Basket in TV: stagione 2021-2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma direi in generale i numeri di Discovery. Non è che solo perché costa poco faccia vagonate di abbonati
 
Discovery prende i diritti per sfruttargli a dovere sul player.
Quindi ipotizzo di no sia per il sat che per il free.
Per me scontato che vadano in Rai
Sarà interessante la collocazione oraria

Comunque alla fine direi che è la vittoria di Gandini:)
Non piace a nessuno leggendo i commenti sui vari social e siti specializzati ma ha ottenuto il contratto più remunerativo della storia dai primi anni 90', pur restando lontanissimo dal record dei 50 miliardi di lire del periodo 1988+1993 ( ottenuto grazie all'influenza politica dell'epoca)

si alla fine ha avuto ragione lui, il sito ufficiale parla di 10 milioni per tre anni, ed é solo il pay, quindi la cifra potrebbe aumentare con i diritti free.

secondo me questi diritti possono solo andare alla rai o a mediaset, non penso che discovery li compri per Dmax. anzi io penso proprio finiranno a mediaset, oppure svenduti alla Rai in ultima spiaggia. non che mi cambi qualcosa, non so nemmeno come sia messa la redazione sportiva di mediaset, lato lega penso che avrebbero piú possibilitá di finire su Italia 1 con i big match rispetto a Rai2, opinione personale.

domanda, ma sul free, chi compra i diritti potrebbe trasmettere la partita prodotta da Eleven, quindi stessi commentatori, oppure deve per forza personalizzare il prodotto?

sempre e comunque: Eleven trasmetti a 50fps per piacere!
 
Alla fine hanno seguito quelli del calcio. Prendere più soldi e un broadcaster che senza dubbio dovrà potenziarsi. Però, come è stato detto, il contratto è molto importante e non potevano certamente rifiutare una offerta del genere. Come ho già scritto due giorni fa e hanno detto anche altri ora ELEVEN deve assolutamente sistemare il frame rate.

Riguardo ELEVEN, penso che abbia in qualche modo sfruttato la situazione che si è creata con Sky che non poteva avere l'esclusiva su Internet, anche se credo che quest'ultima fosse abbastanza d'accordo, prendendo diversi diritti e ora diventa un servizio importante per chi segue lo sport, con tutto il rispetto per il volley che è stato presente nel passato.

Ora vedremo cosa succederà con le due partite per turno che dovrebbero trasmettere sul satellite e chi prenderà i diritti per il free.
 
Ma parli di Discovery?
Se fosse così avrebbero offerto di più:)
Secondo me si sopravvalutano i numeri di Discovery sul basket
Tu vedrai quanti ne perderà nei prossimi mesi (dipende anche dalla data di scadenza). C'erano i tifosi di 16 squadre che ora non avranno più motivo di rimanere abbonati.
 
Tu vedrai quanti ne perderà nei prossimi mesi (dipende anche dalla data di scadenza). C'erano i tifosi di 16 squadre che ora non avranno più motivo di rimanere abbonati.

Ripeto la mia opinione assolutamente personale : se fossero così rilevanti sicuramente Discovery avrebbe rilanciato battendo l'offerta di Eleven.
Se non l'ha fatto ha ritenuto che il basket non valesse più della cifra offerta.
Guardando anche ai pochi dati che abbiamo sugli ascolti di Eurosport, sembra che Tennis e Sport invernali la facciano da padrone, oltre ai giochi olimpici. Ovvio che molti approfittano dei vari pass annuali offerti a prezzi vantaggiosi e rimangono abbonati.
Adesso per il bene del movimento speriamo che fra 3 anni vi siano più offerte e che il valore dei diritti cresca ancora

P.S: Non so gli altri tifosi delle V nere nel forum ma sono molto deluso dal mercato fin qui...dopo la vittoria dell'Eurocup si erano fatti grandi nomi. Per adesso abbiamo portato a casa molto poco.
 
si alla fine ha avuto ragione lui, il sito ufficiale parla di 10 milioni per tre anni, ed é solo il pay, quindi la cifra potrebbe aumentare con i diritti free.

secondo me questi diritti possono solo andare alla rai o a mediaset, non penso che discovery li compri per Dmax. anzi io penso proprio finiranno a mediaset, oppure svenduti alla Rai in ultima spiaggia. non che mi cambi qualcosa, non so nemmeno come sia messa la redazione sportiva di mediaset, lato lega penso che avrebbero piú possibilitá di finire su Italia 1 con i big match rispetto a Rai2, opinione personale.

domanda, ma sul free, chi compra i diritti potrebbe trasmettere la partita prodotta da Eleven, quindi stessi commentatori, oppure deve per forza personalizzare il prodotto?

sempre e comunque: Eleven trasmetti a 50fps per piacere!

Concordo. Ci sono maggiori possibilità di vedere il basket su Italia uno rispetto a Rai2.
Ma per la sublicenza free o pay i soldi saranno intascati da Eleven, la quale in questo modo potrebbe rientrare parzialmente dell'investimento fatto, o direttamente alla LBA ?
 
Concordo. Ci sono maggiori possibilità di vedere il basket su Italia uno rispetto a Rai2.
Ma per la sublicenza free o pay i soldi saranno intascati da Eleven, la quale in questo modo potrebbe rientrare parzialmente dell'investimento fatto, o direttamente alla LBA ?

Illuso. Su Mediaset andrebbero dritti dritti sul 20,anzi sarebbero un problema anche lì in prima serata.

Giusto le fasi finalissime.. Potrebbero fare un eccezione..
 
Mi sembra che la fantasia stia correndo, quando poi si leggono certi nomi "i forumisti" non esperti cominciano a pensare che quei nomi siano concreti, quando in realtà si tratta di augurarsi che certe reti trasmettano il basket..

Quello che mi pare "di concreto" esista è che il pacchetto pay è finito a Eleven Sports che (leggendo l'ampio stralcio di bando pubblicato su digital news) ha l'obbligo di trasmettere due partite a turno su canali (non solo su streaming) a pagamento. Correggetemi se sbaglio..

Se ciò fosse vero, al momento possiamo solo ipotizzare su quali canali "a pago" Eleven Sports potrebbe trasmettere.. ma "di concreto" niente..
 
Secondo me potrebbero anche accordarsi con Sky per l'apertura di un canale sat marchiato eleven sport, come per 2 anni fu per dazn 1, dove mandare una selezione di eventi, anche perché i canali sky li vedo troppo pieni per trovare spazio a 2 gare settimanali, telecronisti ecc..
 
Concordo. Ci sono maggiori possibilità di vedere il basket su Italia uno rispetto a Rai2.
Ma per la sublicenza free o pay i soldi saranno intascati da Eleven, la quale in questo modo potrebbe rientrare parzialmente dell'investimento fatto, o direttamente alla LBA ?
La Serie A di basket su Italia 1? Non penso proprio. Purtroppo non è considerato uno sport da canale generalista. Così è stato a La7 quando fu retrocesso su La7d e sulla Rai con trasmissione di Milano-Virtus nel pomeriggio di un giorno feriale.
 
Perchè no ragazzi ? se ci sta la Formula E su Italia 1 perchè non Virtus vs Olimpia o la finale di Coppa Italia?

Ovviamente non in prime time
 
Provo a rispondere io.. sperando di non creare flame

Perchè sì:
-Uno sport giovane e moderno (in linea col target della rete)
-Può portare sponsor importanti, con voglia di spendere
-E' un esperimento, e ad Italia1 piacciono gli esperimenti

Perchè no:
-I dati Auditel della finale (non di una partita di stagione regolare) disponibili parlano di 200/300K di spettatori (sul free)
-Con dati Auditel bassi si "degrada" il segmento di palinsesto in cui viene inserito il basket, gli altri programmi non hanno "traino" di spettatori
-Tutti i soldi che possono pagare gli sponsor non ripagano "il danno" di un evento con ascolti così bassi

infine il perché si dei forumisti quì:
-A noi piace il basket
-A noi piacciono i canali con LCN superiore al 3 (scansando gli altri LCN Rai superiori)

Mia conclusione, il basket non andrà (almeno per la stagione regolare) su nessun canale generalista (Rai, Mediaset o altri).. anche se a qualche forumista può sembrare "la morte sua" avere il basket su Mediaset.

