In Rilievo Discussione su Fastweb

Si, ci sta.

Immagino che prima tu abbia fatto un passaggio tra operatori su rete Open Fiber (tipo Vodafone - Tiscali e via dicendo) ed ora passi a Fastweb su rete proprietaria. Giusto?

Essendo stato contattato da Open Fiber, che avrebbe dovuto mandare il tecnico, mi verrebbe da dire che la rete non cambia. In merito al primo passaggio, come giustamente ipotizzi, era avvenuto da Fastweb a Tiscali sempre su tecnologia GPON.
 
Essendo stato contattato da Open Fiber, che avrebbe dovuto mandare il tecnico, mi verrebbe da dire che la rete non cambia. In merito al primo passaggio, come giustamente ipotizzi, era avvenuto da Fastweb a Tiscali sempre su tecnologia GPON.

Allora è strano che ti debbano mettere una seconda borchia ottica.

Hai già la borchia Open Fiber e la tratta in fibra ottica borchia -> roe condominiale va benissimo.

Ora non mi vengono in mente altre casistiche particolari :eusa_think:
 
Di norma dovrebbero lasciare due borchie ottiche visto che nell'immediato non avviene la migrazione dal precedente operatore però i tecnici Openfiber hanno solitamente la tendenza a non installare una seconda borchia, ma usare quella già pre-esistente effettuando il solo cambio all'armadio.
Io in ogni caso non mi affiderei a ciò che ti hanno detto telefonicamente, alla fine è il tecnico a decidere contestualmente con te la migliore soluzione.
La tendenza a usare 2 borchie diverse solitamente si ha nella migrazione da Flashfiber a Openfiber, però se hanno voglia e lo ritengono opportuno possono usare anche la borchia di Flashfiber
 
Questa cosa è interessante perché soprattutto l'installazione della fibra può essere un problema. Nel mio caso l'avevo preparata io posizionando una sonda prima dell'arrivo del tecnico che quindi l'ha usata come guida dovendo passare in canaline vecchie, strette e parzialmente occluse da detriti. Non ho alcuna intenzione di cambiare gestore ma dovesse succedere far passare una nuova fibra sarebbe questa volta impossibile. Spero davvero che almeno la riutilizzino. Nel mio caso inoltre hanno lasciato una generosa eccedenza nella scatola sul pianerottolo
 
Questa cosa è interessante perché soprattutto l'installazione della fibra può essere un problema. Nel mio caso l'avevo preparata io posizionando una sonda prima dell'arrivo del tecnico che quindi l'ha usata come guida dovendo passare in canaline vecchie, strette e parzialmente occluse da detriti. Non ho alcuna intenzione di cambiare gestore ma dovesse succedere far passare una nuova fibra sarebbe questa volta impossibile. Spero davvero che almeno la riutilizzino. Nel mio caso inoltre hanno lasciato una generosa eccedenza nella scatola sul pianerottolo

Se ti appoggi ad operatori che utilizzano lo stesso fornitore lato fibra sicuramente, è raro che tendano a mettere una nuova borchia ottica. Solitamente verificano il cavo pre-esistente e fanno lo switch
 
Su flash fiber quali opzioni ci sarebbero?

Fastweb se non si è coperti dalla ex Metroweb, TIM, Tiscali, Planetel, altri sinceramente attualmente non mi vengono in mente, è previsto l'arrivo di Iliad.
Con Tiscali conviene sempre procedere all'attivazione con un rivenditore in caso di richieste specifiche come la tua perchè il sito potrebbe prediligere l'attivazione su Openfiber
 
Fastweb se non si è coperti dalla ex Metroweb, TIM, Tiscali, Planetel, altri sinceramente attualmente non mi vengono in mente, è previsto l'arrivo di Iliad.
Con Tiscali conviene sempre procedere all'attivazione con un rivenditore in caso di richieste specifiche come la tua perchè il sito potrebbe prediligere l'attivazione su Openfiber

Sono già Fastweb, magari Illiad la tengo d'occhio .comunque spendo 28€/mese per la 2.5Gbps e 300 Mbps di UP. non credo cambierò mai a questi prezzi
 
Vodafone, Sky e altri costano meno, perché non vuoi cambiare? Per la velocità? E perché no con iliad? Per problemi forse sul fisso come dicono? Open Fiber? Più scarsa rispetto a Fibercop (Flash Fiber)?
 
