In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
secondo me non c'è alcuna tutela nella loro attività. Con il caldo ieri il loro 11 VHF arrivava anche in provincia di Cremona e prima o poi scatenerà qualche controllo. Uscire con 10-20-100 watt in antenna non è fare telestreet

Non lo sapevo... Ma dici che arriva a Cremona città o soltanto sui comuni di confine con BS? C'è da dire che Gottolengo è quasi sul confine con la provincia di Cremona e TRG dichiara sul proprio sito "il segnale copre interamente il territorio gottolenghese e buona parte dei comuni limitrofi" (di norma): non è stranissimo che sfori leggermente con la propagazione,*** e penso lo facesse anche in passato. Potrebbero comunque abbassare leggermente.

(Sul mux hanno davvero ancora un TeleAmica a nero sul 777 che sarà lì dal 2010 e "Telepace" che trasmette Radio Maria?:lol:)

*** Edit: Google Earth mi informa che il centro di Gottolengo è distante 7,5 km in linea d'aria e in pianura dal centro del primo comune cremonese (Ostiano) e suppergiù 25,5 km dal centro di Cremona città. Mi interessava capire la scala della propagazione, che non sembra così enorme :D
 
Ultima modifica:
Non lo sapevo... Ma dici che arriva a Cremona città o soltanto sui comuni di confine con BS? C'è da dire che Gottolengo è quasi sul confine con la provincia di Cremona e TRG dichiara sul proprio sito "il segnale copre interamente il territorio gottolenghese e buona parte dei comuni limitrofi" (di norma): non è stranissimo che sfori leggermente con la propagazione,*** e penso lo facesse anche in passato. Potrebbero comunque abbassare leggermente.

(Sul mux hanno davvero ancora un TeleAmica a nero sul 777 che sarà lì dal 2010 e "Telepace" che trasmette Radio Maria?:lol:)

*** Edit: Google Earth mi informa che il centro di Gottolengo è distante 7,5 km in linea d'aria e in pianura dal centro del primo comune cremonese (Ostiano) e suppergiù 25,5 km dal centro di Cremona città. Mi interessava capire la scala della propagazione, che non sembra così enorme :D

Il mux è confermatissimo... Comunque ormai si riceve fisso anche a Piadena
 
Purtroppo, proprio a causa degli eccessi, il ministero ci pensa due volte prima di consentire accensioni del genere.
Accensioni che come detto potevano essere utili a tante piccole emittente microlocali.

Intanto non capisco perché il ministero non abbia pubblicato i risultati dei bandi di secondo livello. Dalla scadenza ormai è passato più di un mese.
 
Finalmente! Ma non manca qualche rete?

Edit: Mancano l'ulteriore rete di 1° livello in T-AA, l'altra rete di 2° livello in Trentino, quella in Veneto (purtroppo, ma temo fosse troppo limitata in copertura) e quella in Sardegna.
 
Ultima modifica:
Questo dipende da:

Volontà dei broadcaster a passare al Dvb-T2
Decidere cosa fare una volta passato (se aumentare la qualità o la banda minima per ciascun canale o inserire nuovi canali HD)

Ma prima di tutto, se non si adegua il parco tv /decoder, si ritorna al primo punto, e così via...
 
Quella pagina parla anche di nuova numerazione LCN di fine giugno, qualcuno sa dove si trova?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso