In Rilievo Discussione sugli Operatori Virtuali

Poste mobile non so ora, ma fino a un annetto fa per lavoro ci avevo a che fare e non era per niente buona la linea, non era stabile ecco; io ti parlo della parte voce.
Ora dovrebbe essere su rete Vodafone se non sbaglio, quindi potrebbe essere meglio.
Mmmh non lo so, non ha manco il Volte, quindi se sei in chiamata e ti serve cercare qualcosa ti attacchi. Aspetterò ancora un po'. Anche l'arrivo del nuovo operatore "ovunque mobile" sempre su rete Vodafone.
200 GB sono tantissimi, pensa che ho la sim dati da 100 GB con la linea Wind tre fissa e non bastavano per lo streaming. Lasciando tutto in full HD mi mangiavo 100 GB al mese. Con 200 sono sicuro di poter strafare. È la 200gb a 7.99 dell'anno scorso
 
Mmmh non lo so, non ha manco il Volte, qui dj se sei in chiamata e ti serve cercare qualcosa ti attacchi.
200 GB sono tantissimi, pensa che ho la sim dati da 100 GB con la linea Wind tre fissa e non bastavano per lo streaming. Lasciando tutto in full HD mi mangiavo 100 GB al mese. Con 200 sono sicuro di poter strafare. È la 200gb a 7.99 dell'anno scorso
Eh si. Io non ho Sky e uso pochissimo lo streaming quindi con 70 o poco più GB ci rientro. Però averne 200 sarebbe il massimo.
 
E c'è anche la 150 GB a 7.99.

Riguardo a Ho se ricordo bene puoi anche non ricaricarla, e farlo al bisogno entro 12 mesi. Ricordo bene?
Eh si, infatti a che la 150 potrebbe bastare e all'occorrenza farla ripartire prima.
Per il discorso dei 12 mesi sinceramente non lo so, ma credo di sì. Nel senso che ti mantiene attiva la SIM per 12 mesi dall'ultima ricarica.
 
Si è proprio quello, puoi tenerla in stand by con una ricarica all'anno. Come Very
Che non sarebbe male, la tieni li congelata e al momento la ricarichi. Puoi anche tenerci qualche euro e usarla in caso di emergenza come sim a consumo per le chiamate,no?
 
Che non sarebbe male, la tieni li congelata e al momento la ricarichi. Puoi anche tenerci qualche euro e usarla in caso di emergenza come sim a consumo per le chiamate,no?
È il bello delle ricaricabili. Per il fatto delle chiamate a consumo sai che non lo so. PosteMobile lo fa fare, se non ricarichi paghi a consumo. Very non ricordo. Proverò domani, credo ci siano un paio di euro o meno
 
Per il fatto delle chiamate a consumo sai che non lo so. PosteMobile lo fa fare, se non ricarichi paghi a consumo. Very non ricordo. Proverò domani, credo ci siano un paio di euro o meno
Eh anch'io non ho mai provato dai tempi delle tariffe a consumo
 
Esattooo! Poi al centro. Perché non metterlo da un altra parte, per forza al centro.

P. S. Ho tirato fuori la sim very, c'è un euro. Ho provato a fare una chiamata e mi dice che non c'è credito sufficiente. Quindi niente chiamate a consumo
Grazie del test sono furbi
 
Devi ricaricare per forza per usufruire di tutti i servizi
Eh si. Comunque stavo pensando che se uno volesse avere una SIM come si faceva anni fa da usare a consumo oggi non c'è davvero nulla senza abbonamento.. È vero che ci sono offerte anche solo voce a prezzi bassissimi, però un anziano con il vecchio telefono cellulare come si diceva poco fa si trova costretto a fare un abbonamento e magari fa due chiamate al mese.
 
Eh si. Comunque stavo pensando che se uno volesse avere una SIM come si faceva anni fa da usare a consumo oggi non c'è davvero nulla senza abbonamento.. È vero che ci sono offerte anche solo voce a prezzi bassissimi, però un anziano con il vecchio telefono cellulare come si diceva poco fa si trova costretto a fare un abbonamento e magari fa due chiamate al mese.
Esattamente. Ci sono le solo voce ma le paghi almeno 5 euro al mese. E se fai 3 chiamate al mese non arrivi a 5 euro. Non esistono più e se esistono spendi più di quanto dovresti
 
Non è vero che non ci siano tariffe a consumo: non sono sponsorizzate e in molti casi non sono più convenienti, ma ci sono. Informatevi sulla spusu mini: è la tariffa a consumo più economica che c'è attualmente, con chiamate a 4 centesimi al minuto.
 
Non è vero che non ci siano tariffe a consumo: non sono sponsorizzate e in molti casi non sono più convenienti, ma ci sono. Informatevi sulla spusu mini: è la tariffa a consumo più economica che c'è attualmente, con chiamate a 4 centesimi al minuto.
Si ma 4 euro a giga, fai prima a fare l'offerta di kena con un GB di internet e minuti illimitati a 5 euro. Come dicevo se ci sono costano un sacco
 
Si ma 4 euro a giga, fai prima a fare l'offerta di kena con un GB di internet e minuti illimitati a 5 euro. Come dicevo se ci sono costano un sacco
ma scusa le tariffe a consumo hanno sempre avuto costi unitari più alti degli abbonamenti perché un senso ce l'hanno solo per chi deve fare saltuarie telefonate e qualche messaggio! nessuno si è mai sognato di usare una tariffa a consumo per internet perché, se lo si fa, si usa ben meno di 1 giga! a volte mi sembra davvero che si pretenda la luna! 4 centesimi al minuto sulle chiamate è una tariffa spettacolare, lamentarsi pure di questa significa chiedere alle compagnie telefoniche di lavorare senza un ritorno economico! voi lavorereste gratis?
 
Indietro
Alto Basso