Segnali TV in Sicilia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Quindi tutto apposto,il problema è solo degli impianti riceventi.
Ei TOWERS è assolta perché il fatto non sussiste.
Udienza chiusa.
Stiamo discutendo delle scelte di copertura degli operatori forse??? Ma hai seguito il discorso?? Visto che rispondi fischi per fiaschi non si direbbe...
 
Stiamo discutendo delle scelte di copertura degli operatori forse??? Ma hai seguito il discorso?? Visto che rispondi fischi per fiaschi non si direbbe...
L'ho seguito benissimo
Comunque l'altro ieri ho fatto la prova senza amplificatore con cavo direttamente al partitore a 4 uscite.
Frequenze Rai 26,30 e40 Rai da Gambarie perfette e non avrebbero nemmeno bisogno di amplificazione(qualità 100%).
Mux regionale MR10 della Rai sul 37 dal sito locale di Messina Camaro alla sinistra della mia antenna con potenza più bassa dei Rai e qualità 100%.
Frequenze locali sul 21 e 22 da Scrisi con segnale leggermente più basso di quello della Rai e anche qui l'amplificazione sarebbe superflua(qualità 100%).
Mux regionale della Rai sul 42 da Gambarie una via di mezzo come potenza(qualità 100%) tra i 2 locali e quelli Rai,anche qui amplicazione superflua.
25 di Cairo 2 e 38 (mux 3 di Mediaset) da Scrisi in SFN con solo Pentimele con potenza molto bassa ma con qualità100% ma immagini senza squadrettamenti.
36,46 e 49(mux 2,1 e 4 di Mediaset) da Scrisi in SFN con Pentimele e Forte Petrazza con potenza uguale al 25 e 38 e qualità tra il 60e 80%,anche qui immagini senza squadrettamenti.
44,47,48 e 55 di Persidera da Scrisi in SFN con solo Forte Petrazza potenza leggermente più alta di Cairo 2 e Mediaset ma con qualità tra il 50 e 80%,anche qui immagini senza squadrettamenti.

24 di Defree in SFN con PENTIMELE e Forte Petrazza con potenza leggeremente più bassa dei Mediaset e Cairo2 ma con qualità 30/40%(visione senza squadrettamenti) ma con sporadici picchi di errori bit al massimo che mettono in crisi i tuner delle TV con relativo squadrettamento delle immagini.
Lo so che scrivendo così non ho detto nulla ma è evidente che i Persidera,i Mediaset ma soprattutto Defree sul 24 soffrono la vicinanza di forte Petrazza a destra della mia antenna anche se schermata da una collina abbastanza alta.
Mettendo l'amplificatore il problema rimane sempre e solo sul 24 mentre su tutti gli altri mux ho come qualità 100 e potenze naturalmente più alte ma solo i Rai al 100%,mette i Mediaset,Cairo 2 e i Persidera più i meno al 94%.
Sul 24 rimangono i soliti sporadici picchi di errori bit al massimo,qualità sempre al 30/40% e potenza sempre leggermente più bassa(90%) rispetto ai Mediaset, Cairo 2 e i Persidera.
 
Ultima modifica:
L'ho seguito benissimo
Comunque l'altro ieri ho fatto la prova senza amplificatore con cavo direttamente al partitore a 4 uscite.
Frequenze Rai 26,30 e40 Rai da Gambarie perfette e non avrebbero nemmeno bisogno di amplificazione(qualità 100%).
Mux regionale MR10 della Rai sul 37 dal sito locale di Messina Camaro alla sinistra della mia antenna con potenza più bassa dei Rai e qualità 100%.
Frequenze locali sul 21 e 22 da Scrisi con segnale leggermente più basso di quello della Rai e anche qui l'amplificazione sarebbe superflua(qualità 100%).
Mux regionale della Rai sul 42 da Gambarie una via di mezzo come potenza(qualità 100%) tra i 2 locali e quelli Rai,anche qui amplicazione superflua.
25 di Cairo 2 e 38 (mux 3 di Mediaset) da Scrisi in SFN con solo Pentimele con potenza molto bassa ma con qualità100% ma immagini senza squadrettamenti.
36,46 e 49(mux 2,1 e 4 di Mediaset) da Scrisi in SFN con Pentimele e Forte Petrazza con potenza uguale al 25 e 38 e qualità tra il 60e 80%,anche qui immagini senza squadrettamenti.
44,47,48 e 55 di Persidera da Scrisi in SFN con solo Forte Petrazza potenza leggermente più alta di Cairo 2 e Mediaset ma con qualità tra in 50 e 80%,anche qui immagini senza squadrettamenti.

