Motorsport - stagione 2025

E perché sul sito è riportata come se l'avessero trasmessa? Booh
 
Alle 18 su Sky Sport Canale 252 la 1000km Gtwc Europe sul circuito Paul Ricard.

Dalle 21 anche su Sky Sport Arena
 
Sky è. un altra cosa, siccome la gara era in palinsesto ed è tuttora indicata come trasmessa dal sito con tanto di minutaggio., volevo capire se era stata trasmessa. Siccome fno all'altro giorno i diritti non lì aveva sicuramente.

Parlo di Eurosport ovviamente
 
Ho una domanda sulla Indycar , sulla quale ( non solo ma anche) sono piuttosto ignorante , durante la telecronaca di gara parlavo di push and pass che cosa è una modalità motore o un aiuto ausiliario tipo ibrido? Poi c'è in tutte le gare o solo alcune e la possono usare quando vogliono o in determinate condizioni? Ho visto che hanno un tot di secondi a disposizione da usare , quando ne usano di meno è per risparmiare qualcosa , tipo carburante o altro , ?
 
É un po' come in FE: hanno un numero di tentativi limitato.
É un sistema vecchio, presente da un bel po' di anni. Anzi pensavo l'avessero eliminato visto che non ne avevo sentito parlare in telecronaca nei 2 GP di Indianapolis, ma evidentemente non sono stato attento
 
Eh si... Se lo son presi Valentino, ora si prendono da commentare una 1000Km (intanto... :laughing7:)...

Ho visto la prima parte del primo stint che è stata assolutamente fantastica. Finalmente su un circuito che favorisce i sorpassi e la battaglia.

Per il commento mi viene il dubbio che lo paghi la Fanatec visto che va anche su youtube e ogni 3 minuti citano Assetto Corsa Competizione e i simulatori.
 
Come mai il rally di Sardegna é anche su RaiSport?
Sky non ha i diritti in esclusiva?
 
Ho una domanda sulla Indycar , sulla quale ( non solo ma anche) sono piuttosto ignorante , durante la telecronaca di gara parlavo di push and pass che cosa è una modalità motore o un aiuto ausiliario tipo ibrido? Poi c'è in tutte le gare o solo alcune e la possono usare quando vogliono o in determinate condizioni? Ho visto che hanno un tot di secondi a disposizione da usare , quando ne usano di meno è per risparmiare qualcosa , tipo carburante o altro , ?

Il Push-To-Pass è un sistema che, alla pressione di un bottone sul volante, ti da "cavalli extra" e aiuta a favorire i sorpassi ma non serve solo per sorpassare ma anche per difendersi; come hai detto bene hai tot secondi per poterlo sfruttare durante la lunghezza (la durata) della gara.
Questo sistema è presente solo sulle corse su circuiti cittadini o permanenti, non sugli ovali (sugli ovali si attacca e basta e si sorpassa senza problemi, mentre ci si difende risparmiando carburante, allungando lo stint e comunque in genere ciu sono regole diverse per aeropack e pneumatici da usare).
 
Concordo, sarebbe sufficiente avere l'overtime (o gwc, overtime mi fa schifo come nome). Tra l'altro non so come la pensi ma io sarei per estremizzarlo ulteriormente e non dare mai caution in caso di incidente l'ultimo giro: l'idea è che una volta che tutti hanno passato il traguardo, un incidente nelle retrovie in curva 1 non influenza in alcun modo la lotta per la vittoria quindi li lasci correre fino al traguardo, tanto dal luogo dell'incidente non ci passano più. Naturalmente se l'incidente è nei pressi del traguardo gialla e un altro tentativo.
Perchè onestamente di vedere specialmente nei superspeedway lotte tra 2 4 6 piloti a metà backstretch interrotte da una caution perché Yeley nome a caso 27° e sotto di un giro è andato a muro da solo in curva 1 comincio a essere stufo.
Io credo che lo si applichi per evitare di fare scelte ulteriori, nel senso che non puoi sapere se un incidente ha causato un danno per cui il pilota è impossibilitato ad uscire (logico se si ribalta la macchina è un altro discorso), quindi per "non sapere ne leggere e ne scrivere", se la caution esce prima della bandiera bianca si ripete la procedura (certo un po lunghina).
Fermo restando che queste nuove NextGen con il nuovo "Body Composite", come si dice, sono diventate ancora più sicure di quanto non lo fossero già le Stock Car; veramente un lavoro dal punto di vista della sicurezza di primissimo livello.

