Segnali TV in Sicilia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

non c'è più interesse essendo presente sul Mux di primo livello.
E che mux di 1 livello,attivato con una copertura di m.......con problemi in molti punti della Sicilia con grossi problemi di visibilità dei Canali Regionali che pagano profumatamente.
 
Il canale era gestito da Palermo e si potevano creare Mux con canali locali, ma adesso non credo, non c'è più interesse essendo presente sul Mux di primo livello.
Gestire una postazione è diventata onerosa, quindi non c'è interesse.
I mux nazionali hanno sempre avuto l'obbligo di avere i medesimi contenuti. Il problema era di postazioni e lo sai meglio di me
 
E che mux di 1 livello,attivato con una copertura di m.......con problemi in molti punti della Sicilia con grossi problemi di visibilità dei Canali Regionali che pagano profumatamente.
Devono rispettare i confini, ed è stata creata rete per il T2.
Speriamo bene
 
Quindi mi stai dicendo che col T2 i problemi nei mux Rai di 1 e 2 livello magicamente scompariranno soprattutto quelli di SFN?
Devo ridere o piangere?

Basti pensare che la gestione SFN in DVB-T2 è migliore del DVB-T, in T la portata massima in SFN è 70 km, mentre in T2 è 140 km (dipende sempre dall’emissione finale del segnale)
 
Basti pensare che la gestione SFN in DVB-T2 è migliore del DVB-T, in T la portata massima in SFN è 70 km, mentre in T2 è 140 km (dipende sempre dall’emissione finale del segnale)
Vedremo se succederà il miracolo.
Da me qui a Messina Camaro sul 42 con antenna Puntata su Gambarie in verticale becco lateralmente a sinistra anche il segnale sempre del 42 e sempre in verticale dal sito locale Rai di zona(Si chiama MESSINA CAMARO)che si trova in linea d'aria a non più di 1,5 km (quindi molto ma molto più vicino rispetto a Gambarie) e ho problemi con il livello della qualità che oscilla tra il 75 e il 100% e dubito che in questa condizione il T2 faccia il miracolo.
Naturalmente per la Rai il segnale sullo stretto (quindi generalizzando la zona) facendo controlli da remoto il segnale è perfetto,per non parlare del 24 del mux Defree in SFN da ben tre siti molto vicini ma questo è un altro discorso sul quale è meglio stendere un velo pietoso.
Quindi devo ridere o piangere?

Aggiornamento:
Oggi peggiorata di brutto la situazione sul 42 con tutti i canali che squadrettano e a volte con schermo nero.
https://postimg.cc/4YqGtvq1
 
Ultima modifica:
Ancora????? Questo non è un problema di SFN!!! MA DI ECO PIÙ FORTE O EQUIVALENTE AL SEGNALE PUNTATO!!
Per i milanesi: uguale a Spinner!!!
 
Vedremo se succederà il miracolo.
Da me qui a Messina Camaro sul 42 con antenna Puntata su Gambarie in verticale becco lateralmente a sinistra anche il segnale sempre del 42 e sempre in verticale dal sito locale Rai di zona(Si chiama MESSINA CAMARO)che si trova in linea d'aria a non più di 1,5 km (quindi molto ma molto più vicino rispetto a Gambarie) e ho problemi con il livello della qualità che oscilla tra il 75 e il 100% e dubito che in questa condizione il T2 faccia il miracolo.
Naturalmente per la Rai il segnale sullo stretto (quindi generalizzando la zona) facendo controlli da remoto il segnale è perfetto,per non parlare del 24 del mux Defree in SFN da ben tre siti molto vicini ma questo è un altro discorso sul quale è meglio stendere un velo pietoso.
Quindi devo ridere o piangere?

Aggiornamento:
Oggi peggiorata di brutto la situazione sul 42 con tutti i canali che squadrettano e a volte con schermo nero.
https://postimg.cc/4YqGtvq1

Non hai uno strumento che ti misura gli echi ?
 
Ancora????? Questo non è un problema di SFN!!! MA DI ECO PIÙ FORTE O EQUIVALENTE AL SEGNALE PUNTATO!!
Per i milanesi: uguale a Spinner!!!
E quindi,il problema è mio o della Rai e di Ei TOWERS?
Ti prego cortesemente di non mettere in mezzo a questa discussione persone che non c'entrano nulla(E NON E' LA PRIMA VOLTA)e questo è un problema di educazione che tu tanto decanti,grazie.
 
