In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Che poi ognuno di noi avrà il suo abbonamento fisso e farà altro in maniera saltuaria, a seconda dei propri gusti.

Se interessato alla A lo avrà con dentro Dazn, se non interessato magari full now o sky, altri Netflix/Prime Video/Disney plus ecc.

E le promo ci aiutano a risparmiare sia sui fissi che sui saltuari, senza spenderemmo tutti tanto di più o guarderemmo tanto di meno...

A me per dire la politica di Disney plus sulle promo non conviene, se non ce l'ho compreso nel mio abbonamento fisso del periodo storico come "companatico", so che con 2 mesi l'anno riesco a recuperare tutto quello che mi serve e quindi non regalo soldi e non lo faccio per più tempo. Mi adeguo... sarebbe preferibile averlo fisso ma mi adeguo e soprattutto adeguo il mio portafoglio e le mie esigenze di visione.

Loro ci danno i listini e le promo, a noi sta scegliere a seconda dei nostri gusti per quanto tempo tenerli, quanto spendere e se farlo. E now in questo è molto varia e menomale che lo è.

Ricordandoci poi che in una giornata ci sono 24 ore... negli anni 90 arrivavano 20 serie TV l'anno forse, oggi ci lamentiamo in un periodo storico dove ce ne sono un numero infinito ovunque.

Molto meglio questo periodo storico con concorrenza e promo varie, che il passato con tutto fisso, prezzi chiari sbarrati ma nel totale... salati e ingabbiati. Saluti
 
Ultima modifica:
@fox79,
che bravo! Hai capito tutto, meno male che ci sei Tu.
Nei volantini pubblicitari c'è scritto molto più chiaramente: c'è il prezzo pieno, barrato, poi c'è il prezzo nuovo ed addirittura qualcuno fa la fatica di mettere la percentuale che risparmi. Pensa un po'. Si fa fatica a crederci eh?
Ma qualcuno di voi ha letto, nei miei post, che mi devono chiamare per le offerte?
Luctun ha capito il senso, Tiger...un po' meno... (hai quotato il mio messaggio ma l'affermazione che fai penso sia rivolta ad altre persone, boh). Ho detto che non dovrebbero esistere le offerte? Davvero?
Tiger, sono sicuro che Tu sei un manager di Now: sei troppo preparato, sai tutte le risposte e sei...molto diplomatico, ma non mi darai mai ragione e ci sta, nel Tuo ruolo.
La verità ragazzi è che tutti sappiamo leggere (magari qualcuno non capisce ciò che legge ma questo è un altro discorso) e avere il dono della chiarezza non è da tutti (ad esempio non lo è per Sky e Now).
Se esce l'offerta (e qui siamo tutti contenti) deve essere chiara nei prezzi, nei tempi e nell'applicazione. Se non lo è, e quindi non la capisco, le persone non ne usufruiscono (oppure rimangono fregati)!
Ma, torno a dirlo, perchè tutte queste richieste di chiarimento nei post? Mica sono tutti scemi qui! Perchè si fanno sempre post per chiedere, chiedere e chiedere?
E che diamine, mica sono tutti come Fox79!
Now TV come molte compagnie, sia telco che altre , fanno offerte personalizzate in base ai loro algoritmi e le mandano per email , SMS o le trovi sul fai da te , e come le fanno di certo non devono rendere conto a te o a me , che poi invece di ringraziare Tiger o altri che , quando è possibile, cercano di informare gli altri sulle offerte pervenute a loro o altre persone o magari disponibili sul sito , tu ti metti a discutere perché quella offerta non ti è stata mandata . In questo forum si trovano perché c'è gente che posta le offerte arrivate a loro e gli altri possono provare quindi se a uno non funziona si lamenta e chiede informazioni, magari anche per cose scritte in post sopra il loro o anche molto chiare ma vuoi mettere fate polemica.
Un esempio mio fratello è cliente iliad e gli arrivano offerte via SMS da Tim e Vodafone per ritornare da loro con alcune offerte solo per chi ha iliad , io anche ho iliad ma non mi arrivano queste offerte e neanche a altri che conosco con altri operatori. Ti è chiaro il concetto di offerta personalizzata o vuoi continuare la tua crociata contro i mulini a vento .
 
