TheBlackSwan16
Digital-Forum Senior Plus
NoGiusto per informazione Eurosport ha trasmesso la formula E??
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
NoGiusto per informazione Eurosport ha trasmesso la formula E??
Una 6 orecommentare una 1000Km
Giusto per informazione Eurosport ha trasmesso la formula E??
Eh si... Se lo son presi Valentino, ora si prendono da commentare una 1000Km (intanto...)...
Ho una domanda sulla Indycar , sulla quale ( non solo ma anche) sono piuttosto ignorante , durante la telecronaca di gara parlavo di push and pass che cosa è una modalità motore o un aiuto ausiliario tipo ibrido? Poi c'è in tutte le gare o solo alcune e la possono usare quando vogliono o in determinate condizioni? Ho visto che hanno un tot di secondi a disposizione da usare , quando ne usano di meno è per risparmiare qualcosa , tipo carburante o altro , ?
Io credo che lo si applichi per evitare di fare scelte ulteriori, nel senso che non puoi sapere se un incidente ha causato un danno per cui il pilota è impossibilitato ad uscire (logico se si ribalta la macchina è un altro discorso), quindi per "non sapere ne leggere e ne scrivere", se la caution esce prima della bandiera bianca si ripete la procedura (certo un po lunghina).Concordo, sarebbe sufficiente avere l'overtime (o gwc, overtime mi fa schifo come nome). Tra l'altro non so come la pensi ma io sarei per estremizzarlo ulteriormente e non dare mai caution in caso di incidente l'ultimo giro: l'idea è che una volta che tutti hanno passato il traguardo, un incidente nelle retrovie in curva 1 non influenza in alcun modo la lotta per la vittoria quindi li lasci correre fino al traguardo, tanto dal luogo dell'incidente non ci passano più. Naturalmente se l'incidente è nei pressi del traguardo gialla e un altro tentativo.
Perchè onestamente di vedere specialmente nei superspeedway lotte tra 2 4 6 piloti a metà backstretch interrotte da una caution perché Yeley nome a caso 27° e sotto di un giro è andato a muro da solo in curva 1 comincio a essere stufo.
Interessante , grazie delle spiegazioni, un altra cosa che considero molto interessante è il fatto che non esistono le bandiere blu , o comunque l'obbligo , per i doppiati di lasciar passare ma la devi guadagnare in pista, non so come pensarla sinceramente , perlomeno nei cittadini visto che nei ovali come dici giustamente te è più facile passare , se sia giusto o sbagliato visto che per colpa di uno lento che decide di non farti passare si potrebbe perdere la gara o peggio magari un mondiale, non so se è mai successo.Il Push-To-Pass è un sistema che, alla pressione di un bottone sul volante, ti da "cavalli extra" e aiuta a favorire i sorpassi ma non serve solo per sorpassare ma anche per difendersi; come hai detto bene hai tot secondi per poterlo sfruttare durante la lunghezza (la durata) della gara.
Questo sistema è presente solo sulle corse su circuiti cittadini o permanenti, non sugli ovali (sugli ovali si attacca e basta e si sorpassa senza problemi, mentre ci si difende risparmiando carburante, allungando lo stint e comunque in genere ciu sono regole diverse per aeropack e pneumatici da usare).
Ammetto la mia ignoranza sia per la FE (credo che ti riferisci alla formula elettrica) che per la Indy visto che oltre la F1 e qualche gara qua e là della NASCAR , quest'ultima senza neanche tanta attenzione, non seguo nessun altro sport di auto/moto , quindi non sapevo queste cose .É un po' come in FE: hanno un numero di tentativi limitato.
É un sistema vecchio, presente da un bel po' di anni. Anzi pensavo l'avessero eliminato visto che non ne avevo sentito parlare in telecronaca nei 2 GP di Indianapolis, ma evidentemente non sono stato attento
In NASCAR, in particolare, c'è la bandiera giallo-blu (sfondo blu con strisce gialle diagonali) che indica che il leader o un'auto tra quelle nel giro del leader sta per raggiungere un doppiato e consiglia quest'ultimo (a cui viene esposta, nello specifico) di lasciar strada...Interessante , grazie delle spiegazioni, un altra cosa che considero molto interessante è il fatto che non esistono le bandiere blu , o comunque l'obbligo , per i doppiati di lasciar passare ma la devi guadagnare in pista, non so come pensarla sinceramente , perlomeno nei cittadini visto che nei ovali come dici giustamente te è più facile passare , se sia giusto o sbagliato visto che per colpa di uno lento che decide di non farti passare si potrebbe perdere la gara o peggio magari un mondiale, non so se è mai successo.
La Indycar viene snobbata ma in realtà molte cose nuove vengono introdotte lì e poi trasferite in altre categorie, ovviamente sia positive che negativeAmmetto la mia ignoranza sia per la FE (credo che ti riferisci alla formula elettrica) che per la Indy visto che oltre la F1 e qualche gara qua e là della NASCAR , quest'ultima senza neanche tanta attenzione, non seguo nessun altro sport di auto/moto , quindi non sapevo queste cose .
Come mai il rally di Sardegna é anche su RaiSport?
Sky non ha i diritti in esclusiva?