In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perché anticipato al 29? Il 30 sarebbe già fuori norma?

Di regola se manca il flusso sat, fibra o ponte terrestre i trasmettitori si spengono. Questo di norma accade, ma non sempre. Ad esempio alcuni trasmettitori ogni tanto non rispondono da remoto e continuano a rimanere accesi. Vuoti ma accesi. Anticipare di un giorno permette in caso di problemi di andare a premere in manuale il pulsante off. Sembra un evenienza rara, ma (con ovviamente le debite differenze) alcuni trasmettirori rai nel giorno dello switch off delle frequenze, da remoto si accendeva la nuova frequenza ma non si spegneva la vecchia.
 
Chissà i milioni di utenti che piangeranno...
Io sono il primo a non seguirli, anzi non seguo proprio la TV in generale.
Ma sicuramente mi dispiace se qualcuno, padri e madri di famiglia che ci lavoravano, si ritrovano in mezzo ad una strada. Questo per tutto. Anche per tutte le emittenti locali costrette a chiudere in alcune regioni per mancanza di spazio.
 
Io sono il primo a non seguirli, anzi non seguo proprio la TV in generale.
Ma sicuramente mi dispiace se qualcuno, padri e madri di famiglia che ci lavoravano, si ritrovano in mezzo ad una strada. Questo per tutto. Anche per tutte le emittenti locali costrette a chiudere in alcune regioni per mancanza di spazio.

Dillo a me, sai quanti anni che non lavoro, perchè dopo i 55 non riesci più a tenere i ritmi dei 20/30 enni e ai padroni non servi più... (prima che qualcuno mi pensi fannullone, non percepisco reddito di cittadinanza...)
 
Stanno iniziando a spegnere i 49 e 55 nelle postazioni non raggiunte da telecontrollo, per le altre stanotte.
 
domani contavo di sistemare il centralino eliminando gli ultimi canali.
secondo voi imposto il vhf sul 5 (sono di Modena) sulla fiducia o aspetto?

Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso