Buonasera a tutti, da tanto tempo che non intervengo anche se comunque ho sempre seguito con interesse le discussioni di questo forum....mi sono letto tutti gli interventi di questa sezione dalla prima all'ultima pagina per aggiornarmi un po su tutte le novità che stanno per sopraggiungere e ringrazio tutti per le importanti notizie a cui ho potuto attingere.
Due cose volevo chiedere, la prima è sapere ogni frequenza per quanti MBIT/S puo essere utilizzata, ho visto che per la frequenza uhf 41 è occupata già per 40 MBIT/S mentre la 31 UHF per 42MBIT/S, la seconda è se le emittenti che hanno optato per 1,5 MBIT/S possono trasmettere ugualmente in HD, magari con un bitrate inferiore.
Poi volevo segnalare una scoperta ed avere un vostro parere.
Casualmente ho visto che via satellite dai 9 gradi est vengono irradiati tutti i canali nazionali (Rai, Mediaset, Dfree, Cairo, Persidera ecc.) in modalità multistream e che da qualche settimana si sono aggiunti tutti i mux regionali già attivati nelle varie regioni Italiane.... Lombardia, Piemonte, Emilia Romagma, Calabria, Marche, Trentino, Abruzzo, Molise ecc. ecc che comprendono tutti i canali regionali di maggior rilievo. Faccio una supposizione, probabilmente anche i canali regionali della Campania verrano veicolati attraverso questo satellite e potrebbero essere ricevuti con un semplice decoder eliminando finalmente tutti i problemi legati alle zone d'ombra. Sapete dirmi qualcosa?