Nel frattempo chi vorrà imbattersi a recuperare un evento di ultranicchia segnalo la gara X-Finity Series a Portland di ieri sera, che ancora sto terminando di recuperare ma ha parecchi spunti di interesse e terrore pure, per il sottoscritto.
Intanto gara bagnata (un bel po) e quindi spazio alle Goodyear "tacchettate" con scritta bianca sulla spalla, tipiche dello pneumatico da pioggia e improbabili sistemi di tergicristallo che funzionano, a volte si, a volte no, incidenti a go go, guida sulle uova, modi di aggirare il regolamento trovati (e fermati, suppongo :laughing7:) in corsa, dato fruttava di più andare lunghi a curva 1 e fare lo stop'n'go, piuttosto che fare - appunto - la chicane, e regole pittoresche per il pitstop, delle quali ho appunto il terrore perchè se le provano qui poi l'intenzione è quasi sempre quella di portarle al piano di sopra, con il sempre più crescente numero di gare su stradale in calendario; regole per le quali vi lascio un link per approfondire...

https://pitstopradio.net/2022/06/02...and-international-raceway-for-the-first-time/
 
Il Push-To-Pass è un sistema che, alla pressione di un bottone sul volante, ti da "cavalli extra" e aiuta a favorire i sorpassi ma non serve solo per sorpassare ma anche per difendersi; come hai detto bene hai tot secondi per poterlo sfruttare durante la lunghezza (la durata) della gara.
Questo sistema è presente solo sulle corse su circuiti cittadini o permanenti, non sugli ovali (sugli ovali si attacca e basta e si sorpassa senza problemi, mentre ci si difende risparmiando carburante, allungando lo stint e comunque in genere ciu sono regole diverse per aeropack e pneumatici da usare).
Interessante , grazie delle spiegazioni, un altra cosa che considero molto interessante è il fatto che non esistono le bandiere blu , o comunque l'obbligo , per i doppiati di lasciar passare ma la devi guadagnare in pista, non so come pensarla sinceramente , perlomeno nei cittadini visto che nei ovali come dici giustamente te è più facile passare , se sia giusto o sbagliato visto che per colpa di uno lento che decide di non farti passare si potrebbe perdere la gara o peggio magari un mondiale, non so se è mai successo.
 
É un po' come in FE: hanno un numero di tentativi limitato.
É un sistema vecchio, presente da un bel po' di anni. Anzi pensavo l'avessero eliminato visto che non ne avevo sentito parlare in telecronaca nei 2 GP di Indianapolis, ma evidentemente non sono stato attento
Ammetto la mia ignoranza sia per la FE (credo che ti riferisci alla formula elettrica) che per la Indy visto che oltre la F1 e qualche gara qua e là della NASCAR , quest'ultima senza neanche tanta attenzione, non seguo nessun altro sport di auto/moto , quindi non sapevo queste cose .
 
Interessante , grazie delle spiegazioni, un altra cosa che considero molto interessante è il fatto che non esistono le bandiere blu , o comunque l'obbligo , per i doppiati di lasciar passare ma la devi guadagnare in pista, non so come pensarla sinceramente , perlomeno nei cittadini visto che nei ovali come dici giustamente te è più facile passare , se sia giusto o sbagliato visto che per colpa di uno lento che decide di non farti passare si potrebbe perdere la gara o peggio magari un mondiale, non so se è mai successo.
In NASCAR, in particolare, c'è la bandiera giallo-blu (sfondo blu con strisce gialle diagonali) che indica che il leader o un'auto tra quelle nel giro del leader sta per raggiungere un doppiato e consiglia quest'ultimo (a cui viene esposta, nello specifico) di lasciar strada...
Ecco: consiglia, non obbliga; motivo per il quale Joey Logano non ha molti amici lì in mezzo, ad ogni modo questa bandiera ha molto più senso sportivo e rispetto, sempre secondo il mio punto di vista...

https://nascar101.nascar.com/2021/06/28/what-the-flags-mean-in-nascar/
 
Ammetto la mia ignoranza sia per la FE (credo che ti riferisci alla formula elettrica) che per la Indy visto che oltre la F1 e qualche gara qua e là della NASCAR , quest'ultima senza neanche tanta attenzione, non seguo nessun altro sport di auto/moto , quindi non sapevo queste cose .
La Indycar viene snobbata ma in realtà molte cose nuove vengono introdotte lì e poi trasferite in altre categorie, ovviamente sia positive che negative
 
Come mai il rally di Sardegna é anche su RaiSport?
Sky non ha i diritti in esclusiva?

La Rai ha i diritti per trasmettere gli highlights di ogni gara e Live della tappa italiana in Sardegna/Monza che però quest'ultima quest'anno non fa parte del WRC
 
e nulla, già dopo 2 ore di libere a Le Mans il paragone con la F1 é impietoso, sotto tutti i punti di vista, ad adesso siamo a 2 ore e 21 minuti senza un singolo spot pubblicitario, nessuno sdoppiamento o riduzione dell'immagine per spot, immagini perfette, hanno mostrato come si ricostruisce una vettura, come si cambiano i dischi e pinze su una GT, e il commento non ha tirato un urlo nemmeno per sbaglio, hanno nominato i social, e dai social sono uscite domande intelligenti.

non c'é nulla da fare, la competenza non ha prezzo, non c'é stato un whoa, un mai visto, solo commenti su quello che succedeva in pista e spiegazioni esaustive di cosa succede all'esterno, nessuna polemica, nessun c'é da capire, nessun c'é da vedere. sapevano tutto. addirittura sanno riconoscere i colori!
 
Indietro
Alto Basso