24 di Defree in SFN con PENTIMELE e Forte Petrazza con potenza leggeremente più bassa dei Mediaset e Cairo2 ma con qualità 30/40%(visione senza squadrettamenti) ma con sporadici picchi di errori bit al massimo che mettono in crisi i tuner delle TV con relativo squadrettamento delle immagini.
Lo so che scrivendo così non ho detto nulla ma è evidente che i Persidera,i Mediaset ma soprattutto Defree sul 24 soffrono la vicinanza di forte Petrazza a destra della mia antenna anche se schermata da una collina abbastanza alta.
Mettendo l'amplificatore il problema rimane sempre e solo sul 24 mentre su tutti gli altri mux ho come qualità 100 e potenze naturalmente più alte ma solo i Rai al 100%,mette i Mediaset,Cairo 2 e i Persidera più i meno al 94%.
Sul 24 rimangono i soliti sporadici picchi di errori bit al massimo,qualità sempre al 30/40% e potenza sempre leggermente più bassa(90%) rispetto ai Mediaset, Cairo 2 e i Persidera.
Può essere che se sposti l antenna in altezza sul palo o di qualche grado a sinistra risolvi ,ogni frequenza si comporta in maniera diversa , non è nulla di grave ,lo stesso accade andando verso villa San Giovanni puntando forte petrazza , Mediaset a differenza della rai usa antenne radianti più direttive con lobi stretti su specifiche zone , ma non è nulla di eclatante
 
Può essere che se sposti l antenna in altezza sul palo o di qualche grado a sinistra risolvi ,ogni frequenza si comporta in maniera diversa , non è nulla di grave ,lo stesso accade andando verso villa San Giovanni puntando forte petrazza , Mediaset a differenza della rai usa antenne radianti più direttive con lobi stretti su specifiche zone , ma non è nulla di eclatante
Ho provato a scendere e salire l'antenna e spostarla di qualche grado sia a destra che a sinistra,diciamo che sul palo è posizionata nel punto migliore.
Se scendo l'antenna i segnali da Scrisi peggiorano.
Lo so che c'è un dislivello di segnali tra Gambarie e Scrisi e anche troppo direi,l'ideale sarebbe per cercare di livellare i segnali usare un miscelatore passa/taglia canali con 2 uhf,una più alta per tutti i segnali di Scrisi meno il 26,30,40,42 della Rai da Gambarie e l'altra più bassa per i soli 26,30,40,42 da Gambarie ma per il 24 non cambierebbe nulla.
Comunque il problema sul 24 c'è a macchia di leopardo da Messina centro fino alla costa ionica messinese dove entra in ballo anche Pentimele con la SFN.
Sicuramente in antenna sul 24 entrano echi ma essendo un problema molto vasto non devo essere io a doverlo risolverlo ma bensì EI TOWERS che pur sapendo del problema non fa accurati controlli della qualità nelle zone dove c'è il problema.
Ti dirò di più,ieri a Messina ha piovuto e mentre pioveva il livello della qualità sul 24 è salito quasi al massimo, sicuramente la pioggia diminuiva gli echi in antenna.
Questo succedeva anche prima del cambio frequenze quando sul 24 c'era il mux 3 di Mediaset che aveva gli stessi ed identici problemi di ora col Defree con e senza pioggia.
C'era anche sul 25 di Cairo2 ma ora a Petrazza si è spostato sul 35 e il segnale è pulito senza echi e qualità al massimo.
Questo per farti capire che EI TOWERS qualcosa di suo potrebbe farlo per cercare di risolvere il problema e non dare sempre la colpa agli impianti riceventi.
Se non fosse per quei sporadici picchi di errori bit al massimo non starei neanche qui a scrivere, sicuramente causati da qualche interferenza,echi e/o ritardi.
 
