é un po' monotona con SuperTube), Teletutto, Bergamo Tv e Telecolor. Telelombardia era scontato che avrebbe occupato LCN 10 perchè la occupa da anni e ha i punteggi necessari per stare sul 10 però TopCalcio24 nel primo switch-off non era nell' arcata 10-19 e all' epoca se guardiamo ai fatturati e al numero di dipendenti Mediapason se la passava un po' meglio di oggi.
Con rappresentatività del territorio intendevo proprio che le LCN da 10 a 19 avrebbero anche dovuto essere più variegate a livello anche di provincia di appartenenza.Invece abbiamo 1 canale sportivo, 4 canali praticamente focalizzati sul milanese, 1 su Como, 1 su Bergamo, 1 su Brescia, 1 su Cremona e Telecolor che spazia un po' di più per la bassa Lombardia. Le province della Lombardia sono 11, a parte alcune che sono solo un'appendice all'area milanese, manca la rappresentanza di altre.

Però vabeh, è stato un bando focalizzato praticamente solo su criteri commerciali.
 
L' LCN non va bene a nessuno ma è comoda visto la perfida funzionalità dei ricevitori medi che ostacolano liste personali.

Questo andrebbe modificato. Alla radice. Ma il business lo rende quasi impossibile. Scandaloso.
 
Beh, subito dopo c'è il 75 che se non ricordo male serve sia Monza, sia Lecco, sia Sondrio - quindi manca solo Varese, che però offre solo Rete55 in crisi e Telesettelaghi chiusa. :icon_rolleyes: Concordo che si sarebbe dovuto negare il 12 a TopCalcio24 e metterci un canale più locale, per il resto non è nemmeno pessimo. Poi se un'emittente promuove bene la propria numerazione, il problema LCN si può effettivamente eludere in parte.
 
Dal Piemonte occidentale con antenna puntata a est, dopo una risintonizzazione sono andati in lcn 10-11-12 i canali di Mediapason che ricevo ottimamente. Hanno potenziato o cambiato qualcosa dai ripetitori destinati a Lombardia e Piemonte orientale?

Provo a postare tutti i parametri se così si riuscisse anche a capire da dove ricevo:

Frequenza: 578000 kHz
Larghezza banda: 8 MHz
Trasmissione: DVB-T
ID assistenza: 0017
Multiplex: 10560(TSID 2000,ONID 217c)
Rete: Rai(ID 3002)


Magari sono le condizioni meteo particolari perché la ricezione sta già peggiorando, è scesa la qualità e il Ber da 0 è schizzato a 2000.
 
Comunque il 21 non lo ricevo bene come gli altri la qualità va dal 50 al 70 %. Un po' come il 34 la settimana scorsa. Probabilmente non è sincronizzato forse con Laveno.
Può darsi benissimo che il 21 di Massino non sia ben sincronizzato con il 21 di Laveno. E infatti mentre Laveno deve essere in perfetta sfn con Mottarone e Cdf trattandosi di segnali emessi da tutte e tre le postazioni citate con potenza simile e piuttosto rilevante ed essendo tutti segnali verticali puri .... il 21 da Massino è invece destinato a fare un servizio molto locale principalmente a favore di Taino ed Angera ed è già parzialmente discriminato da Laveno e Mottarone tramite la polarizzazione che infatti da Massino V. è orizzontale. Il fatto di riuscire ad agganciare quel segnale a Castelletto ... è già una bella botta di c... !:lol::lol: Scherzi a parte, credo che tu sia riuscito ad agganciarlo proprio al limite grazie alla zona di Castelletto in cui abiti (che se ben ricordo è quella della Verbanella ... Cicognola .... non ricordo il punto esatto ma cmq in riva all'estremo lembo sud del lago ben aperto verso Mottarone e le alture alle sue pendici tra cui San Salvatore di Massino V.:
dal centro storico di Castelletto se lo sognano quel segnale!!!)
Dobbiamo solo avere un po' di pazienza e sarà acceso il gap filler da Sesto Calende via Cucchino (speriamo presto!) che agevolerà la ricezione sia a te sia a me (e che mi auguro che verrà spinto anche verso il novarese in direzione Oleggio in modo da sistemare anche Comignago, Borgo Ticino e Varallo Pombia dove abita mio padre).

P.S.: dimenticavo! Anch'io ad Arona il 21 verticale di Laveno lo ricevo con qualità che oscilla e che non supera mai il 70%). E' peggiorato nelle ultime settimane, e pensare che dopo aver affinato il puntamento su Laveno ero arrivato a toccare anche potenza 96% (non comunque 100) mentre raggiungevo il 100% in qualità che è poi quella che conta. Negli ultimi venti giorni la qualità è calata ed oscilla come da te tra il 50 ed il 70% oscillando continuamente, non raggiungendo mai un valore di assestamento. Non so cosa possa essere accaduto (solo propagazione? Boh, impossibile saperlo!).
 
Ultima modifica:
Dal Piemonte occidentale con antenna puntata a est, dopo una risintonizzazione sono andati in lcn 10-11-12 i canali di Mediapason che ricevo ottimamente. Hanno potenziato o cambiato qualcosa dai ripetitori destinati a Lombardia e Piemonte orientale?

Provo a postare tutti i parametri se così si riuscisse anche a capire da dove ricevo:

Frequenza: 578000 kHz
Larghezza banda: 8 MHz
Trasmissione: DVB-T
ID assistenza: 0017
Multiplex: 10560(TSID 2000,ONID 217c)
Rete: Rai(ID 3002)


Magari sono le condizioni meteo particolari perché la ricezione sta già peggiorando, è scesa la qualità e il Ber da 0 è schizzato a 2000.

Lieto di sapere che si riceve dove non dovrebbe. Un po' più a est il segnale è quasi a zero!
 
Scusate poi mi taccio, negli interventi precedenti mi sono dimenticato di scrivere che un' altra tv che avrebbe meritato di stare nell' arcata 10-19 e' MilanoPaviaTv.
 
Indietro
Alto Basso