Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Tu sempre a far polemica è?
Leggi quello che c'è scritto e lascia stare le tue fantasie.
io ho infatti letto quello che hai scritto, la "polemica" la vuoi vedere tu se anziché rispondere alla mia domanda e correggere la tua espressione attacchi chi ti fa notare l'incongruenza...
 
io ho infatti letto quello che hai scritto, la "polemica" la vuoi vedere tu se anziché rispondere alla mia domanda e correggere la tua espressione attacchi chi ti fa notare l'incongruenza...

Non ho nulla da correggere!
Quello è il mio pensiero.
Non lo condividi?
Vabbe, me ne farò una ragione!
 
Bloccata mercoledì pomeriggio.
Visto che devo rimpiazzare la cam CI e la card SD(2009), su un tv LG FHD del 2016 non certificato con slot CI+ 1.3, vado tranquillamente di cam CI+ 1.4 con carta nera?

Come ripetuto più volte... la card inclusa nella cam, anche se azzurra, è tivusat HD; per cui non verrà disattivata.
...a meno che non l'avevi sostituita tu nella CAM con una card del 2009 originaria di un decoder SD.
Sìsì la card era originaria da un decoder sd del 2009, e infatti è stata "giustamente" disattivata.
Proprio oggi sull'amazzonia la cam 1.4 con carta è passata da 90 a 96 :crybaby2:
 
Lascia stare noi, tu, io e altri qui sul forum che abbiamo l'hobby del sat.
Il mio riferimento è rivolto a tutti quelli che non hanno questa passione ;)
Da una parte concordo...
Ma dall'altra a me non piace molto questa distinzione tra appassionati e non appassionati. Perché anche i non appassionati come vedi pur con tutti i prodotti "main stream" devono districarsi tra la confusione che in parte anche tivusat ha generato con la moltitudine di card che ha diffuso (su cui pure noi facciamo fatica)... Canali tivusat che vanno e vengono senza nemmeno annunciarlo proprio come può succedere coi feed se non peggio... la distanza non è poi così tanta dall'aver a che fare direttamente con feed per ponti terrestri e 'cose per appassionati' ;)
 
Ultima modifica:
Sìsì la card era originaria da un decoder sd del 2009, e infatti è stata "giustamente" disattivata.
Proprio oggi sull'amazzonia la cam 1.4 con carta è passata da 90 a 96 :crybaby2:

Al limite, cerca una card Oro, ma di cui puoi stare ragionevolmente certo che non sia stata attivata, e sia da attivare (ad esempio ancora chiusa nella confezione). ;) la potrai usare nella cam CI/CI+ 1.3/CI+1.4 (credo solo WeCam in questo ultimo caso, tutte le altre CI+ Tiger sono solo 1.3).
 
Cerca una card oro, ma di cui può stare ragionevolmente certo che non sia stata attivata, e sia da attivare (ad esempio ancora chiusa nella confezione). ;)

Anche queste card in giro per il web vendute sfuse, mi piacerebbe sapere la provenienza?
Se devono essere vendute in bundle, deve essere per tutti.
Altrimenti c'è sotto qualcosa che non torna! E temo che tra non molto qualche associazione dei consumatori si prederà lo sfizio di avere qualche chiarimento da tivùsat in merito a tutto questo.
Tralasciando le card vendute all'estero già preattivate.
 
Anche queste card in giro per il web vendute sfuse, mi piacerebbe sapere la provenienza?
Se devono essere vendute in bundle, deve essere per tutti.
Altrimenti c'è sotto qualcosa che non torna! E temo che tra non molto qualche associazione dei consumatori si prederà lo sfizio di avere qualche chiarimento da tivùsat in merito a tutto questo.
Tralasciando le card vendute all'estero già preattivate.

Sì infatti alla fine chi pensa di 'fregare' tivusat orientandosi su questo mercato, credo che abbia frainteso. A noi può risultare conveniente senza dubbio, perché non si è vincolati all'acquisto zavorroso di un dispositivo in più (cam, decoder), pur con qualche 'rischio sulla visione' (in caso di card già attivata, che personalmente eviterei in ogni caso come la peste); ma i venditori ci guadagnano perché vendono singolarmente card e decoder/cam a un prezzo complessivo maggiore... e tivusat pure perché più vendono più poi dovranno fare richieste di card+decoder/cam.... ai fornitori/produttori... e quindi anche alle licenze fornite da tivusat per certificazione ecc... torna tutto direi.
 
non piace molto questa distinzione tra appassionati e non appassionati. Perché anche i non appassionati come vedi pur con tutti i prodotti "main stream" devono districarsi tra la confusione che in parte anche tivusat ha generato con la moltitudine di card che ha diffuso (su cui pure noi facciamo fatica)... Canali tivusat che vanno e vengono senza nemmeno annunciarlo proprio come può succedere coi feed se non peggio... la distanza non è poi così tanta dall'aver a che fare direttamente con feed per ponti terrestri e 'cose per appassionati' ;)
è esattamente questo il punto. non si può approvare un messaggio di chi vorrebbe dare "patenti" per usare il sat e Tivusat per un ragionamento meramente egoista. perché alla fine tutto si riduce a questo: "se continuate a usare tivusat loro poi segano anche le card HD e successive, che ho io tra l'altro, quindi fatevi da parte così sto meglio io". il succo di quel ragionamento era questo...
io personalmente ho già scelto di non darla vinta a loro non sostituendo la card che mi hanno segato ma non lo faccio certo per soddisfare chi vorrebbe una patente per il sat. come dici tu S7efano i motivi per cui si sceglie il sat possono essere molteplici.
 
