Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Intollerabile questa situazione. Se mio figlio in camera ha wifi scadente ( come è in effetti) o vede con qualità video inizio anni 90 ( mentre io guardo in soggiorno) oppure nn vede la partita. Oppure pago 40 euro al mese, ma figurati. E se durante una partita deve uscire e volesse guardare altrove con abbonamento base non può più farlo, se io sto guardando dazn a casa.
40 euro per la serie A ( che poi 3 partite a settimana le guardo su sky, peraltro )
Assurdo, così è game over per dazn.
Poi a se devo valutare a livello personale, il piano Standard potrebbe andarmi anche bene, nel senso che non ho mai diviso l'abbonamento con nessuno, guardo le partite sempre in casa con mio padre, in caso di contemporaneità delle partite tra Inter e Milan (vedi quest'anno lotta scudetto), potremmo comunque dividerci tra cucina e salotto e vedere comunque due contenuti differenti.
Certo, spero sempre che in extremis possa comunque arrivare qualche promozione/sconto tipo quella dei 19,99€ al mese, avuta quest'anno ma se così non fosse, per chi si trova nella stessa situazione che ho descritto sopra, forse un pensierino al piano standard di Dazn, si potrebbe anche fare.
mettetela come volete, quest'anno erano 6 i dispositivi, il prossimo saranno 2. colpa di qualcuno deve essere, io so per certo di aver sempre pagato il prezzo che chiedevano e non ho mai smezzato nulla, di sicuro non é per gli utenti come me che hanno cambiato le regole.
poi potete fare i perbenisti quanto volete, o filosofeggiare su dazn vittima di se stessa quanto, volete, questo non cambia che dopo tutto quello che é successo il cambio di regola é penalizzante per tutti. quindi come sempre, per colpa di pochi ci rimettono tutti.
finisce qui, tanto da qui in avanti di leggere ancora gente che dopo un anno polemizza sul marketing e crede ad un cane parlante in TV é inutile. i contratti sono una cosa il marketing un'altra.
mettetela come volete, quest'anno erano 6 i dispositivi, il prossimo saranno 2. colpa di qualcuno deve essere, io so per certo di aver sempre pagato il prezzo che chiedevano e non ho mai smezzato nulla, di sicuro non é per gli utenti come me che hanno cambiato le regole.
poi potete fare i perbenisti quanto volete, o filosofeggiare su dazn vittima di se stessa quanto, volete, questo non cambia che dopo tutto quello che é successo il cambio di regola é penalizzante per tutti. quindi come sempre, per colpa di pochi ci rimettono tutti.
finisce qui, tanto da qui in avanti di leggere ancora gente che dopo un anno polemizza sul marketing e crede ad un cane parlante in TV é inutile. i contratti sono una cosa il marketing un'altra.
se trovi con chi condividere imho conviene sempre quello da 40....
Sono completamente d'accordo con te, anche io mi trovo nella stessa situazione (anche se l'anno appena finito ero abbonato attraverso Tim). Però hanno deciso di tirare troppo la corda con lo Standard... Passare da 6 a 2 dispositivi registrabili non ha il minimo senso secondo me, tanto sempre su 2 posso guardare. Io continuo a non vederci senso in questa strategia, poi magari per loro era l'ultima spiaggia e hanno tentato l'impossibile, ma si stanno rimangiando tutte le premesse del loro arrivo in Italia, forse non sono adatti a gestire i diritti tv.Poi a se devo valutare a livello personale, il piano Standard potrebbe andarmi anche bene, nel senso che non ho mai diviso l'abbonamento con nessuno, guardo le partite sempre in casa con mio padre, in caso di contemporaneità delle partite tra Inter e Milan (vedi quest'anno lotta scudetto), potremmo comunque dividerci tra cucina e salotto e vedere comunque due contenuti differenti.
Certo, spero sempre che in extremis possa comunque arrivare qualche promozione/sconto tipo quella dei 19,99€ al mese, avuta quest'anno ma se così non fosse, per chi si trova nella stessa situazione che ho descritto sopra, forse un pensierino al piano standard di Dazn, si potrebbe anche fare.
mettetela come volete, quest'anno erano 6 i dispositivi, il prossimo saranno 2. colpa di qualcuno deve essere, io so per certo di aver sempre pagato il prezzo che chiedevano e non ho mai smezzato nulla, di sicuro non é per gli utenti come me che hanno cambiato le regole.
poi potete fare i perbenisti quanto volete, o filosofeggiare su dazn vittima di se stessa quanto, volete, questo non cambia che dopo tutto quello che é successo il cambio di regola é penalizzante per tutti. quindi come sempre, per colpa di pochi ci rimettono tutti.
finisce qui, tanto da qui in avanti di leggere ancora gente che dopo un anno polemizza sul marketing e crede ad un cane parlante in TV é inutile. i contratti sono una cosa il marketing un'altra.
Per colpa di pochi chi???quindi come sempre, per colpa di pochi ci rimettono tutti.
La parte delle Faq in cui Dazn dice che non si può dare la password ad altri perché la potremmo usare per accedere alla banca e non può prendersi la responsabilità ed è per il nostro bene è pura poesia
Se poi vogliamo dire meglio le cose come stanno:
40 per un utilizzo familiare. Diciamo padre in casa e figlio fuori casa è da matti. Vogliono veramente testare quanta gente è disposta a buttare soldi nel cesso per guardare solo la serie A
Questa fascia di clientela è sicuramente la più in****ata
Per il resto non stanno che invogliando definitivamente la gente, singoli utilizzatori, a smezzarsi l'abbonamento
Es. Quest'anno chi pagato 20 euro da solo e poteva essere accettabile
Il prossimo anno troverà qualcuno che vuole dividere e continuerà a pagare 20 euro
Ma se ora compro una prepagata da 149,90€ per6 mesi di visione, mi verrà dato il piano Dazn plus?