Motorsport - stagione 2025

e nulla, già dopo 2 ore di libere a Le Mans il paragone con la F1 é impietoso, sotto tutti i punti di vista, ad adesso siamo a 2 ore e 21 minuti senza un singolo spot pubblicitario, nessuno sdoppiamento o riduzione dell'immagine per spot, immagini perfette, hanno mostrato come si ricostruisce una vettura, come si cambiano i dischi e pinze su una GT, e il commento non ha tirato un urlo nemmeno per sbaglio, hanno nominato i social, e dai social sono uscite domande intelligenti.

non c'é nulla da fare, la competenza non ha prezzo, non c'é stato un whoa, un mai visto, solo commenti su quello che succedeva in pista e spiegazioni esaustive di cosa succede all'esterno, nessuna polemica, nessun c'é da capire, nessun c'é da vedere. sapevano tutto. addirittura sanno riconoscere i colori!

Ma insomma. Anche 800 inutili ripetizioni di cosa ci sarà nel 2023, quanto sarà bello il 2023, che spettacolo dal 2023, avremo tante case nel 2023, le gt3 del 2024, l'idrogeno del 2036, la le mans del 2077, e altri migliaia di riferimenti al futuro, in continuazione, allo sfinimento, ma godetevi quello che c'è OGGI invece che fracassare ogni 3 minuti su cosa accadrà DOMANI. Ti fanno passare la voglia di seguire QUESTA edizione.
Se riuscirò a seguire tutte le prove finisce che guarderò la gara in inglese o piuttosto norvegese o polacco pur di non sentirli.

ah, visto che li hai citati ho sentito 3 wow nei 4 minuti di scrittura del messaggio....
 
Ultima modifica:
qualcuno che farà vedere la 24h di Le Mans sui canali youtube c'è? indipendentemente dalla lingua commentata
 
Ma insomma. Anche 800 inutili ripetizioni di cosa ci sarà nel 2023, quanto sarà bello il 2023, che spettacolo dal 2023, avremo tante case nel 2023, le gt3 del 2024, l'idrogeno del 2036, la le mans del 2077, e altri migliaia di riferimenti al futuro, in continuazione, allo sfinimento, ma godetevi quello che c'è OGGI invece che fracassare ogni 3 minuti su cosa accadrà DOMANI. Ti fanno passare la voglia di seguire QUESTA edizione.
Se riuscirò a seguire tutte le prove finisce che guarderò la gara in inglese o piuttosto norvegese o polacco pur di non sentirli.

ah, visto che li hai citati ho sentito 3 wow nei 4 minuti di scrittura del messaggio....

che almeno sono eventi che accadranno, meglio di sicuro che ripetere ad ogni GP che vettel si ritira, che Ricciardo potrebbe andare a pesca visto che perde il sedile o che ci sono predestinati. poi ognuno preferisce quello che vuole, sai in 3 ore di diretta magari si divaga, in 1 ora meno.
 
Mai scritto che è meglio la telecronaca di Vanzini anzi, sono di basso livello entrambe. Oltretutto ci sono 62 vetture con 3 piloti ciascuna di 4 categorie diverse (con 25 equipaggi che partecipano solo a questo evento), si può benissimo divagare per ore e ore rimanendo nell'attualità senza ripetersi in continuazione sempre su cosa accadrà in futuro.
Futuro che peraltro finchè non diventa presente è tutto chiacchiere, le scorse edizioni non facevano altro che menarla con le Hypercar, il nuovo regolamento, tutto bello, tutto nuovo, tutto diverso, un grande spettacolo ecc e ci siamo ritrovati con toyota che continua a fare quello che vuole, un pazzo in senso buono americano che ha soldi da buttare e una vecchia lmp1 a cui è permesso correre giusto per non rischiare di essere in 2.
 
Se ci si fissa con alcune ripetizioni e/o fissazioni dei cronisti o al voler trovar qualcosa, qualcosa lo si trova sempre ;)

Sinceramente Villani & co. mi danno quel senso un po di retro, più per appassionati di genere che per spettatori anche generico/occasionali/social friendly di nuova generazione come Sky; preferisco lo stile di Eurosport, un po nostalgico e forse più attrente perchè lo si sente di meno ;)

Però confesso di odiare ogni volta di più questa concomitanza con la Formula 1; sono parecchio tentato di guardare il Gran Premio con una meritata differita, nonostante questa Le Mans sia l'ultima facilmente (?) pronosticabile.

