Segnali TV in Sicilia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Credo che la soluzione più adatta per non tenere la potenza bassa sarebbe quella di scrisi ,sino maggio c era il mux regionale di antenna Sicilia che sul 41 era ottimo e sicuramente le impianto ancora sta la
Sicuramente non è da prendere come riferimento la potenza e il sistema radiante di EI TOWERS da Scrisi e ahimè dal 28 aprile anche quello di Persidera ma qui si entra in un campo molto ma molto minato.
Comunque anche quello di RTP da Scrisi sul 39 non scherzava come potenza e stabilità.
 
Sicuramente non è da prendere come riferimento la potenza e il sistema radiante di EI TOWERS da Scrisi,qui si entra in un campo minato.
Comunque anche quello di RTP da Scrisi sul 39 non scherzava come potenza e stabilità.
Il 39 oggi è 21 ,il 22 resta 22 un tempo era il 45 di tgs e credo ex la7 MTV analogico il 41 era ottimo ex 54 analogico oggi è off ,molto meglio il 41 che l attuale 42 sono ottimizzazioni possibili
 
Il 39 oggi è 21 ,il 22 resta 22 un tempo era il 45 di tgs e credo ex la7 MTV analogico il 41 era ottimo ex 54 analogico oggi è off ,molto meglio il 41 che l attuale 42 sono ottimizzazioni possibili
Io invece so che TGS ora usa sempre il suo impianto che prima era sempre sul 22 ,infatti spesso quando fa troppo caldo va in off per surriscaldamento,qui è conosciuto come il famoso mux ad albero di Natale ad intermittenza
Quello di RTP sul 39 difficilmente andava in off.
 
Io invece so che ora TGS usa sempre il suo impianto che prima era sempre sul 22 ,infatti ogni tanto va in off per surriscaldamento,qui è conosciuto come il famoso mux ad albero di Natale ad intermittenza
In ogni caso il 24 di d free ha valori identici agli altri , solo il 38 sembra avere più watt ma credo che sia così ovunque,anche da forte petrazza il ch41 mi dà valori leggermente migliori credo sia normale

Parliamo dei canali dal numero 1 al 6 del telecomando
 
In ogni caso il 24 di d free ha valori identici agli altri , solo il 38 sembra avere più watt ma credo che sia così ovunque,anche da forte petrazza il ch41 mi dà valori leggermente migliori credo sia normale

Parliamo dei canali dal numero 1 al 6 del telecomando
Sicuramente avrà valori identici agli altri ma qui data la vicinanza di forte Petrazza e anche perché si trova nella parte alta della 4 banda si riceve con echi eccc..e di sicuro non dobbiamo essere noi in questo quartiere(stiamo parlando di 60000 abitanti) a dover risolvere il problema ma EI TOWERS con il loro servizio di qualità venendo a fare qui misure accurate(che non fa) e non guardando la sola telemetria da remoto.
 
Video Regione UHF 42 LCN 14
attivato in Test
EPG e HbbTv

15ea8bb14bd6e43173fd1bce1599fdf1.jpg
 
Ultima modifica:
Attivato il
Gold play su 7 gold Sicilia telerent 15 -
tasti colorati per avvio veloce dei canali

rimane invariata la
Funzione freccia su con tutti i canali

In allegato foto.

Inoltre foto
Attivazione Hbbtv e epg Videoregione 14





Tasto blu. 7Gold telerent full hd

Tasto giallo. 78 gold service

Tasto verde promo telerent

Tasto rosso radio time tv

Freccia in su hbbtv. Canali vari e tg radiovisione fm
 
Ultima modifica:
Sicuramente non è da prendere come riferimento la potenza e il sistema radiante di EI TOWERS da Scrisi e ahimè dal 28 aprile anche quello di Persidera ma qui si entra in un campo molto ma molto minato.
Esistono anche altri sistemi radianti che non necessiterebbero di Pentimele, ma potrebbero funzionare solo senza canali isofrequenza da Sud o in T2....
Qualcosa cambierà...
 
