In Rilievo Qui discussioni su Linux e le varie distribuzioni (Ubuntu, Linux Mint, Fedora, ecc)

Di mio ho sostituto Gimp (un programma completo, ma per me troppo complesso) con pinta, più semplice come paint.
Peccato, io che non sono avvezzo a snap (e flatpack) si sono fermati con lo sviluppo apt alla 1.7.1
 
Di mio ho sostituto Gimp (un programma completo, ma per me troppo complesso) con pinta, più semplice come paint.
Peccato, io che non sono avvezzo a snap (e flatpack) si sono fermati con lo sviluppo apt alla 1.7.1
Io invece di pacchetti snapd e flatpak non ne voglio proprio installare...solo ed esclusivamente Deb...
 
Io invece come programma tipo Paint, ho scelto ColourPaint. :)
 
Allora possiamo stringerci la mano :)
Deb tutta la vita ... fin che si può.
Ultimamente ho usato solo due distro...una per provarla, ovvero MX Linux, ed una ad uso quotidiano Linux Mint.
Entrambe prive di default dei pacchetti snapd a differenza di Ubuntu e flavour derivate.
Un vero peccato che MX Linux non abbia in repository aggiornatissimo in puro stile Debian perché è davvero un ottima distribuzione.
Quindi per adesso avanti tutta con Linux Mint fino alla prossima Major release... chissà cosa Clem e soci avranno in mente visto che le nuove versioni Ubuntu sono sempre più orientate verso un uso quasi esclusivo dei pacchetti snapd.
 
Qualcuno sa se è possibile modificare il file smb.conf con qualche parametro, per renderlo più veloce?

Con Windows la differenza di velocità è troppo marcata:

 
Qualcuno sa se è possibile modificare il file smb.conf con qualche parametro, per renderlo più veloce?
Hai qualche impostazione 'socket options' nel file smb.conf ?
prova con:
socket options = TCP_NODELAY IPTOS_LOWDELAY

se invece gia' presente qualche opzione socket prova a rimuoverla
 
No, nel file smb.conf l'opzione non c'era e anche impostandola la velocità non è cambiata. :doubt:
 
Si, usa Ext4 ed è attaccato alla porta usb 3 del Router Iliadbox.
È mappato sia in Windows sia in Linux Mint, e funziona benissimo.
C'è solo quella differenza di performance con Samba tra i due Sistemi Operativi.

I Pc sono collegati al Router tramite Lan da 2,5 Gbps e tramite Speedtest raggiungono banda piena sia Windows che Linux Mint.
 
No le beta sono altra cosa... diciamo queste sono le prefinali... possono ancora cambiare qualcosina (ci puo' essere la build1, 2, 3... la finale)
a volte poi concide con la finale
 
Ho lanciato una ricerca aggiornamenti. Il server di ricerca è quello principale
Che errore è questo?

E' un errore lato server o devo sistemare qualcosa io?

Codice:
W: Impossibile recuperare http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/focal-security/InRelease  Errore nello scrivere sul file di output - write (28: Spazio esaurito sul device) [IP: 185.125.190.39 80]
W: Impossibile recuperare http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/focal-security/InRelease  Errore nello scrivere sul file di output - write (28: Spazio esaurito sul device) [IP: 185.125.190.39 80]
W: Impossibile recuperare http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/focal-backports/InRelease  Errore nello scrivere sul file di output - write (28: Spazio esaurito sul device) [IP: 185.125.190.39 80]
W: Impossibile scaricare alcuni file di indice: saranno ignorati o verranno usati quelli vecchi.
 
Ultima modifica:
Prova a cambiare momentaneamente server... prova magari col migliore raggiungibile
 
Trovato il colpevole, era il file nella partizione var uvcdynctrl-udev.log di circa 7GB su una partizione var di 9. Era piena al 98%. verificato con il comando df -h
Eliminato quel log (che da come ho visto è per la webcam), il problema si è risolto.
Log che ha subito ricreato.

Mi era venuto il dubbio, rileggendo la parte del log postata ... 28: Spazio esaurito sul device
 
Ho bisogno nuovamente di un vostro aiuto :)

Ho personalizzato tramite vlc dei file mp3 aggiungendogli delle icone, che poi ho eliminato tramite l'applicazione Kid3

Su vlc l'immagine è stata correttamente rimossa, ma sul file presente nella cartella rimane l'icona personalizzata (il file .ico)

Come faccio a ripristinare l'icona presente di default (la classica nota musicale) nel file?
Sistema operativo Xubuntu 20.04.
 
Indietro
Alto Basso