Sul prossimo anno e futuro prossimo in generale è difficile non concentrarsi con una certa continuità, però è una gara troppo particolare, voglio godermela anno per anno così come si presenta, col fascino e la storia che la contraddistingue.
 
In partenza a Le Mans, sempre un sentito ringraziamento alla FIA...

I canali ufficiali sono i soliti: Eurosport Discovery e il servizio ufficiale del WEC sul quale ci sono i vari onboard (per altro presenti pure su Discivery+ credo) e il live timing; l'ultima di un'era se così si può dire ma vale sempre la pena di seguirla (ovviamete al netto delle posibilità).
 
24h Le Mans

Le Mans che torna in una data in cui le ore di luce sono dominanti al massimo, qui un po di info sui cambi di luce (e meteo) durante la 24ore...







Partenza: 16.00

Le fasi del tramonto:

Golden Hour: 21.09 > 21.57
Tramonto: 21.57
Crepuscolo Civile: 21.57 > 22.38
Blue Hour: 22.14 > 23.05
Crepuscolo Nautico: 22.38 > 23.35
Crepuscolo Astronomico: 23.35 > 01.06

Notte: 01.06 > 02.49 (1h43m)

Le fasi dell'alba:

Crepuscolo Astronomico: 02.49 > 04.21
Crepuscolo Nautico: 04.21 > 05.18
Blue Hour: 04.52 > 05.53
Crepuscolo Civile: 05.18 > 05.59
Alba: 05.59
Golden Hour: 05.59 > 06.48

Arrivo: 16.00
 
Questa settimana appassionati del mondiale motocross abbastanza fortunati gare Mxgp in diretta su Raisport + e Eurosport 2 domani alle 14.00 e 17.00 ; su Eurosport 2 in diretta pure gara 1 della Mx2, con gara 2 in diretta sul player e Discovery +.
 
La grafica della 24h è bella da vedere ma oscena dal punto di vista delle informazioni. Un continuo saltare da classifica overall (peraltro incompleta, mai che la mostrano tutta) alle classifiche delle varie classi tutte tenute rigorosamente pochi secondi giusto per essere sicuri che non si riesca a leggerla completamente, senza mai uno straccio di indicazioni su tempi, distacchi, giri dall'ultimo pit e altre cose utili visto che la regia schizofrenica cambia inquadratura a caso ogni 5 secondi.

Non capisco quale sia il senso di proporre una roba del genere, senza il live timing aperto è praticamente impossibile capire qualcosa della gara inteso come andamento e strategie, tanto vale mettere una sessione a caso di prove libere che è la stessa cosa.
 
Le Mans 24h

Classifiche? Pronti... Quasi a 3h30m / 24h...

Overall



Le Mans HyperCar



Le Mans Prototype 2



Le Mans GTE Pro



LE Mans GTE Am

 
Tramonto a Le Mans... Immagini molto belle; per la gara invece, chi vuole lo spettacolo tende a concentrarsi sulle amabili GT Class ma ovviamente la gara è lunghissima ancora e le sorprese possono presentarsi in ogni momento.
 
Ultima modifica:
Le Mans 24h

Fari invadenti e poche luci artificiali nella notte di Le Mans; qui un aggiornamento dopo poco un terzo di gara...

Overall



Le Mans HyperCar



Le Mans Prototype 2



Le Mans GTE Pro



Le Mans GTE Am

 
Col buio meglio andare di onboard: disponibili su tutti i canali ufficiali ;)

Non posso che concordare completamente, spettacolare. E aggiungo, addirittura meglio le P2 che ti fanno apprezzare entrambi i lati, superare le GT ma con estrema attenzione alle Hypercar purtroppo rare che sopraggiungono.
 
Ultimo aggiornamento, poi vi lascio per il finale...

20h45m / 24h

Overall



Le Mans HyperCar



Le Mans Prototype 2



Le Mans GTE Pro



Le Mans GTE Am

 
Indietro
Alto Basso