In Rilievo Sky Sport F1

dunque fanno pari e dispari. chi vince va chi perde sta a casa. almeno la rai, pur scarsa, mandava tutti. dal primo all'ultimo

Forse ti sei dimenticato che Sky ha sempre mandato tutti in loco. Hanno iniziato a non andare quando è iniziata la pandemia, per ovvie ragioni.

Ma che ORA rimangano ancora a Milano a volte senza andare in loco è vergognoso, quello sì, visto che non credo ci siano restrizioni di alcun tipo nel paddock o nei vari paesi.
 
Comunque è davvero inconsueto che facciano una telecronaca uno da Milano e uno in loco, è anche difficile sincronizzarsi con i ritardi audio.
 
Ritengo assurda pubblicità durante trasmissioni come race anatomy da parte di sky
 
Credo, spero di non sbagliare, che comunque Gene sia sempre sul posto perchè continua comunque a collaborare per più televisioni.
Penso che in questa stagione sia stata la prima gara che ha collaborato con DAZN Spagna.

Però non vorrei sbagliare.

In questa stagione almeno in un gara è stato a Milano forse per Jeddah.
 
Ritengo assurda pubblicità durante trasmissioni come race anatomy da parte di sky

Invece sulla pubblicità durante la gara nulla da dire, quella va bene. L'importante è che non ci sia durante Race Anatomy.
Ah già dimenticavo che la gara non la guardi perchè alle 13 è orario non godibile, troppo presto; mentre le qualifiche alle 16 è troppo tardi. Ragionamento ineccepibile.
 
Forse ti sei dimenticato che Sky ha sempre mandato tutti in loco. Hanno iniziato a non andare quando è iniziata la pandemia, per ovvie ragioni.

Ma che ORA rimangano ancora a Milano a volte senza andare in loco è vergognoso, quello sì, visto che non credo ci siano restrizioni di alcun tipo nel paddock o nei vari paesi.

Bisognerebbe farglielo presente, magari ci rispondono che dalla prossima stagione saranno tutti in loco.
 
Invece sulla pubblicità durante la gara nulla da dire, quella va bene. L'importante è che non ci sia durante Race Anatomy.
Ah già dimenticavo che la gara non la guardi perchè alle 13 è orario non godibile, troppo presto; mentre le qualifiche alle 16 è troppo tardi. Ragionamento ineccepibile.
Pubblicità durante le dirette non va bene mentre ieri ho visto gara registrata verso le 15....qualifiche saltate....
 
a me che non vadano sul posto comincia a dar fastidio, anchhe perchè la storia della situazione internazionale non regge se mandi comunque la Sangiorgio. Allora mandali tutti

e poi si nota troppo che la telecronaca non è fatta da là, già non sono mai sul pezzo... figuriamoci così. Ad esempio sul posto non devi aspettare che la regia internazionale inquadri chi ha fatto bandiera gialla dopo 30 secondi "oggi avrà detto 4 volte vediamo chi è, vediamo chi è che ha fatto gialla, vediamo chi è...no è sainz". per carità, si vive lo stesso, ma a me così fa ***. e da tempo ormai, e non solo la F1 (anche il tennis tanto per fare un altro esempio, dove manco a wimbledon mandano i telecronisti, assurdo!)
Sia in loco che a Milano hanno gli stessi strumenti. Non sono quei 10 m di rettilineo di partenza che vedono dalla cabina di commento a fare la differenza.
 
a me che non vadano sul posto comincia a dar fastidio, anchhe perchè la storia della situazione internazionale non regge se mandi comunque la Sangiorgio. Allora mandali tutti

e poi si nota troppo che la telecronaca non è fatta da là, già non sono mai sul pezzo... figuriamoci così. Ad esempio sul posto non devi aspettare che la regia internazionale inquadri chi ha fatto bandiera gialla dopo 30 secondi "oggi avrà detto 4 volte vediamo chi è, vediamo chi è che ha fatto gialla, vediamo chi è...no è sainz". per carità, si vive lo stesso, ma a me così fa ***. e da tempo ormai, e non solo la F1 (anche il tennis tanto per fare un altro esempio, dove manco a wimbledon mandano i telecronisti, assurdo!)
anche essendo sul posto, se la bandiera gialla è dall'altra parte del circuito devono comunque attendere la regia internazionale per vederne il motivo, da quel punto di vista cambia poco essere in cabina di commento a Baku o a Milano.
 
la verità è che lo sport commentato dal posto è una cosa, dagli studi è un altro. è una battaglia che ho sempre combattuto, ma che ormai la do per persa e onestamente non capisco il motivo. Negli anni '80, '90, con meno mezzi io mi ricordo che in qualunque canale si parlava di telecronisti sul posto. mi ricordo di trasferte di euroleghe di basket in grecia sul posto in stagione regolare, per non parlare degli eventi motoristici, o del tennis (tommasi e clerici che davano il cambio a Pero-Lombardi). Poi è cambiato tutto, eppure adesso è più facile e meno costoso viaggiare. La rai, pur essendo quella che è, manda sempre inviati quando ha i diritti per qualcosa...

scusate lo sfogo che chiudo (sperando che quelli di sky leggano) dicendo che in fondo io il motivo ce l'ho: ormai il pubblico (anzi il target loro) non son più io che sto attento alla qualità dei commentatori, a quello che mi dicono e a quello che a volte mi insegnano, ma ai "bimbi****" con 76 virgolette e senza insultare nessuno (ma non trovo un altro termine) che tra un "bella fra" e l'altro guardano 20 minuti la tv senza neanche sapere se le vetture han 4 ruote e se berrettini è bimane o ha il rovescio ad una mano. sfogo finito, rivoglio la tv, anzi la paytv degli anni 90, dove vedevi 4 cose in croce ma eran fatte come dio comanda
 
Ultima modifica di un moderatore:
Se guarda i la 24 ore di lemans avevano il comento che dicevi tu purtroppo quella peytv non verrà più perché a costi troppo alti
 
Se guarda i la 24 ore di lemans avevano il comento che dicevi tu purtroppo quella peytv non verrà più perché a costi troppo alti
quelli di eurosport erano sul posto? non credo. loro sono anche peggio. basti pensare ai grandi giri o agli slam di tennis. hanno il vantaggio di avere bravi commentatori e spalle (magrini nel ciclismo, lomonaco, ferrero, barbara rossi nel tennis) ma non ti aggiungono niente di "colore" che non sia farina del loro sacco, niente di niente sull'atmosfera della corsa o dell'aria che si respira ad esempio al roland garros. ma tanto finche nessuno si lamenta, perche spender soldi a mandare i telecronisti sul posto (e hanno l'esclusiva per 10 anni a parigi pensa te)
 
quelli di eurosport erano sul posto? non credo. loro sono anche peggio. basti pensare ai grandi giri o agli slam di tennis. hanno il vantaggio di avere bravi commentatori e spalle (magrini nel ciclismo, lomonaco, ferrero, barbara rossi nel tennis) ma non ti aggiungono niente di "colore" che non sia farina del loro sacco, niente di niente sull'atmosfera della corsa o dell'aria che si respira ad esempio al roland garros. ma tanto finche nessuno si lamenta, perche spender soldi a mandare i telecronisti sul posto (e hanno l'esclusiva per 10 anni a parigi pensa te)
No non erano sul posto ma il taglio giornalistico è migliore rispetto a Sky non siamo a 10 anni fa ecco però io ti parlo che ho player che è un po diverso che guardare solo gli eurosport
 
Indietro
Alto Basso