In Rilievo Qui discussioni su Linux e le varie distribuzioni (Ubuntu, Linux Mint, Fedora, ecc)

Su vlc l'immagine è stata correttamente rimossa, ma sul file presente nella cartella rimane l'icona personalizzata (il file .ico)

Come faccio a ripristinare l'icona presente di default (la classica nota musicale) nel file?
Sistema operativo Xubuntu 20.04.
Intendi in Thunar ? quando visualizzi la cartella contenente il file .mp3 in oggetto ?
 
Si, thunar.

Si i file contenuti in quella cartella mi escono fuori con l'icona personalizzata.
Per togliermi il dubbio ho fatto una prova registrando con VLC un mp3 live, mi esce la classica icona con nota musicale.
 
Non e' che ti visualizza la miniatura creata precedentemente ?
Fai questa prova: In Thunar -> Preferenze -> Mostra miniature -> Mai
disconnettiti e rientra riprovando con Thunar
se ora ti compare l'icona classica poi vediamo come risolvere...
 
Mi sa di si.
In serata faccio la prova.
Rinomina la cartella delle miniature nella tua home
.cache/thumbnails/normal
in
.cache/thumbnails/normal-old
cosi' Thunar dovrà ricrearle nuovamennte

ora se hai già rimosso l'immagine dal file mp3 con Kid3
Thunar non potrà ricreare la miniatura e per il file in questione visualizzerà l'icona classica...
 
Firefox si è aggiornato alla versione 101.0.1

Però ho trovato le impostazioni in Inglese, ho dovuto reinserire Italiano nel menu apposito. :eusa_think:
 
Io di solito il primo avvio dopo ogni aggiornamento, non mi viene in mente il termine tecnico, la scritta di caricamento della pagina che esce in basso in angolo dello schermo, è sempre in inglese.
Dopo aver chiuso e riaperto il programma torna in italiano.
 
Ragazzi ho un problema....
Linux Mint 20.3....aggiunto tramite onlie accout il mio accesso a google....risultato? Non si connette in nessuna maniera ne a google drive ne vengono mostrate nel calendario gli eventi.
Ovvimante l'accoun online è correttamente settato.
Al momento di montare google drive da Nemo non succede nulla e dopo poco mi arriva un errore di timeout.
Io non ho toccato niente di niente...tutto a questo all'improvviso...qualche aggiornamento che ha rotto qualcosa?
 
Sul forum di ubuntu ho letto di qualche problema riguardo gli aggiornamenti e per risolvere hanno dovuto settare il server principale.
Ma non ho idea se è correlabile al tuo problema.
 
Infatti, il server in italia non funziona. Ho provato varie distribuzioni (con gnome 41), le uniche che non mi hanno dato problemi con secure boot abilitato sono Ubuntu, Mint, Fedora, Zorin e openSuse; tra queste, solo fedora da problemi con i driver nvidia; l'ultimo aggiornamento di ubuntu mi da anche alcuni errori con le specifiche ACPI. Al momento sto usando openSuse, sembra che tutto funzioni a dovere.
 
Sto aggiornando il portatile/muletto dalla 20.04 alla 22.04 di xubuntu

Mi ha incasinato la source list che nei prossimi giorni sistemo, magari pulendo a pie pari tutto il file mettendo quelli proposti da loro sulla wiki di ubuntu, mi pare di averlo fatto in passato.
Mi ha pure incasinato il conky (ppa che ho dovuto eliminare) ma sono riuscito a sistemarlo, reperendo il vecchio backup

Ma nonostante abbia ripiallato lo snap, quando vado ad installare da terminale firefox, mi ripropone quello schifo di snap.

Oltre a qualche errore in avvio

Il pc è un acer aspire 5750G
 
Ultima modifica:
Sto aggiornando il portatile/muletto dalla 20.04 alla 22.04 di xubuntu
...
Ma nonostante abbia ripiallato lo snap, quando vado ad installare da terminale firefox, mi ripropone quello schifo di snap.
Devi assegnare la priorità maggiore al ppa...