Esistono anche altri sistemi radianti che non necessiterebbero di Pentimele, ma potrebbero funzionare solo senza canali isofrequenza da Sud o in T2....
Qualcosa cambierà...

In che senso,cosa intendi da sud?
Cioè che Scrisi potrebbe funzionare con altri sistemi radianti che spingono decisamente verso la zona sud di Messina e anche verso la costa ionica Messinese spegnendo PENTIMELE o in T2 ?
Quindi in poche parole dovrebbero riconfigurare completamente il sistema radiante da Scrisi verso Messina e costa ionica?
Questo riguarderebbe EITOWERS e Persidera?
C'è qualcosa che bolle in pentola a breve o bisogna aspettare in ogni caso il T2?
 
Ultima modifica:
Sto semplicemente ripetendo che se un operatore deve usare lo stesso canale da Scrisi, da Lauro e Valverde, è comprensibile che tenga Scrisi abbassato (poi quanto è un altro discorso).
Se invece può lavorare su canali diversi le cose cambiano (se noti per qualcuno ora è così) . Stessa cosa se si fosse in t2.
Da te l'abbassamento è deleterio perché poi ti entra il retro di petrazza più forte (ma è problema molto locale). Chiaro che se alzassero ora saresti a posto ma poi sposteresti i problemi altrove ;).
Ma fidati che quando potranno rialzarlo il tuo problema scomparirà.
Ma come ti diceva anche un altro utente un bravo antennista saprebbe raggiungere un buon compromesso anche ora abbassando l'eco. Certo non muovendo antenna a caso usando come strumento un decoder ...
Ti assicuro che queste verifiche nella tua zona sono state ampiamente e più volte fatte.
Quindi o aspetti l'alzamento del TX (quando sarà possibile) o intervieni abbassando echi.
Ma sono anni che ripeto le stesse cose e la pazienza si sta esaurendo, anche perché poi alla fine ricevo sempre i tuoi soliti simpatici (poco velati) insulti per lavori e decisioni non mie, e che non sto difendendo come tu dici, ma semplicemente, cerco di spiegarti come ricevere al meglio con la SITUAZIONE ESISTENTE
 
Ultima modifica:
La situazione nello stretto è decisamente migliorata rispetto al passato ,ai tempi dell analogico quasi tutti i canali erano rigati da isofrequenza,oggi la situazione è ottima ,nel caso di Messina Camaro si potrebbe provare anche con una buona antenna con più elementi o triplex che chiude gli angoli

Adesso il problema più evidente e il ch42 che è stato abbassato molto da gambarie, e sicuramente potrebbe essere meglio sfruttato se la rai acquisisce un impianto a scrisi ,ricordiamoci che la rai ha acquistato Valverde e sistemi radianti anche a monte poro per ottimizzare,a questo punto per il 42 potrebbe farlo a scrisi in modo da non debordare verso nord

Un altra notizia e che il sito di calanna dopo 40 anni di servizio è definitivamente chiuso ,era nato negli anni 80 per trasmettere verso Messina senza debordare ne su Reggio ne su Villa s.g il sito di calanna ha ospitato per tutta la sua durata rtp onda TV tremedia TCF e qualche altra compreso un mux rai sperimentale acquisito dalla catanese video 3
 
Sto semplicemente ripetendo che se un operatore deve usare lo stesso canale da Scrisi, da Lauro e Valverde, è comprensibile che tenga Scrisi abbassato (poi quanto è un altro discorso).
Se invece può lavorare su canali diversi le cose cambiano (se noti per qualcuno ora è così) . Stessa cosa se si fosse in t2.
Da te l'abbassamento è deleterio perché poi ti entra il retro di petrazza più forte (ma è problema molto locale). Chiaro che se alzassero ora saresti a posto ma poi sposteresti i problemi altrove ;).
Ma fidati che quando potranno rialzarlo il tuo problema scomparirà.
Ma come ti diceva anche un altro utente un bravo antennista saprebbe raggiungere un buon compromesso anche ora abbassando l'eco. Certo non muovendo antenna a caso usando come strumento un decoder ...
Ti assicuro che queste verifiche nella tua zona sono state ampiamente e più volte fatte.
Quindi o aspetti l'alzamento del TX (quando sarà possibile) o intervieni abbassando echi.
Ma sono anni che ripeto le stesse cose e la pazienza si sta esaurendo, anche perché poi alla fine ricevo sempre i tuoi soliti simpatici (poco velati) insulti per lavori e decisioni non mie, e che non sto difendendo come tu dici, ma semplicemente, cerco di spiegarti come ricevere al meglio con la SITUAZIONE ESISTENTE

Scusa,quando potranno rialzare i segnali da Scrisi?
Quando si passerà al T2?
Con o senza Pentimele?
Perché naturalmente non possono spegnere forte Petrazza

Non mi sono mai permesso di scrivere che erano tue le decisioni,ci mancherebbe,però permettimi di dire che la rete di EITOWERS qui sullo stretto non è esente da problemi, soprattutto per Messina e la sua zona ionica e tutto dipende in primis dal sistema radiante di Scrisi con potenza ora più bassa,progettata male sin dal 2012 e corretta successivamente in corso d'opera dopo le molte segnalazioni iniziali con modifica del sistema radiante verso Messina(e i problemi su Messina diciamo che erano stati risolti), poi hanno attivato Pentimele per spingere verso la costa ionica e questo ha portato ad un abbassamento di potenza da Scrisi.
Permettimi anche di dire che nella mia zona sono stati fatti misurazioni ma non a Camaro ma bensì da Messina2, una zona molta alta ai margini di Camaro dove li naturalmente non ci sono problemi puntando Scrisi.
Questo te lo posso dare per certo
 
Ultima modifica:
Scusa,quando potranno rialzare i segnali da Scrisi?
Quando si passerà al T2?
Con o senza Pentimele?
Perché naturalmente non possono spegnere forte Petrazza

Non mi sono mai permesso di scrivere che erano tue le decisioni,ci mancherebbe,però permettimi di dire che la rete di EITOWERS qui sullo stretto non è esente da problemi, soprattutto per Messina e la sua zona ionica e tutto dipende in primis dal sistema radiante di Scrisi con potenza ora più bassa,progettata male sin dal 2012 e corretta successivamente in corso d'opera dopo le molte segnalazioni iniziali con modifica del sistema radiante verso Messina(e i problemi su Messina diciamo che erano stati risolti), poi hanno attivato Pentimele per spingere verso la costa ionica e questo ha portato ad un abbassamento di potenza da Scrisi.
Permettimi anche di dire che nella mia zona sono stati fatti misurazioni ma non a Camaro ma bensì da Messina2, una zona molta alta ai margini di Camaro dove li naturalmente non ci sono problemi puntando Scrisi.
Questo te lo posso dare per certo
Se monti una semplice triplex di buona fattura non hai problemi,il sito è a 15 km , sulla ionica la copertura è ottima c è doppia possibilità,con 2 siti a polarità differenti non è onesto dire che la rete non è buona considera che i progetti li fanno con dei software precisissimi che ti dicono pure il punto GPS dive c è isolivello

Detto ciò credo che sia inutile parlare sempre delle stesse cose ,tra qualche anno vedremo poi con il t2 definitivo
 
Se monti una semplice triplex di buona fattura non hai problemi,il sito è a 15 km , sulla ionica la copertura è ottima c è doppia possibilità,con 2 siti a polarità differenti non è onesto dire che la rete non è buona considera che i progetti li fanno con dei software precisissimi che ti dicono pure il punto GPS dive c è isolivello

Detto ciò credo che sia inutile parlare sempre delle stesse cose ,tra qualche anno vedremo poi con il t2 definitivo