Ultima modifica:
Ho provato a scendere e salire l'antenna e spostarla di qualche grado sia a destra che a sinistra,diciamo che sul palo è posizionata nel punto migliore.
Se scendo l'antenna i segnali da Scrisi peggiorano.
Lo so che c'è un dislivello di segnali tra Gambarie e Scrisi e anche troppo direi,l'ideale sarebbe per cercare di livellare i segnali usare un miscelatore passa/taglia canali con 2 uhf,una più alta per tutti i segnali di Scrisi meno il 26,39,40 e 42 della Rai da Gambarie e l'altra più bassa per i soli 26,30,40 e 42 da Gambarie ma per il 24 non cambierebbe nulla.
Comunque il problema sul 24 c'è a macchia di leopardo da Messina centro fino alla costa ionica messinese dove entra in ballo anche Pentimele con la SFN.
Sicuramente in antenna sul 24 entrano echi ma essendo un problema molto vasto non sono io a doverlo risolverlo ma bensì EI TOWERS che pur sapendo della problema non fa accurati controlli della qualità nelle zone dove c'è il problema.
Ti dirò di più,ieri a Messina ha piovuto e mentre pioveva il livello della qualità sul 24 è salito quasi al massimo, sicuramente la pioggia diminuiva gli echi in antenna.
Questo succedeva anche prima del cambio frequenze quando sul 24 c'era il mux 3 di Mediaset che aveva gli stessi ed identici problemi di ora col Defree con e senza pioggia.
C'era anche sul 25 di Cairo2 ma ora a Petrazza si è spostato sul 35 e il segnale è pulito senza echi e qualità al massimo.
Questo per farti capire che EI TOWERS qualcosa di suo potrebbe farlo per cercare di risolvere il problema e non dare sempre la colpa agli impianti riceventi.
Cmq se non squadretta non vale la pena di fare tutti questi lavori

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
 
Cmq se non squadretta non vale la pena di fare tutti questi lavori

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Però quei sporadici picchi di errori bit fino al massimo danno fastidio e fanno squadrettare l'immagine anche se per qualche frazione di secondo.
Il bello è che dal 1 luglio quando spegneranno il 49 e 55 e ci sarà la riorganizzazione dei canali sulle frequenze gestite da Ei TOWERS,i 2 canali del DTT di Sky che fungono da canali di backup sul DTT per gli abbonamenti internet e sat saranno spostati dal 46 di Mediaset al 24 di Deefre e li inizieranno indirettamente le lamentele anche verso Sky.
 
Però quei sporadici picchi di errori bit fino al massimo danno fastidio e fanno squadrettare l'immagine anche se per qualche frazione di secondo.
Il bello è che dal 1 luglio quando spegneranno il 49 e 55 e ci sarà la riorganizzazione dei canali sulle frequenze gestite da Ei TOWERS,i 2 canali del DTT di Sky che fungono da canali di backup sul DTT per gli abbonamenti internet e sat saranno spostati dal 46 di Mediaset al 24 di Deefre e li inizieranno indirettamente le lamentele anche verso Sky.
Al momento ho verificato qui il ch 24 emesso da monte scrisi ed è perfetto senza da alcun minimo difetto
 
Al momento ho verificato qui il ch 24 emesso da monte scrisi ed è perfetto senza da alcun minimo difetto
Tu sei di Reggio Calabria se non sbaglio.
L'antenna c'è l'hai puntata presumo su forte Petrazza o hai girato l'antenna su Scrisi?
Qui da me Forte Petrazza anche se schermato da una collina si trova a non più di un 1 Km in linea d'aria.
Considera che sul 35 e 41 da Forte Petrazza mi arrivano segnali in antenna anche se con qualità scadente e i tuner non li sintonizzano.
 
Ultima modifica:
Tu sei di Reggio Calabria se non sbaglio.
L'antenna c'è l'hai puntata presumo su forte Petrazza o hai girato l'antenna su Scrisi?
Qui da me Forte Petrazza anche se schermato da una collina si trova a non più di un 1 Km in linea d'aria.
Considera che sul 35 e 41 da Forte Petrazza mi arrivano segnali in antenna anche se con qualità scadente e i tuner non li sintonizzano.
Dipende dalla posizione dell' abitazione,in 2 case non lontane ho 2 puntamenti diversi , in ogni caso i difetti che ci sono qui sono lievi trascurabili non incidono sulla visione riguardano il gruppo eitowers da forte petrazza che ha valori sensibilmente inferiori a rai zona nord di Reggio , mentre sull abitazione verso scrisi gambarie tutto bene eccetto un difetto sul mux sul ch42 di rai Sicilia che ha valori molto bassi

Per il resto è così più o meno dal 2012 ,in analogico era inguardabile la TV , si vedevano a stento i nazionali
 