Ultima modifica:
Di norma dovrebbero lasciare due borchie ottiche visto che nell'immediato non avviene la migrazione dal precedente operatore però i tecnici Openfiber hanno solitamente la tendenza a non installare una seconda borchia, ma usare quella già pre-esistente effettuando il solo cambio all'armadio.
Io in ogni caso non mi affiderei a ciò che ti hanno detto telefonicamente, alla fine è il tecnico a decidere contestualmente con te la migliore soluzione.
La tendenza a usare 2 borchie diverse solitamente si ha nella migrazione da Flashfiber a Openfiber, però se hanno voglia e lo ritengono opportuno possono usare anche la borchia di Flashfiber
Il tecnico non è mai venuto sebbene mi avessero promesso che sarebbe intervenuto per valutare la situazione. Invece, mi hanno chiamato da Open Fiber dicendomi che non serviva installare la seconda borchia e che avrebbero segnalato il tutto a Fastweb. Alla fine mi hanno contattato da Fastweb confermandomi l'esigenza, per procedura interna, di installare la seconda borchia ed ho bloccato tutto. Cercherò un'alternativa a condizione che non sia necessario installare una seconda borchia.
 
Il tecnico non è mai venuto sebbene mi avessero promesso che sarebbe intervenuto per valutare la situazione. Invece, mi hanno chiamato da Open Fiber dicendomi che non serviva installare la seconda borchia e che avrebbero segnalato il tutto a Fastweb. Alla fine mi hanno contattato da Fastweb confermandomi l'esigenza, per procedura interna, di installare la seconda borchia ed ho bloccato tutto. Cercherò un'alternativa a condizione che non sia necessario installare una seconda borchia.
Ma seconda borchia e una nuova stesura del cavo?
 
Presumo di sì, ma le persone con cui ho parlato non mi hanno saputo dare conferma. Ciò che è peggio è che il tecnico OF non sia intervenuto, sebbene loro stessi mi abbiano smentito la necessità della seconda borchia.
 
Il tecnico non è mai venuto sebbene mi avessero promesso che sarebbe intervenuto per valutare la situazione. Invece, mi hanno chiamato da Open Fiber dicendomi che non serviva installare la seconda borchia e che avrebbero segnalato il tutto a Fastweb. Alla fine mi hanno contattato da Fastweb confermandomi l'esigenza, per procedura interna, di installare la seconda borchia ed ho bloccato tutto. Cercherò un'alternativa a condizione che non sia necessario installare una seconda borchia.

Sinceramente io non avrei bloccato il tutto, avrei atteso il tecnico. Purtroppo può succedere che il tecnico possa non rispettare un appuntamento.
Alla fine è il tecnico a decidere, non viene Fastweb a casa, è normale che di base serva una seconda borchia visto che contestualmente avrai anche il precedente operatore attivo in attesa di migrazione, ma non lo fanno mai visto che sarebbe solo una perdita di tempo per loro.
 
Vodafone, Sky e altri costano meno, perché non vuoi cambiare? Per la velocità? E perché no con iliad? Per problemi forse sul fisso come dicono? Open Fiber? Più scarsa rispetto a Fibercop (Flash Fiber)?

Ha già spiegato il perchè: https://www.digital-forum.it/showth...e-su-Fastweb&p=7386713&viewfull=1#post7386713

Sono già Fastweb, magari Illiad la tengo d'occhio .comunque spendo 28€/mese per la 2.5Gbps e 300 Mbps di UP. non credo cambierò mai a questi prezzi

Di base c'è di meglio come prezzi, anche su rete proprietaria come Vodafone quando scende a 24,90€. In ogni caso un tentativo di migrazione su Openfiber lo puoi sempre fare, al tecnico esponi le tue richieste se non le può rispettare non lo fai procedere e fai mandare l'attivazione KO.
 
Oggi per la prima volta ho il telefono in 4g e non in LTE. Non so però se hanno fatto delle modifiche loro oppure no.
Differenze ovviamente nulle anche a livello di speedtest
 
Ragazzi che si fa quando dopo circa 20gg non ti hanno ancora passato il credito? Eppure era arrivato un sms almeno 15 giorni fa che avvisava dell'accredito ma niente. Ho aperto segnalazione subito ma ancora non si vede traccia del credito. Dicono che c'è stato un problema durante l'operazione di trasferimento. Mi sa tanto di balla e credo di aver perso quelle 13 euro
 
Indietro
Alto Basso