Basket in TV: stagione 2021-2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Lo ha detto anche Melli ieri su Eurosport2 a fine partita, nel quale affermava di aver detto ai suoi compagni che per la finale il Forum si sarebbe riempito , visto che il campionato di calcio era finito.

Intanto bentornata Verona in Seria A, sempre rimanendo in tema di piazze storiche affamate di basket:)

Piccolo sondaggio all'interno del forum : Dove state seguendo le finali ? Eurosport 2 / Discovery + o RaiSport?

Io rimango fedele al Sat, quindi Eurosport 2:)

Eurosport2 (anche senza 4K, vista la politica taccagna di sky) più per comodità che per altro...
 
Lo ha detto anche Melli ieri su Eurosport2 a fine partita, nel quale affermava di aver detto ai suoi compagni che per la finale il Forum si sarebbe riempito , visto che il campionato di calcio era finito.

Intanto bentornata Verona in Seria A, sempre rimanendo in tema di piazze storiche affamate di basket:)

Piccolo sondaggio all'interno del forum : Dove state seguendo le finali ? Eurosport 2 / Discovery + o RaiSport?

Io rimango fedele al Sat, quindi Eurosport 2:)

Eurosport player,visto che ad eccezione della gara 3 di ieri dovrò affidarmi a santo OnDemand per tutta la serie:Comunque lo preferisco anche come "prodotto editoriale"
 
Eurosport2 (anche senza 4K, vista la politica taccagna di sky) più per comodità che per altro...

eurosport solo per il 4k...ma devo ammettere di aver fatto zapping ogni tanto e la rai sta facendo un servizio migliore
1) prepartita molto più interessante
2) dembiski o come si chiama davanti alle panchine che racconta anche se uno ha starnutito (avevo girato sulla rai quando hackett pareva fosse ko e ha spiegato che sarebbe stato a breve abile e arruolato. di la l'avran detto quando l'han visto in campo.. p.s. ma la cicchinè cosa serve? e Bagatta?)
3) devo ammettere che anche a livello di telecronaca, dove di solito la rai non può mai (o quasi mai) vincere qualunque sport si tratti, è equilibrata. un po' come la serie.
 
eurosport solo per il 4k...ma devo ammettere di aver fatto zapping ogni tanto e la rai sta facendo un servizio migliore
1) prepartita molto più interessante
2) dembiski o come si chiama davanti alle panchine che racconta anche se uno ha starnutito (avevo girato sulla rai quando hackett pareva fosse ko e ha spiegato che sarebbe stato a breve abile e arruolato. di la l'avran detto quando l'han visto in campo.. p.s. ma la cicchinè cosa serve? e Bagatta?)
3) devo ammettere che anche a livello di telecronaca, dove di solito la rai non può mai (o quasi mai) vincere qualunque sport si tratti, è equilibrata. un po' come la serie.
Il 2 è una grave mancanza di Eurosport perché senno sarebbe perfetto
 
Lo ha detto anche Melli ieri su Eurosport2 a fine partita, nel quale affermava di aver detto ai suoi compagni che per la finale il Forum si sarebbe riempito , visto che il campionato di calcio era finito.

Intanto bentornata Verona in Seria A, sempre rimanendo in tema di piazze storiche affamate di basket:)

Piccolo sondaggio all'interno del forum : Dove state seguendo le finali ? Eurosport 2 / Discovery + o RaiSport?

Io rimango fedele al Sat, quindi Eurosport 2:)

Discovery solo video senza audio in abbinamento con Radio Bologna Uno con il commento del grande Dario Ronzulli,
 
A-2 maschile - Dirette playoff e playout
14 Giugno 2022

diretta trasmessa da Mediasport: Ms Sport(DTT ch. 402) e Ms Channel(SAT)


Mar 14/06 Ore 20.45 [Gara 5 playoff finale tab. Argento]
Scafati - Cantù (serie 2-2 )
Telecronaca : Matteo Gandini
Commento tecnico : Paolo Lepore



DIRETTE TV E RADIO LOCALI - DIFFERITE TV
( per la sole gare finale questa rubrica viene estesa a differite e radio)

Mar 14/06 Ore 20.45[Gara 5 playoff finale tab. Argento]
Scafati - Cantù (Serie 2-2 )
@ Differita TV Oggi 15/06 Ore 20.30 ( DTT Campania)


Piccola nota: Nella piazza di Cantù verrà allestito un maxi - schermo.


Sul web tutte le gare vanno su LNP Pass, che da oggi è disponibile sulle principali Android Smart Tv.
 
cosa usate, perché quel bidone di app di radio nettuno bologna uno non lo fa...

tunein

Anche mytuner mi sembrava funzionasse bene…fa un po di prove magari all inizio e vedi tu con cosa ti trovi meglio.
 
Ultima modifica:
Lì però devi azzeccarlo, altrimenti anche sfasato di qualche decimo fa spoiler. E bisogna sperare che non avvengano buffering

L abbiamo fatto senza problemi per alcune partite di eurocup io e amici e funzionava.chiaramente bisogna avere buona connessione se no sia discovery che app radio rischiano buffering
 
due parole poi andrebbero dette anche sui geni che han messo gara 4 di finale scudetto e gara 5 per la promozione in a1 (c'èra già stata contemporaneità anche in gara 4 tra Udine e Verona e gara 3 di finale scudetto) nello stesso giorno ed alla stessa ora. Facciamo sempre di tutto per tirarci la zappa sui piedi, in questo siamo insuperabili. ma giocare ieri o domani era così brutto?
 
due parole poi andrebbero dette anche sui geni che han messo gara 4 di finale scudetto e gara 5 per la promozione in a1 (c'èra già stata contemporaneità anche in gara 4 tra Udine e Verona e gara 3 di finale scudetto) nello stesso giorno ed alla stessa ora. Facciamo sempre di tutto per tirarci la zappa sui piedi, in questo siamo insuperabili. ma giocare ieri o domani era così brutto?

Beh se è per quello c'era pure Germania-Italia di Uefa Nations League.. se si comincia a "piazzare" gli eventi in spot liberi da altri eventi cestistici o sportivi non si finisce più. Come dimostrato per la mancata diretta (in favore della finale di rugby) per spostamento di orario, secondo me non si guarda più agli altri eventi.. e se è vero che "qualche appassionato" di Scafati, Cantù o anche Udine e Verona poteva sintonizzarsi sulla finale.. non credo che la serie finale LBA abbia risentito così tanto della contemporaneità (e viceversa).

Se vogliamo parlare della partita, anche se l'arrivo alla sirena finale non è stato punto a punto, è stata combattuta ed il break è chiaramente arrivato ad inizio quarto periodo.. una specie di spartizione, all'Olimpia i quarti pari (secondo e quarto) alla Virtus quelli dispari (primo e terzo). Piuttosto mi sembra che il personale a disposizione di Scariolo si stia esaurendo: Mannion NE, Tessitori pochi minuti, Belinelli per quello che ho visto molto spuntato e Teodosic nervosissimo..
 
Beh se è per quello c'era pure Germania-Italia di Uefa Nations League.. se si comincia a "piazzare" gli eventi in spot liberi da altri eventi cestistici o sportivi non si finisce più. Come dimostrato per la mancata diretta (in favore della finale di rugby) per spostamento di orario, secondo me non si guarda più agli altri eventi.. e se è vero che "qualche appassionato" di Scafati, Cantù o anche Udine e Verona poteva sintonizzarsi sulla finale.. non credo che la serie finale LBA abbia risentito così tanto della contemporaneità (e viceversa).

Se vogliamo parlare della partita, anche se l'arrivo alla sirena finale non è stato punto a punto, è stata combattuta ed il break è chiaramente arrivato ad inizio quarto periodo.. una specie di spartizione, all'Olimpia i quarti pari (secondo e quarto) alla Virtus quelli dispari (primo e terzo). Piuttosto mi sembra che il personale a disposizione di Scariolo si stia esaurendo: Mannion NE, Tessitori pochi minuti, Belinelli per quello che ho visto molto spuntato e Teodosic nervosissimo..
...anche Alibegovic fuori dalle rotazioni...
 
Beh se è per quello c'era pure Germania-Italia di Uefa Nations League.. se si comincia a "piazzare" gli eventi in spot liberi da altri eventi cestistici o sportivi non si finisce più. Come dimostrato per la mancata diretta (in favore della finale di rugby) per spostamento di orario, secondo me non si guarda più agli altri eventi.. e se è vero che "qualche appassionato" di Scafati, Cantù o anche Udine e Verona poteva sintonizzarsi sulla finale.. non credo che la serie finale LBA abbia risentito così tanto della contemporaneità (e viceversa).

Se vogliamo parlare della partita, anche se l'arrivo alla sirena finale non è stato punto a punto, è stata combattuta ed il break è chiaramente arrivato ad inizio quarto periodo.. una specie di spartizione, all'Olimpia i quarti pari (secondo e quarto) alla Virtus quelli dispari (primo e terzo). Piuttosto mi sembra che il personale a disposizione di Scariolo si stia esaurendo: Mannion NE, Tessitori pochi minuti, Belinelli per quello che ho visto molto spuntato e Teodosic nervosissimo..