Ultima modifica:
Vedremo se succederà il miracolo.
Da me qui a Messina Camaro sul 42 con antenna Puntata su Gambarie in verticale becco lateralmente a sinistra anche il segnale sempre del 42 e sempre in verticale dal sito locale Rai di zona(Si chiama MESSINA CAMARO)che si trova in linea d'aria a non più di 1,5 km (quindi molto ma molto più vicino rispetto a Gambarie) e ho problemi con il livello della qualità che oscilla tra il 75 e il 100% e dubito che in questa condizione il T2 faccia il miracolo.
Naturalmente per la Rai il segnale sullo stretto (quindi generalizzando la zona) facendo controlli da remoto il segnale è perfetto,per non parlare del 24 del mux Defree in SFN da ben tre siti molto vicini ma questo è un altro discorso sul quale è meglio stendere un velo pietoso.
Quindi devo ridere o piangere?

Aggiornamento:
Oggi peggiorata di brutto la situazione sul 42 con tutti i canali che squadrettano e a volte con schermo nero.
https://postimg.cc/4YqGtvq1

Conosco fisicamente la tua zona e delle valli ovest-est di Messina: il problema è che hai riflessi da tutte le parti: come la giri giri (l'antenna) avrai sempre problemi.
Il tuo è uno di quei casi in cui solo TVSat ti può salvare o accettare i compromessi, purtroppo è la tua zona, e quella di altri messi nella tua stessa situazione, ad essere sfigata.
Perché alcuni vanno bene e altri mux vanno male?
Perché gli echi dipendono anche dalla frequenza.
Sei stato sfortunato, ahimè.
 
Non hai uno strumento che ti misura gli echi ?
Dove abito io gli strumenti di misura servono a ben poco.
Qui buona parte delle antenne sono puntate di riflesso per ricevere i segnali Mediaset di EI TOWERS (che sono gli unici che arrivano da Scrisi che fanno pena )e a me questa soluzione non piace. Il problema della Rai è diverso data la vicinanza del sito locale di Messina Camaro che crea problemi di Isolivello,c'è lo stesso problema che c'era prima del refarming con la frequenza 27 sempre da Gambarie e Messina Camaro che si ricevevano entrambi in polarizzazione verticale.Ora c'è la stessa situazione e lo stesso problema sul 42 ma più accentuato di prima.
 
Ultima modifica:
Conosco fisicamente la tua zona e delle valli ovest-est di Messina: il problema è che hai riflessi da tutte le parti: come la giri giri (l'antenna) avrai sempre problemi.
Il tuo è uno di quei casi in cui solo TVSat ti può salvare o accettare i compromessi, purtroppo è la tua zona, e quella di altri messi nella tua stessa situazione, ad essere sfigata.
Perché alcuni vanno bene e altri mux vanno male?
Perché gli echi dipendono anche dalla frequenza.
Sei stato sfortunato, ahimè.
L'unica soluzione "potrebbe"essere l'uso dei filtri taglia/passa canali per il 40 e 42 che qui sono le uniche frequenze Rai da Gambarie in SFN con Montepiselli(solo il 40 ma non mi crea problemi perché è in polarizzazione orizzontale) e Messina Camaro(solo il 42 con problemi) per usare 2 antenne UHF e in primis abbassare d'altezza quella per Gambarie dato che i segnali qui da questo sito arrivano belli e forti e alzare il più possibile quella che serve per ricevere i segnali da Scrisi, soprattutto quelli penosi di Mediaset gestiti da EI TOWERS.
Il tutto anche per cercare di livellare il più possibile i segnali provenienti da Scrisi e Gambarie.
 
Ultima modifica:
E quindi,il problema è mio o della Rai e di Ei TOWERS?
Ti prego cortesemente di non mettere in mezzo a questa discussione persone che non c'entrano nulla(E NON E' LA PRIMA VOLTA)e questo è un problema di educazione che tu tanto decanti,grazie.

c'entrano c'entrano: esattamente stessa situazione con Sempione al posto di Petrazza!!
 
L'unica soluzione "potrebbe"essere l'uso dei filtri taglia/passa canali per il 40 e 42 che qui sono le uniche frequenze Rai da Gambarie in SFN con Montepiselli(solo il 40 ma non mi crea problemi perché è in polarizzazione orizzontale) e Messina Camaro(solo il 42 con problemi) per usare 2 antenne UHF e in primis abbassare d'altezza quella per Gambarie dato che i segnali qui da questo sito arrivano belli e forti e alzare il più possibile quella che serve per ricevere i segnali da Scrisi, soprattutto quelli penosi di Mediaset gestiti da EI TOWERS.
Il tutto anche per cercare di livellare il più possibile i segnali provenienti da Scrisi e Gambarie.

quanto volte ti ho scritto infatti che servono centrali selettive programmabili per scegliere il segnale migliore?
 
Questa è un'affermazione tecnicamente falsa, è propio dove ci sono problemi di ricezione che gli strumenti di misura servono.

che stupido che sono stato a fare le misure nella sua zona...:lol: bastava un rabdomante con un dito per aria e occhio alle barre tv!!
ripeto, inutile discutere su tali basi ..
 
Indietro
Alto Basso