Magari non trasmette verso di te, oppure ce ne sono altri piu sotto che non vedi. Qualcuno che conosce la zona ci aiutera a chiarire :)
Impossibile io sono tra il sito e Messina mi passa di sopra ,ho infatti segnale pieno su 26 30 e 40

I primi giorni era anche il 42 a segnale pieno
 
Dipende dalla posizione dell' abitazione,in 2 case non lontane ho 2 puntamenti diversi , in ogni caso i difetti che ci sono qui sono lievi trascurabili non incidono sulla visione riguardano il gruppo eitowers da forte petrazza che ha valori sensibilmente inferiori a rai zona nord di Reggio , mentre sull abitazione verso scrisi gambarie tutto bene eccetto un difetto sul mux sul ch42 di rai Sicilia che ha valori molto bassi

Per il resto è così più o meno dal 2012 ,in analogico era inguardabile la TV , si vedevano a stento i nazionali

Da te nel mux sul 42 della Rai da Gambarie il problema è solo di potenza più bassa o ha qualche altro problema di sfn, isolivello ecc...?
Reggio Calabria il 42 lo riceve oltre che da Gambarie anche da Montepiselli Messina che vedo a vista d'occhio da dove abito io,a non più di 1 km sulla sinistra della mia antenna con campo libero.Se la dobbiamo dire tutta qui a Camaro Messina c'è anche il sito locale della Rai da dove trasmettono il 37 e 42 per servire una piccola frazione interna di Camaro(Bisconte) che non ha ottica verso la Calabria.
Praticamente questo 42 è in SFN tra Gambarie, Montepiselli e Messina Camaro.
Infatti all'inizio qui c'erano problemi di isolivello sul 42 ma poi hanno abbassato la potenza sul sito di Messina Camaro per migliorare la ricezione per noi che puntiamo Gambarie.
 
Ultima modifica:
Da te nel mux sul 42 della Rai da Gambarie il problema è solo di potenza più bassa o ha qualche altro problema di sfn, isolivello ecc...?
Reggio Calabria il 42 lo riceve oltre che da Gambarie anche da Montepiselli Messina che vedo a vista d'occhio da dove abito io,a non più di 1 km sulla sinistra della mia antenna con campo libero.Se la dobbiamo dire tutta qui a Camaro Messina c'è anche il sito locale della Rai da dove trasmettono il 37 e 42 per servire una piccola frazione interna di Camaro(Bisconte) che non ha ottica verso la Calabria.
Praticamente questo 42 è in SFN tra Gambarie, Montepiselli e Messina Camaro.
Infatti all'inizio qui c'erano problemi di isolivello sul 42 ma poi hanno abbassato la potenza sul sito di Messina Camaro per migliorare la ricezione per noi che puntiamo Gambarie.
Qui è scomparso dopo 10 giorni dal passaggio è un mistero

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
 
Qui è scomparso dopo 10 giorni dal passaggio è un mistero

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Qui invece sul 42 quando piove si abbassa leggermente il segnale da Gambarie e la qualità scende al 60% ma i canali di vedono lo stesso bene.
Questo è successo ieri pomeriggio qui a Messina durante la pioggia.
Dopo qualche minuto che ha smesso di piovere la qualità è tornata al 100%.
Non capisco la scelta della Rai di progettare la rete dei mux di 1 e 2 livello con sistemi radianti diversi e più stretti ma soprattutto con potenze più basse rispetto ai loro mux nazionali,eppure le TV regionali e locali pagano profumatamente per avere la visibilità.
 
Ultima modifica:
Qui invece sul 42 quando piove si abbassa leggermente il segnale da Gambarie e la qualità scende al 60% ma i canali di vedono lo stesso bene.
Questo è successo ieri pomeriggio qui a Messina durante la pioggia.
Dopo qualche minuto che ha smesso di piovere la qualità è tornata al 100%.
Non capisco la scelta della Rai di progettare la rete dei mux di 1 e 2 livello con sistemi radianti diversi e soprattutto con potenze più basse rispetto ai loro mux nazionali,eppure le TV regionali e locali pagano profumatamente per avere la visibilità.
Credo che la soluzione più adatta per non tenere la potenza bassa sarebbe quella di scrisi ,sino maggio c era il mux regionale di antenna Sicilia che sul 41 era ottimo e sicuramente le impianto ancora sta la
 
Indietro
Alto Basso