La Virtus è arrivata chiaramente ai ferri corti.
Belinelli e weems inesistenti(belinelli pare avesse avuto la febbre ma weems irriconoscibile sia dalla finale dello scorso anno che dalla finale di eurocup di un mese fa.non stava quasi in piedi.boh)
Mannion in uscita definitiva
Tessitori a venezia
Hervey tagliato fuori dal roster

A sto giro lo scudetto se lo merita Milano.poco da dire.
 
Beh se è per quello c'era pure Germania-Italia di Uefa Nations League.. se si comincia a "piazzare" gli eventi in spot liberi da altri eventi cestistici o sportivi non si finisce più. Come dimostrato per la mancata diretta (in favore della finale di rugby) per spostamento di orario, secondo me non si guarda più agli altri eventi.. e se è vero che "qualche appassionato" di Scafati, Cantù o anche Udine e Verona poteva sintonizzarsi sulla finale.. non credo che la serie finale LBA abbia risentito così tanto della contemporaneità (e viceversa).

Se vogliamo parlare della partita, anche se l'arrivo alla sirena finale non è stato punto a punto, è stata combattuta ed il break è chiaramente arrivato ad inizio quarto periodo.. una specie di spartizione, all'Olimpia i quarti pari (secondo e quarto) alla Virtus quelli dispari (primo e terzo). Piuttosto mi sembra che il personale a disposizione di Scariolo si stia esaurendo: Mannion NE, Tessitori pochi minuti, Belinelli per quello che ho visto molto spuntato e Teodosic nervosissimo..

non sono d'accordo. primo perchè si parla di due "grandi" eventi dello stesso sport, sotto la stessa federazione, anche se di due leghe diverse. Non puoi certo spostare gli eventi degli altri sport, ma ci vuole del genio per metter due finali in contemporanea. secondo io avrei visto volentieri entrambe le partite, ma ho dovuto scegliere. tre non ne faccio una questione di spettatori persi, saranno stati non più di 50mila quelli che non han visto la finale milano bologna per vedere cantù (tutti quelli della provincia di Como, dove la Pall Cantù è una religione), e quei 50mila non ti cambiano la vita, la mia è proprio un discorso di come non si faccia mai nulla per farsi dire "oh va che bravi quelli del basket" ma sempre o quasi "eh però, si poteva fare diversamente e meglio". una frase che sento accompagnare al basket da 20 anni ormai quando prima sentivo solo dire "oh va come sono innovativi e svegli quelli del basket, bravi".

sulla partita di legaA, Milano anche se più corta mi sembra più fresca soprattutto negli uomini che han giocato meno (grant) e chi ha usufruito di un bel riposo forzato (melli) causa infortunio
sulla partita di lega2 sapete come la penso, abbiam fatto la frittata perchè tra Udine, Cantù, Torino...sale Scafati che alla A1 non aggiunge niente, gioca nel palazzetto delle scuole e non ha il seguito che avrebbe avuto Cantù o la grandezza di una TOrino e Udine. Ma ormai mi sono rassegnato, non sale mai chi dovrebbe salire e la A2 continua ad esser per certi versi quasi più avvincente della A1
 
non sono d'accordo. primo perchè si parla di due "grandi" eventi dello stesso sport, sotto la stessa federazione, anche se di due leghe diverse. Non puoi certo spostare gli eventi degli altri sport, ma ci vuole del genio per metter due finali in contemporanea. secondo io avrei visto volentieri entrambe le partite, ma ho dovuto scegliere. tre non ne faccio una questione di spettatori persi, saranno stati non più di 50mila quelli che non han visto la finale milano bologna per vedere cantù (tutti quelli della provincia di Como, dove la Pall Cantù è una religione), e quei 50mila non ti cambiano la vita, la mia è proprio un discorso di come non si faccia mai nulla per farsi dire "oh va che bravi quelli del basket" ma sempre o quasi "eh però, si poteva fare diversamente e meglio". una frase che sento accompagnare al basket da 20 anni ormai quando prima sentivo solo dire "oh va come sono innovativi e svegli quelli del basket, bravi".
Ognuno, serie A e A2, segue la linea migliore per "la prestazione" sul campo. Spostare la finale (o le finali) di A2 avrebbe cambiato niente a livello di pubblico (mia opinione). 50K spettatori per la finale di A2? Sicuro? Quanti tifosi di Cantù avrebbero guardato la finale di A ? Io ho giocato una finale di Prima Divisione sovrapponendola a Gara1 di finale LBA, cosa facciamo "la moratoria" di tutte le partite della Fip per la finale di Serie A? Capisco lo "sconforto" di chi si vuole vedere tutto lo sport su tutti i canali possibili, ma va razionalizzata l'attività di quello che è uno sport. Anticipare o posticipare una partita delle finali avrebbe "modificato" lo stato di parità di competizioni, con squadre con 1 giorno in più o in meno di riposo (e soprattutto analisi delle serie).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso