Importante Streaming TV illegale [Operazioni antipirateria settore audiovisivo]

Ah...era rivolto a te...credevo fosse rivolto a chi invoca l'educazione civica e non conosce la Costituzione... :D

Cosa ho scritto che non sarebbe corretto? O sei ironico?

Comunque, per chi non l'avesse capito, il messaggio di fondo era di insegnare attraverso l'educazione civica questi aspetti della pirateria e farlo in modo efficace. Non come nel caso che ho citato.
 
Cosa ho scritto che non sarebbe corretto? O sei ironico?

Comunque, per chi non l'avesse capito, il messaggio di fondo era di insegnare attraverso l'educazione civica questi aspetti della pirateria e farlo in modo efficace. Non come nel caso che ho citato.
Ah, cioè tu eri ironico, facendo l'esempio che molti affermano la sciocchezza che il Presidente del Consiglio dovrebbe essere eletto dai cittadini? (mentre la Costituzione prevede che sia nominato dal Presidente della Repubblica ed ottenga la fiducia del Parlamento)
Scusami, non avevo capito. :)
 
Ah, cioè tu eri ironico, facendo l'esempio che molti affermano la sciocchezza che il Presidente del Consiglio dovrebbe essere eletto dai cittadini? (mentre la Costituzione prevede che sia nominato dal Presidente della Repubblica ed ottenga la fiducia del Parlamento)
Scusami, non avevo capito. :)

Certo che ero ironico.
 
Ah, cioè tu eri ironico, facendo l'esempio che molti affermano la sciocchezza che il Presidente del Consiglio dovrebbe essere eletto dai cittadini? (mentre la Costituzione prevede che sia nominato dal Presidente della Repubblica ed ottenga la fiducia del Parlamento)
Scusami, non avevo capito. :)

si. molti fanno i gradassi semplicemente perchè sono ignoranti. come ad esempio chi appunto pretende telecronache impeccabili, audio da cinema e iper4k con telecamere sulla testa dei giocatori come fosse un gioco da console...pagando 5€ e se nelle 5€ ci sono comprese cose che non guarderò MAI...ancora meglio perchè mi sento ancor + furbo nell'aver fregato il sistema. che poi chi vende questi "prodotti" è uno stinco di santo!, mica come amazon che non paga le tasse!?!?!?!!!!

la soluzione quindi è INFORMARE e se adesso la pirateria è meno dilagante è solo ed unicamente xkè certi servizi sono molto chiari, ed è molto semplice aderire e disdire, se non esistessero queste piattaforme saremo ancora a contratto annuale con impossibilità di recedere se non pagando centinaia di euro di penale. e non azzardarti a dimenticare la raccomandata cartacea, magari anticipata dal nuovissimo servizio fax entro 30 giorni dalla scadenza riportata nel quarto di pagina della bolletta del 29 febbraio(quindi ogni 4 anni) in inchiostro simpatico.

stesso pregio ebbe, ai tempi, itunes che ti consentiva di comprare solo quei brani che volevi invece che tutto il CD obbligatoriamente, e adesso gli streaming musicali.

a spanne credo che la spesa media sia aumentata rispetto a quando uno si comprava un CD all'anno del suo cantante preferito e stop rispetto a spendere 120€/anno di musica streaming. poi sulla qualità della musica si può anche discutere, ma a livello di prezzo credo proprio che adesso si spenda d+. e anche il fenomeno della disdetta/riabbonamento sia molto limitato a precisi momenti dell'anno(in estate posso disdire uno streaming disney...per dire)
 
Non si può fare nulla. Questo fenomeno è difficile da combattere per un fatto proprio culturale. Si devono considerare gli adulti ormai persi e iniziare con i bambini. Spiegargli da piccoli cosa significa la pirateria.

Ma la famosa educazione civica consiste solo nell'imparare come funziona il Governo dello Stato per poi dimenticarsi e da grandi dire che da anni il Presidente del Consiglio non è eletto dal popolo? Scusate la retorica, ma dovrebbero partire da lì.

Opinioni personali ovviamente
 
A mio avviso la pirateria fa fanno incredibili. Ormai quando ci si abbona a un servizio a pagamento non si ha la sensazione di un servizio esclusivo, ma di un qualcosa che il vicino di casa sta guardando gratis.

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk
 
A mio avviso la pirateria fa fanno incredibili. Ormai quando ci si abbona a un servizio a pagamento non si ha la sensazione di un servizio esclusivo, ma di un qualcosa che il vicino di casa sta guardando gratis.

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk

a mio avviso e a ben guardare il mio vicino fa cose ben peggiori, e non sono per niente invidioso.

se stiamo a guardare che "il vicino" ha la macchina più bella, il servizio che io pago, gratis, strani allacci ad acqua luce e gas, la piscina...quindi è formidabile...il problema non è solo il vicino.
 
A mio parere la pirateria, più che mai al momento, non ha senso di esistere. Non siamo più vincolati ad abbonamenti come in passato. Ora ci si può scegliere il servizio desiderato (non si è più obbligati a sostenere costi per contenuti che non interessano minimamente), attivarlo all'occorrenza e poi chiuderlo quando si vuole.
 
A mio parere la pirateria, più che mai al momento, non ha senso di esistere. Non siamo più vincolati ad abbonamenti come in passato. Ora ci si può scegliere il servizio desiderato (non si è più obbligati a sostenere costi per contenuti che non interessano minimamente), attivarlo all'occorrenza e poi chiuderlo quando si vuole.

Concordo, rispetto al passato si è ridotta decisamente proprio perchè le modalità per accedere legalmente ai contenuti adesso sono molto più accessibili.
 
Si devono considerare gli adulti ormai persi e iniziare con i bambini. Spiegargli da piccoli cosa significa la pirateria.

Perfettamente d’accordo ma temo che i futuri adulti saranno peggio della nostra generazione.
La maggior parte dei genitori di oggi se ne frega dell’educazione dei figli e purtroppo idem per la scuola.
 
A mio parere la pirateria, più che mai al momento, non ha senso di esistere. Non siamo più vincolati ad abbonamenti come in passato. Ora ci si può scegliere il servizio desiderato (non si è più obbligati a sostenere costi per contenuti che non interessano minimamente), attivarlo all'occorrenza e poi chiuderlo quando si vuole.

Se mettessero le partite a 10€ al mese solo un fesso si abbonerebbe alla pirateria.
Poi, a livello on Demand guardare Netflix o quello che è lì non lo farà nessuno. E nessuno si sogna di guardare un film col rischio che si blocchi, non è un evento che comunque poi lo prosegui lo stesso
 
Indietro
Alto Basso