O
Ospite
Il punto nevralgico è proprio questo, in base agli accordi che sono stati fatti tra l'Italia ed i paesi esteri confinanti, per evitare interferenze sono state ripartite le frequenze in UHF e di frequenze libere assegnabili in UHF non ce ne sono più, (salvo anche una in più ma già assegnata in UHF dove possibile all'operatore nazionale n.12), apposta ci si è limitati ora in tutte le Regioni italiane ad avere una o al massimo due frequenze già assegnate (in base ad ogni area e zona) ad operatori di primo e secondo livello.ora tocca vedere in UHF quale sia una frequenza libera in tutta Italia del mux 12 nazionale
Quindi se il mux nazionale n.12 non avrà la sua frequenza anche dove prevista in VHF, c'è il serio rischio che salti tutto e mai possa nascere questo misterioso operatore.