Sulla ionica hanno problemi sempre sul 24,un motivo ci sarà o no?
Dire che la loro rete qui sullo stretto e sulla costa ionica sino a Roccacalumera non ha problemi non corrisponde alla realtà attuale e mi dispiace riscriverlo.
Detto questo chiudamola qui
 
Sulla ionica hanno problemi sempre sul 24,un motivo ci sarà o no?
Dire che la loro rete qui sullo stretto e sulla costa ionica sino a Roccacalumera non ha problemi non corrisponde alla realtà attuale e mi dispiace riscriverlo.
Detto questo chiudamola qui
Se da 10 anni che tutti vedono la TV i problemi vanno risolti impianto per impianto, dai su.....chiudiamo questa discussione ridondante
 
Se da 10 anni che tutti vedono la TV i problemi vanno risolti impianto per impianto, dai su.....chiudiamo questa discussione ridondante

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Se da 10 anni ci sono sempre gli stessi problemi sulla rete EITOWERS su Messina(precisamente da Messina centro in poi verso sud puntando Scrisi e da quando c'è PENTIMELE anche in parte della costa ionica)un motivo ci sarà e quanto meno devono cercare di risolverlo e non devono essere gli utenti andando a mettere mano ai loro impianti ma bensì in questo caso Ei TOWERS.
Tu abiti a Reggio,non a Messina.
Dai chiudamola qui ché meglio
 
Ultima modifica:
Permettimi anche di dire che nella mia zona sono stati fatti misurazioni ma non a Camaro ma bensì da Messina2, una zona molta alta ai margini di Camaro dove li naturalmente non ci sono problemi puntando Scrisi.
Questo te lo posso dare per certo

La via Comunale in Camaro non è a Camaro ?? (Viale della Marina Russa) dietro a via Gerobino Pilli... ;) PS certo che non s fanno misura dove non c'è visisbilità ottica...
Comunque sinceramente stai esagerando. Nessuno ti sta dicendo che qualcuno non possa avere problemi dall'abbassamento di ormai tanti anni, ma prima era tutta una interferenza!!!
E anche sulla costiera Jonica con la sistemazione di Pentimele 2 anni fa, direi che la situazione sia ora decente, certo che se poi si va verso Forza d'Agro e si punta invece ancora Scrisi/Pentimele...
Poi tutto si può migliorare... anche le proprie antenne!! e quando si potrà rialzare qualche canale te ne accorgerai.
Riterrei chiuso l'argomento
 
La via Comunale in Camaro non è a Camaro ?? (Viale della Marina Russa) dietro a via Gerobino Pilli... ;) PS certo che non s fanno misura dove non c'è visisbilità ottica...
Comunque sinceramente stai esagerando. Nessuno ti sta dicendo che qualcuno non possa avere problemi dall'abbassamento di ormai tanti anni, ma prima era tutta una interferenza!!!
E anche sulla costiera Jonica con la sistemazione di Pentimele 2 anni fa, direi che la situazione sia ora decente, certo che se poi si va verso Forza d'Agro e si punta invece ancora Scrisi/Pentimele...
Poi tutto si può migliorare... anche le proprie antenne!! e quando si potrà rialzare qualche canale te ne accorgerai.
Riterrei chiuso l'argomento
Sono problemi trascurabili se per ogni quartiere d Italia si ragionasse così saremmo finiti ,poi c è il satellite per lo sport ed il cinema la fibra ottica , dai su.....
 
Se da 10 anni ci sono sempre gli stessi problemi sulla rete EITOWERS su Messina(precisamente da Messina centro in poi verso sud puntando Scrisi e da quando c'è PENTIMELE anche in parte della costa ionica)un motivo ci sarà e quanto meno devono cercare di risolverlo e non devono essere gli utenti andando a mettere mano ai loro impianti ma bensì in questo caso Ei TOWERS.
Tu abiti a Reggio,non a Messina.
Dai chiudamola qui ché meglio
Se mi ospiti un pomeriggio vengo a fare le misure direttamente sul tuo terrazzo con lo strumento
 
Indietro
Alto Basso