Segnali TV nel Lazio [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Partito il refarming, per ora è tutto in assestamento, risintonizzero' direttamente dopo pranzo, specie il mux di primo livello Eitowers Lazio CH 27 UHF da M.Paradiso ho notato al momento solo poche emittenti.
 
Partito il refarming, per ora è tutto in assestamento, risintonizzero' direttamente dopo pranzo, specie il mux di primo livello Eitowers Lazio CH 27 UHF da M.Paradiso ho notato al momento solo poche emittenti.

10 CANALE 10
11 GOLD TV
12 Teleuniverso HD
13 LAZIO TV
17 T9
78 CANALE ITALIA
80 TRL
82 ITR RADI0TELEVISIONE (trasmette Roma ch71)
118 ROMA CH71 (trasmette altro canale)
194 EXTRA TV LIVE

Segnali ricevibili:
23 rete 11 (3dfree)
26 rete 7 (raiA)
27 RL Lazio 1
30 rete 8 (raiMR)
32 rete 4 (Persidera1)
33 rete 10 (cairo2)
36 rete 1 (Mediaset2)
38 rete 9 (Mediaset3)
40 rete 2 (Rai B)
41 RL Toscana 1 (ricezione difficile)
42 rete 5 (Persidera2)
46 rete 3 (Mediaset1)
47 rete 6 (Persidera3)
49 Mediaset4
55 timb2
 
Ultima modifica:
Partito il refarming, per ora è tutto in assestamento, risintonizzero' direttamente dopo pranzo, specie il mux di primo livello Eitowers Lazio CH 27 UHF da M.Paradiso ho notato al momento solo poche emittenti.

Ci sono 8 emittenti, di cui alcune con flusso video diverso.
 
Confermo esattamente, ancora è tutto in assestamento per quanto riguarda Eitowers Lazio CH 27 UHF da M.Paradiso.
 
Anche la tua postazione ha 8 canali o ricevi in più quelli indicati su otgtv (es. 10 canale 10, 14 Supernova etc)

@Corry744: Telecivitavecchia passerà sul canale 99
https://trcgiornale.it/trc-cambia-passa-al-99-e-si-allarga-alla-provincia-2/
Trc passerà sulla lcn 99, ma per i motivi già detti sarà presente dal 17 giugno solo a Roma e non a M.Paradiso, il PNAF parla chiaro riporta indicato solo per Civitavecchia il mux di primo livello Eitowers Lazio CH 27 UHF.
Non credo che il PNAF possa essere soggetto a modifiche o integrazioni, quindi più che alle interferenze da parte di Eitowers Toscana CH 41 UHF da M.Argentario, il punto determinante per cui a M.Paradiso non si possa accendere il giorno 17 giugno il mux di secondo livello Raiway CH 41 è proprio il PNAF.
 
Trc passerà sulla lcn 99, ma per i motivi già detti sarà presente dal 17 giugno solo a Roma e non a M.Paradiso, il PNAF parla chiaro riporta indicato solo per Civitavecchia il mux di primo livello Eitowers Lazio CH 27 UHF.
Non credo che il PNAF possa essere soggetto a modifiche o integrazioni, quindi più che alle interferenze da parte di Eitowers Toscana CH 41 UHF da M.Argentario, il punto determinante per cui a M.Paradiso non si possa accendere il giorno 17 giugno il mux di secondo livello Raiway CH 41 è proprio il PNAF.
Senti Corry, te lo dico senza troppi giri di parole.
Se gli operatori e il Ministero hanno già deciso il PNAF, frutto di mediazioni infinite e che meglio di così era irrealizzabile, e che a quanto pare sembri conoscere, puoi immaginare che per un Mux di II livello, avente lo stesso canale di quello di altro operatore dall'Argentario (facente peraltro servizio anche su Civitavecchia) non si sogneranno MAI di accendere altri contenuti, sul medesimo canale, da un Monte Paradiso, rischiando di creare sicure interferenze vicendevoli con l'Argentario stesso (e impossibilità di ricezione, ovvio).
Siti come Argentario o Monte Cavo (sono solo esempi) prendono priorità di TUTELA su altri, soprattutto in caso di un possibile rischio interferenze. E il PNAF NON E' MODIFICABILE, proprio perché i siti della fascia Tirrenica, TUTTI, con canalizzazioni diverse, andrebbero ad interferire altri pesi esteri ricadenti sul Tirreno/Mediterraneo. :evil5:
E' così e non si può fare altro. Fattene una ragione, perché la ridondanza dei desiderata per Monte Paradiso (!!!), stanno superando la soglia di tolleranza (come anche l'aver rispiegato questi basilari concetti settordicimila volte!). :icon_bounce:
Grazie.
 