Che è una crociata contro i mulini a vento è chiaro, soprattutto a me stesso. Pero mi permetto di dire quello che penso, e credo di farlo in maniera educata.
Riepilogo: non mi serve che mi chiamano a casa, che mandano le mail o mi telefonano. Sono io che vado sul sito e, se capita l'offerta, cerco di approfittare. Se non la capisco cerco di approfondire, se ancora non mi è chiara, rivolgo un pensiero (...) a chi ha concepito quell'offerta in quel modo.
"Now fa così e non c'è nessun motivo di criticarla". Ho letto questa frase, sopra. Dite davvero che non si può criticare Now? E perchè mai? Sono un cliente e se c'è qualcosa che non va, ne parlo tranquillamente.
Leggo i post di chi spiega in maniera chiara le offerte (e fortuna che ci sono queste persone). La cosa buffa è che c'è chi non ha capito il senso di quello che ho scritto e parla di mie critiche a chi aiuta, e subito dietro gli altri a dire la stessa cosa. Forse dovreste sforzarvi anche voi a capire il senso di quello che si scrive (non so se Google traduttore può aiutarvi, visto che per qualcuno uso una lingua diversa dall'italiano).
Tiger si sente criticato? Non mi sembra proprio, dalla Sua risposta (Lui, semplicemente, cerca di argomentare, altri...non ci riescono!).
Per finire, credo di aver postato nella sezione "commenti generali ed opinioni" ma forse ho sbagliato sezione.
Ricordate che la critica ha sempre un fine e potrebbe essere utile a chiunque. E voglio farvi una domanda: ma se nel Vostro lavoro Vi fanno una critica, reagite in malo modo o cercate di capire perchè Vi criticano?
Buon divertimento.
 
"Now fa così e non c'è nessun motivo di criticarla". Ho letto questa frase, sopra. Dite davvero che non si può criticare Now? E perchè mai? Sono un cliente e se c'è qualcosa che non va, ne parlo tranquillamente.

Forse (possibile e probabile) mi è uscita diversa da come la pensavo. Intendevo dire che non c'è un motivo "legale" per criticare queste scelte. Sono semplicemente scelte come tante altre che un'azienda può prendere. Una cosa molto diversa da offerte ingannevoli o cose del genere. Spero che stavolta mi sia uscita meglio :)
 
Riepilogo: non mi serve che mi chiamano a casa, che mandano le mail o mi telefonano. Sono io che vado sul sito e, se capita l'offerta, cerco di approfittare. Se non la capisco cerco di approfondire, se ancora non mi è chiara, rivolgo un pensiero (...) a chi ha concepito quell'offerta in quel modo.
Le offerte sul sito sono scritte in maniera chiara ti dice quanto dura l'offerta quanto paghi durante , quando ci sarà il primo rinnovo e quanto pagheresti , quando pagheresti al primo rinnovo dopo la scadenza del periodo in sconto, scritto in italiano con numeri arabi e se te non le capisci credo che Google traduttore serva a te inoltre hai anche una chat con l'assistenza a disposizione e se c'è qualcosa di sbagliato o poco comprensibile lo si fa presente a loro così magari aiuti chi come te magari ha problemi a capirlo .
Poi se te vuoi attivare offerte rivolte ad altri NON A TE , ma per farlo ti è complicato capire semplicemente lascia perdere la colpa non è loro visto che ripeto NON è/era rivolta a te per scelta loro non certo per provare fregare te o altri semplicemente cercare di convincere persone ad attivare un pacchetto al quale magari loro possono fare a meno o danno un valore diverso a chi gli va bene il full a 20 euro e non vuol perder tempo a cercare offerte.
Con questa la chiudo , ma ti rinnovo l'invito che se vedi qualcosa che non va nella descrizione delle offerte sul sito o sul tuo fai da te contatta l'assistenza invece se vuoi fare il dirigente marketing Sky gli mandi il curriculum.
 
Contattare l'assistenza? Tu lo hai fatto mai? Io più di una volta e mi è capitato anche di avere risposte diverse dai loro operatori.
Grazie per avermi suggerito la strada da seguire ma penso che continuerò ad esprimere il mio pensiero (e le mie parole) nel forum che mi permette di farlo (e non dove dici tu)
 
Ah ok come non detto, pensavo che volevi essere il paladino di tutta noi povera gente e combattere per il diritto ad avere tutta Nowtv a 5 euro, grazie comunque per il tuo impegno sociale.
 
Sicuro...e qui? Non è che esce dal primo luglio e per compensazione entra un altro canale e/o inseriscono Kids in entertainment?
Non l'ho dato per certo e non ho parlato di altri canali sicuramente Disney vorrà portarsi i propri prodotti sulla loro piattaforma poi non se accadrà e o quando ;) chiudo OT
 
ho dato comunque uno sguardo su NOW UK e Nat Geo è ancora presente
 
Su altre piattaforme però mi sembra che i canali Nat Geo continueranno ancora in Gran Bretagna, è in streaming che saranno solo su Disney+. Poi ogni paese mi sembra faccia storia a sè, in Germania per esempio sul loro equivalente di Now ci sono sia NatGeo che NatGeo Wild, e continua ad esistere il Disney Channel.
 
Indietro
Alto Basso