è esattamente questo il punto. non si può approvare un messaggio di chi vorrebbe dare "patenti" per usare il sat e Tivusat per un ragionamento meramente egoista. perché alla fine tutto si riduce a questo: "se continuate a usare tivusat loro poi segano anche le card HD e successive, che ho io tra l'altro, quindi fatevi da parte così sto meglio io". il succo di quel ragionamento era questo...
io personalmente ho già scelto di non darla vinta a loro non sostituendo la card che mi hanno segato ma non lo faccio certo per soddisfare chi vorrebbe una patente per il sat. come dici tu S7efano i motivi per cui si sceglie il sat possono essere molteplici.
Si ma se hai solo il sat che fai ?
 
Si ma se hai solo il sat che fai ?

io infatti non sto imponendo la mia visione di rinunciare al servizio: per me ognuno deve essere libero di fare come vuole. sono altri che vorrebbero suggerire chi deve o non deve utilizzare tivusat ;) io ho fatto la mia scelta, consapevole anche che l'offerta della tv in chiaro si sta impoverendo sempre più, ma questo è un mio pensiero. nel frattempo internet sta prendendo sempre più piede e sarà sempre di più questo il sistema di trasmissione prevalente per servizi a pagamento e non solo.
 
io infatti non sto imponendo la mia visione di rinunciare al servizio: per me ognuno deve essere libero di fare come vuole. sono altri che vorrebbero suggerire chi deve o non deve utilizzare tivusat ;) io ho fatto la mia scelta, consapevole anche che l'offerta della tv in chiaro si sta impoverendo sempre più, ma questo è un mio pensiero. nel frattempo internet sta prendendo sempre più piede e sarà sempre di più questo il sistema di trasmissione prevalente per servizi a pagamento e non solo.
Si ma il discorso non regge sul cocuzzolo della montagna dove non c'è nulla solo il sat.
 
Si ma se hai solo il sat che fai ?

Io farei così senza tivusat (che poi lo faccio già comunque :D ):

FTA di Hotbird come 'base'.
https://www.digital-forum.it/showthread.php?79416-Bouquet-canali-FTA-italiani

+ 5°W e 9°E:
https://www.digital-forum.it/showthread.php?39806-FEED-DTT-di-EIT-RaiWay-Persidera-su-5W-e-9E

due discussioni in rilievo sul forum :)

@dreamerfox
Si sta impoverendo in generale, ma i canali FTA sono di più. Sostanzialmente i principali assenti italiani su Horbird in FTA sono Mediaset e Discovery, su Hotbird Rai è in gran parte in chiaro. Voglio dire non è che si rimane poi al buio... e non più di certe zone terrestri col DTT.
 
Ultima modifica:
Io avrei trovato una card oro già attiva al costo di 40 €.
Quali sono i rischi nel comprare un card già attiva?
 
Io avrei trovato una card oro già attiva al costo di 40 €.
Quali sono i rischi nel comprare un card già attiva?

Che l'intestatario la possa disattivare, o che gliela possano disattivare se ha commesso una irregolarità relativa alla card... insomma qualsiasi cosa... meglio da attivare.
 
sono altri che vorrebbero suggerire chi deve o non deve utilizzare tivusat ;) io ho fatto la mia scelta, consapevole anche che l'offerta della tv in chiaro si sta impoverendo sempre più, ma questo è un mio pensiero. nel frattempo internet sta prendendo sempre più piede e sarà sempre di più questo il sistema di trasmissione prevalente per servizi a pagamento e non solo.

E daje con sta menata!
Io non ho imposto niente a nessuno! sia ben chiaro.
Ho solo consigliato a quella decina di persone che gli è stata disattivata la card azzurra di non correre in un negozio ad acquistarne una nuova.
Altrimenti si fa il gioco di Tivùsat. e sarà una ruota continua
Loro disattivano, noi ad acquistare un nuovo decoder o una nuova cam pur di aver la card.

Ovvio che se non hai copertura con il DTT, sei obbligato ad avere o tivùsat o un decoder multistream orientato a 5°W e a 9°E (fin che dura).
Tu hai fatto la tua scelta.
E qui ci sta.
Ma che tutti per forza debbano avere Tivùsat anche se hanno 100% di copertura con il DTT la trovo assurda!
Sei tu che vuoi imporre le cose, non io!

Ultima cosa! La Tv in chiaro impoverita, come la chiami tu, in realtà è la stessa identica che ricevi con Tivùsat, eccetto quei canali esteri che non interessano quasi a nessuno.
Ma anche qui, sicuramente tu li troverai essenziali, pur di far polemica!
 
Indietro
Alto Basso