Esistono impianti EI Towers che loro stessi chiamano "Roccamonfina", ma la postazione è diversa da quella di Telecapri (che immagino sia più in alto).
I mux di Mediaset sono collocati nella postazione "Zelloni -Vigne" che è ancora nel comune di Sessa Aurunca ma è poco distante dal monte la Frascara. Ma a Cassino dovrebbero arrivare entrambe le postazioni. Sul la Frascara ci dovrebbero ora essere timb persidera, retecapri, Telecapri e qualcos'altro ma credo che la postazione verrà dismessa o forse resa disponibile per la zona di Mignano Monte lungo che in pratica può prendere quasi solo da là qualche canale privato.
Da me non serve più, a Roccamonfina paese ricevono Faito e in Ciociaria hanno altre postazioni.
 
Ma non potevano gestire canali diversi così non c'erano questi problemi

Eccone un altro.
Ribadisco uno stralcio di quanto scritto più indietro.

"Se gli operatori e il Ministero hanno già deciso il PNAF, frutto di mediazioni infinite e che meglio di così era irrealizzabile [...] puoi immaginare che per un Mux di II livello, avente lo stesso canale di quello di altro operatore dall'Argentario (facente peraltro servizio anche su Civitavecchia) non si sogneranno MAI di accendere altri contenuti, sul medesimo canale, da un 'Monte Paradiso', rischiando di creare sicure interferenze vicendevoli con l'Argentario stesso (e impossibilità di ricezione, ovvio).
Siti come Argentario o Monte Cavo (sono solo esempi) prendono priorità di TUTELA su altri, soprattutto in caso di un possibile rischio interferenze.
E il Piano Nazionale delle Frequenze NON E' MODIFICABILE, proprio perché i siti della fascia Tirrenica, TUTTI, con canalizzazioni diverse/aggiunte, andrebbero ad interferire altri pesi esteri ricadenti sul Tirreno/Mediterraneo" (assegnatari di quelle frequenze evidentemente non utilizzabili nelle nostre aree).

Chiaro, così? :evil5:
 
Il PNAF paria chiaro, quindi Trc non sappiamo quante inesattezze ha dichiarato giorni fa.
 
Getto la spugna.
Sentire ipotizzare l'utilizzo di un canale uguale con contenuti diversi da siti ricedenti nel medesimo bacino di utenza, ma fa capire perché tanti utenti preparati, ma anche operatori del settore qui iscritti, rinuncino ormai da tempo ad intervenire (se non se la sono data a gambe).
 
Ma li leggete (e comprendete) i post, o scrivete solo per scrivere?


È snervante la cosa, e appoggio al 100% lo sfogo di AG-BRASC, e che diamine.
 
e il primo livello che non era il 41 che canale doveva essere? ricordo che il 1 livello è per tutta la toscana e deve essere un canale che non cozza con le regioni limitrofe e non interferisce Francia continentale e Corsica. siamo tutti bravi a parlare, poi quando ci si mette ad un tavolo per pianificare con le frequenze disponibili (poche) è un altro paio di maniche, in Liguria il 41 di 2 livello non è stato dato anche in provincia di la Spezia proprio per non urtare col 41 Toscano
 
ma scusate quanti canali locali mancherebbero senza l'accensione del mux? non si troverebbe spazio su un unico Mux locale acceso?
 
11 GOLD TV
12 Teleuniverso HD
13 LAZIO TV
17 T9
78 CANALE ITALIA
80 TRL
82 ITR RADI0TELEVISIONE
118 ROMA CH71

Segnali ricevibili:
23 rete 11 (3dfree)
26 rete 7 (raiA)
27 rete I livello
30 rete 8 (raiMR)
32 rete 4 (Persidera1)
33 rete 10 (cairo2)
36 rete 1 (Mediaset2)
38 rete 9 (Mediaset3)
40 rete 2 (Rai B)
42 rete 5 (Persidera2)
46 rete 3 (Mediaset1)
47 rete 6 (Persidera3)
55 timb2


Aggiunto al Mux RL Lazio1

CANALE 10

trasmette con +1.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso