In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Calendari ultime regioni (dove non indicato sono ufficiosi)

Da lunedì 9 a mercoledì 25 maggio: Liguria (ufficiale)
Da mercoledì 25 maggio a lunedì 6 giugno: Toscana (27 maggio fascia tirrenica)
Da martedì 7 a venerdì 10 giugno: Umbria e Viterbo
Da lunedì 13 a venerdì 17 giugno: Lazio
Da lunedì 20 a martedì 28 giugno: Campania

NB: ho dei dubbi solo sulla provincia di Viterbo
 
Viterbo e Provincia switcheranno in base alle zone di interesse e di pertinenza in base alle postazioni da dove si ricevono i segnali, quindi alcuni Comuni coinvolti switcheranno in base al calendario della Toscana del Lazio ed Umbria.
Quindi per la Provincia di Viterbo, i vari Comuni switcheranno con date diverse.
 
Ultima modifica:
Ma il bando per la gara non onerosa per l'assegnazione del 12° Mux, di cui si è parlato a metà Marzo scorso è già stato fissato o lo sarà prossimamente?
 
Europa 7+Retecapri, vedremo insieme che combineranno, ovviamente dovranno pubblicizzare molto il loro rientro ed informare sui contenuti, specie dove il mux n.12 nazionale dovrà attivare sul canale di terza banda VHF a loro assegnato, visto che erroneamente in molte zone d'Italia molti utenti hanno tolto quest'antenna credendo che la VHF non servisse più.
 
Ultima modifica:
visto che erroneamente in molte zone d'Italia molti utenti hanno tolto quest'antenna credendo che la VHF non servisse più.
Non capisco francamente cosa desse fastidio. Si sapeva poi che qualche mux sarebbe rimasto. Certo se poi gli utenti si basano su quello che leggono, su alcuni pseudo - siti di tecnologia, o peggio ancora sui maggiori siti di informazione nazionali, stiamo messi bene...
 
Io sono per tre punti fondamentali.
1) Firma contratto con Raiway con uso anche di trasmettitori appena spenti
2) Cambio satellite e attivazione mux in tutti i capoluoghi di Provincia subito.
3) Contattare i canali che sono in affitto sul 55 e rimarranno orfani del mux timb a breve
 
Io sono per tre punti fondamentali.
1) Firma contratto con Raiway con uso anche di trasmettitori appena spenti
2) Cambio satellite e attivazione mux in tutti i capoluoghi di Provincia subito.
3) Contattare i canali che sono in affitto sul 55 e rimarranno orfani del mux timb a breve
La prima..
 
Hai certezze di questo, oppure le tue solite supposizioni?
Logica, supposizioni e punti di vista, visto anche l'operatore in oggetto non attiverà certo in impianti che servono aree ristrette come ad esempio la postazione cittadina di M.Paradiso dove Retecapri ha spento a differenza che altrove già da molti mesi.
In postazioni principali invece dove coprono ampie zone è più probabile che accenda, si veda ad esempio M.Argentario CH 05 VHF.
 
Logica, supposizioni e punti di vista, visto anche l'operatore in oggetto non attiverà certo in impianti che servono aree ristrette come ad esempio la postazione cittadina di M.Paradiso dove Retecapri ha spento a differenza che altrove già da molti mesi.
In postazioni principali invece dove coprono ampie zone è più probabile che accenda, si veda ad esempio M.Argentario CH 05 VHF.
Ma la banda VHF non si era deciso di riservarla al DAB (per quanto utile possa essere...)?
 
Io sono per tre punti fondamentali.
1) Firma contratto con Raiway con uso anche di trasmettitori appena spenti
2) Cambio satellite e attivazione mux in tutti i capoluoghi di Provincia subito.
3) Contattare i canali che sono in affitto sul 55 e rimarranno orfani del mux timb a breve
E i soldi per fare tutto ciò?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso