Segnali TV nel Lazio [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Il segnale del 27 UHF non è bassa potenza. Il problema è diverso. Molta utenza ha le antenne puntate verso Argentario o Monte Peglia. Questo fa si che il segnale ricevuto da Poggio Nibbio è basso

Io ho tutti gli impianti indipendenti tra cui poggio nibbio, ti posso assicurare che misurandolo con lo strumento ha quache db in meno rispetto agli altri.
 
Ultima modifica:
In che zona di Viterbo ?

Grazie

Io sono in zona cappuccini, credo che molti a Viterbo non vedono il mux Lazio perchè le antenne sono puntate per la maggior parte sul monte peglia ( Umbria) e monte argentario ( Toscana)
 
Ultima modifica:
Io sono in zona cappuccini, credo che molti a Viterbo non vedono il mux Lazio perchè le antenne sono puntate per la maggior parte sul monte peglia ( Umbria) e monte argentario ( Toscana)
Possibile che parte della provincia di Viterbo, che si trova ad essere "Toscana" o "Umbra" come ricezione, non avrà la possibilità di ricevere i canali locali del Lazio? Da 10 a 19 cosa ricevete?
 
Intanto finalmente stanno capendo che a Civitavecchia (Roma) da M.Paradiso non sarà mai possibile attivare il mux di secondo livello Raiway, oggi finalmente lo ammettono e ci sono più informazioni precise a riguardo, anche se fanno intendere almeno da come è scritto nell'articolo che forse in futuro ritorneranno a M.Paradiso, ma come faranno? Se nel PNAF non è indicato nulla?
Intanto comunque almeno informano la cittadinanza che possono usufruire del servizio streaming.
Qui la fonte
https://trcgiornale.it/telecivitavecchia-ancora-un-po-di-pazienza/
 
Possibile che parte della provincia di Viterbo, che si trova ad essere "Toscana" o "Umbra" come ricezione, non avrà la possibilità di ricevere i canali locali del Lazio? Da 10 a 19 cosa ricevete?
L'errore parte da un'errata pianificazione delle assegnazioni delle frequenze, se si ragiona per competenza di area regionale ad esempio il mux Eitowers Toscana CH 41 UHF da M.Argentario, avrebbe dovuto irradiare fino agli ultimi Comuni della Bassa Toscana e non sarebbe dovuto arrivare né a Viterbo e né a Civitavecchia, di fatto non è così.
L'errata pianificazione ha determinato stavolta dei piccoli stravolgimenti, la logica visto i problemi che da sempre ci sono in aree adiacenti, sarebbe dovuta essere (visto che Poggio Nibbio non può coprire tutta la Provincia di Viterbo) assegnare il mux Eitowers Lazio CH 27 UHF a M.Argentario, così avresti coperto tutta la Provincia di Viterbo con il mux Eitowers Lazio, questo a differenza del passato non è accaduto ed ecco gli stravolgimenti attuali.
 
Possibile che parte della provincia di Viterbo, che si trova ad essere "Toscana" o "Umbra" come ricezione, non avrà la possibilità di ricevere i canali locali del Lazio? Da 10 a 19 cosa ricevete?

A Viterbo sono in molti a non ricevere il mux Lazio,arriva solo da poggio nibbio e le antenne sono puntate altrove! Dal 10 al 19 se punti l'argentario ci sono tutte emittenti della Toscana,sul peglia sono tutte Umbre!
 
Bella situazione... Bah, non capisco come sia possibile.

Ma probabilmente si ripete anche in altre zone in Italia di confine.

Io vi farò sapere dopodomani, anche se per il fatto che lavoro e sto fuori casa tutto il giorno, potrò verificare solo in serata...
 
Se fosse vero, dovrebbe essere stato inserito anche nel PNAF, comunque attendiamo conferme.

Sì, è stato inserito tempo fa: il mux Rai Way Lazio sul ch. 41 è stato autorizzato anche da una postazione nel comune di Fumone (FR), impianto che mi sembra che la Rai chiami Fiuggi.

Per quanto riguarda il comunicato di TRC... ma davvero non sapevano che se fossero andati sul mux di secondo livello di Rai Way, TRC non si sarebbe più vista a Civitavecchia? Poi danno le colpe al Mise per una pianificazione errata che ha accorpato il refarming di Civitavecchia a quello della provincia di Viterbo e della Toscana ma è stata la soluzione più ovvia... il principale ripetitore tv per Civitavecchia è il Monte Argentario e si trova in Toscana, che volevano fare come nel 2010 quando erroneamente fu fatta switchare Civitavecchia insieme a Roma con molte frequenze che si disturbavano tra Monte Paradiso in digitale e Monte Argentario ancora in analogico fino al 2012?
 
Il traliccio che dici tu è del gruppo t.a telecomunicazioni.ora diventa in disuso per le emittenti TV. Verrà usato per altri servizi
 
L'errore parte da un'errata pianificazione delle assegnazioni delle frequenze, se si ragiona per competenza di area regionale ad esempio il mux Eitowers Toscana CH 41 UHF da M.Argentario, avrebbe dovuto irradiare fino agli ultimi Comuni della Bassa Toscana e non sarebbe dovuto arrivare né a Viterbo e né a Civitavecchia, di fatto non è così.
L'errata pianificazione ha determinato stavolta dei piccoli stravolgimenti, la logica visto i problemi che da sempre ci sono in aree adiacenti, sarebbe dovuta essere (visto che Poggio Nibbio non può coprire tutta la Provincia di Viterbo) assegnare il mux Eitowers Lazio CH 27 UHF a M.Argentario, così avresti coperto tutta la Provincia di Viterbo con il mux Eitowers Lazio, questo a differenza del passato non è accaduto ed ecco gli stravolgimenti attuali.

Forse quello che dici tu è più facile a dirsi che a farsi: tu dici " M.Argentario avrebbe dovuto irradiare fino agli ultimi Comuni della Bassa Toscana e non sarebbe dovuto arrivare né a Viterbo e né a Civitavecchia, di fatto non è così" ma credo che tecnicamente non sia possibile, se irradi verso gli ultimi comuni della bassa Toscana di conseguenza è inevitabile uno sforamento dei segnali anche nel Lazio. Comunque, il fatto di ricevere tv locali di altre regioni nelle zone di confine è una cosa credo naturale e si verifica anche in altre zone d'Italia. Io credo che la pianificazione sia stata molto buona, hanno cercato di evitare il maggior numero di interferenze e credo ci siano riusciti. Il mux EI Towers Toscana è un mux di 1° livello mentre il mux Rai Way Lazio è un mux di 2° livello, quindi il primo prevale sul secondo, infatti il mux Rai Way Lazio non è stato autorizzato sul Monte Paradiso.
 
Ultima modifica:
Intanto finalmente stanno capendo che a Civitavecchia (Roma) da M.Paradiso non sarà mai possibile attivare il mux di secondo livello Raiway, oggi finalmente lo ammettono e ci sono più informazioni precise a riguardo, anche se fanno intendere almeno da come è scritto nell'articolo che forse in futuro ritorneranno a M.Paradiso, ma come faranno? Se nel PNAF non è indicato nulla?
Intanto comunque almeno informano la cittadinanza che possono usufruire del servizio streaming.
Qui la fonte
https://trcgiornale.it/telecivitavecchia-ancora-un-po-di-pazienza/

Ok quindi direi che la discussione si è esaurita e ne riparleremo nel 2023 se la ospiteranno sul 27 con l'aumento di capacità.
 
Sì, è stato inserito tempo fa: il mux Rai Way Lazio sul ch. 41 è stato autorizzato anche da una postazione nel comune di Fumone (FR), impianto che mi sembra che la Rai chiami Fiuggi.

Per quanto riguarda il comunicato di TRC... ma davvero non sapevano che se fossero andati sul mux di secondo livello di Rai Way, TRC non si sarebbe più vista a Civitavecchia? Poi danno le colpe al Mise per una pianificazione errata che ha accorpato il refarming di Civitavecchia a quello della provincia di Viterbo e della Toscana ma è stata la soluzione più ovvia... il principale ripetitore tv per Civitavecchia è il Monte Argentario e si trova in Toscana, che volevano fare come nel 2010 quando erroneamente fu fatta switchare Civitavecchia insieme a Roma con molte frequenze che si disturbavano tra Monte Paradiso in digitale e Monte Argentario ancora in analogico fino al 2012?
Infatti hai pienamente ragione su tutto, evidentemente Trc e Reteoro per quanto riguarda le trasmissioni in via etere per Civitavecchia se li sono cercati i casini e credo che ormai vista l'impossibilità non possono far'altro che cercare di convincere la popolazione (viste le innumerevoli segnalazioni come indicato anche nell'articolo) che dire chiaramente che mai saranno a Civitavecchia e che la popolazione potrà seguirli solo tramite altre piattaforme di trasmissione alternative streaming ed Hbbtv.
 
Indietro
Alto Basso