In pratica dopo aver salvato il backup delle impostazioni di firefox rimuovi la versione snap
Codice:
sudo snap remove firefox

aggiungi il ppa
Codice:
sudo add-apt-repository ppa:mozillateam/ppa

installa firefox specificando installazione da ppa
Codice:
sudo apt install -t 'o=LP-PPA-mozillateam' firefox

altrimenti
assegna la priorità al ppa
crea con un editor di testo contenente il seguente testo
Codice:
Package: firefox*
Pin: release o=LP-PPA-mozillateam
Pin-Priority: 1001
e salvalo come
/etc/apt/preferences.d/mozilla-firefox

es. se lo crei con mousepad
Codice:
sudo mousepad /etc/apt/preferences.d/mozilla-firefox
oppure gedit
Codice:
sudo gedit /etc/apt/preferences.d/mozilla-firefox

ora dai il comando
Codice:
sudo apt update

ora basterà installarlo con
Codice:
sudo apt install firefox

;)
 
Ultima modifica:
Visto che c'ero ho aggiunto un altro file nelle preferenze

Codice:
Package: snapd
Pin: release a=*
Pin-Priority: -10

Fatto pulizia nei repo, visto che mi aveva lasciato anche quelli della 20.04.

Per il momento a parte degli errori (deprecated) che mi escono con il sudo apt update
Direi che il passaggio è stato fatto.
Il passo successivo è copiare la cartella firefox da questo pc al portatile, così da avere tutto aggiornato (si spera)
 
Mi sa che l'aggiornamento alla 22.04 ha scassato qualcosa visto che non vede la partizione di swap, sistemabile con due comandi ma mi sto perdendo

Codice:
W: initramfs-tools configuration sets RESUME=UUID=f609b18b-6408-4354-a4f5-8239a1ee23ce
W: but no matching swap device is available.

Codice:
portatile@Portatile:~$ cat /etc/fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# Use 'blkid' to print the universally unique identifier for a
# device; this may be used with UUID= as a more robust way to name devices
# that works even if disks are added and removed. See fstab(5).
#
# <file system> <mount point>   <type>  <options>       <dump>  <pass>
# /
UUID=58301715-b4f8-463e-bc63-243f7e0a2af0   /   ext4   noatime,errors=remount-ro   0   1
# /usr
UUID=a56c9e2f-c98d-4ef5-8030-697d7750305b   /usr   ext4   noatime   0   2
# /var
UUID=3d92ca05-4792-44f6-8ef3-e456c48b7001   /var   ext4   noatime   0   2
# /srv
UUID=929e78cc-be58-417f-9a69-7ce3d5980b4e   /srv   ext4   noatime   0   2
# /usr/local
UUID=1bfcf653-1b21-4449-b346-a0bd532be72a   /usr/local   ext4   noatime   0   2
# /tmp
UUID=49e6ae14-c7e6-4f6a-8cee-659a38528730   /tmp   ext4   noatime   0   2
# SWAP
UUID=f609b18b-6408-4354-a4f5-8239a1ee23ce   none   swap   sw   0   0
# /home
UUID=a583461e-9eaf-4ae3-b3bd-0fb9190c75d8   /home   ext4   noatime   0   2
portatile@Portatile:~$
Codice:
portatile@Portatile:~$ df -h
File system     Dim. Usati Dispon. Uso% Montato su
tmpfs           781M  1,7M    779M   1% /run
/dev/sda1       7,2G  502M    6,3G   8% /
/dev/sda2        12G  7,3G    4,1G  65% /usr
[COLOR="#FF0000"]tmpfs           3,9G     0    3,9G   0% /dev/shm[/COLOR] - Precedentemente impostata come swap
tmpfs           5,0M  4,0K    5,0M   1% /run/lock
/dev/sda3       7,2G  1,7G    5,1G  25% /var
/dev/sda5       4,8G   24K    4,5G   1% /srv
/dev/sda7       474M   39K    445M   1% /tmp
/dev/sda6       4,8G  204K    4,5G   1% /usr/local
/dev/sda9       646G   20G    593G   4% /home
tmpfs           781M  104K    781M   1% /run/user/1000
 
Prova a ricrearlo...
_https://itslinuxfoss.com/add-swap-space-ubuntu-22-04/
 
Indietro
Alto Basso