Le verità non dette, o accennate, sono che quando il basket dei secondi diritti è andato su La7 non lo guardava nessuno ed un tonfo del genere lo ricordano tutti. Mediaset non era mai entrata nella "cornice" dei diritti TV del basket, neanche quando ebbe la meravigliosa idea di creare Mediaset Premium .. la rete televisiva che affossava tutto il gruppo di Berlusca.. e tra l'altro su quei canali oltre al calcio c'era qualcosa sui motori, guarda caso..
 
Comunque io concordavo con Tyler sul fatto che eventualmente sarebbe più facile spostare per Mediaset il basket da Italia 20 a Italia Uno rispetto alla Rai.
Sono sempre convinto che per il free Rai rimanga l'interlocutore numero uno.

Poi per il resto io aspetto di vedere come evolve la situazione sul Sat....mi accontenterò di quelle tre partite tra Pay e Sat.
Eleven solo se il prezzo offerto fosse molto vantaggioso e magari nel frattempo aggiunge qualcosa di mio interesse ( tipo URC...allora sì che sarebbe irrinunciabile )
 
Oggi alle 18.45 sulla pagina Youtube FIBA ottavi di finale degli europei Under 20:

Italia - Croazia
 
Ripeto la mia opinione assolutamente personale : se fossero così rilevanti sicuramente Discovery avrebbe rilanciato battendo l'offerta di Eleven.
Se non l'ha fatto ha ritenuto che il basket non valesse più della cifra offerta.
Guardando anche ai pochi dati che abbiamo sugli ascolti di Eurosport, sembra che Tennis e Sport invernali la facciano da padrone, oltre ai giochi olimpici. Ovvio che molti approfittano dei vari pass annuali offerti a prezzi vantaggiosi e rimangono abbonati.
Adesso per il bene del movimento speriamo che fra 3 anni vi siano più offerte e che il valore dei diritti cresca ancora

P.S: Non so gli altri tifosi delle V nere nel forum ma sono molto deluso dal mercato fin qui...dopo la vittoria dell'Eurocup si erano fatti grandi nomi. Per adesso abbiamo portato a casa molto poco.

il mercato Virtus non é semplice. non avendo una licenza di Eurolega, quindi senza la certezza di fare più anni senza problemi, é difficile ragionare su biennali o altro, per questo le altre squadre di EL hanno carta facile, prendi il Maccabi, finisce ultimo, cambia 15 giocatori, se fa bene ottimo, se arriva ultimo pace, non gli cambia nulla, da noi invece se falliamo i PO siamo in eurocup, e quindi il budget viene diminuito e molti contratti andrebbero in contrasto con questo. é una rottura di palle ma é cosí, basta vedere il mercato degli altri, Efes, Real, ecc... nessun problema il monaco invece, che a quanto leggo non ha speranza per rimanere in eurolega il prossimo anno senza una WC, vuole comprare il mondo ma non firma nessuno, si parla tanto ma il roster ufficiale a ieri é di 7 giocatori, certo con conferme importanti, ma non si fa una stagione in 7 a referto. la Virtus non é nella stessa situazione perché ha solo tre giocatori oltre fine anno a contratto, tutti gli altri sono tranquilli.

detto questo se riuscissero ad aggiungere un profilo come Bacon, magari per 1 anno + 1 con nba escape a fine stagione, ma l'efes gli offre il mondo quindi é logico che vada dove possono dargli piú anni garantiti senza problemi, al momento il giocatore é bloccato in attesa della decisione di Micic, se questo va in NBA allora Bacon é dell' Efes, se rimane la virtus potrebbe avere qualche possibilitá, ma come detto, pur essendo in eurolega, é un eurolega di secondo livello non avendo la licenza per pianificare.

infine guardavo Fontecchio, 6.5 milioni per 2 anni, potrebbe essere un crack in NBA, oppure giocare il garbage time se va bene, o finire in G league. ma sono 3.25 all'anno, in eurolega pochi possono permettersi quelle cifre, Mirotic e chi altro? e di sicuro non se le possono permettere quelle squadre senza licenza.

ultima sul mercato, se si seguono solo i nomi, allora per forza non si é soddisfatti, hanno accostato 10mila giocatori alla virtus, e alla fine l'unico perso é stato Polonara, mancano ancora due giocatori per completare il roster. vediamo cosa succede, e a bocce ferme valuteremo, per adesso é difficile firmare chiunque per quello scritto sopra.

PS Eleven metti i 50fps
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso