Mediaset il suo comunicato vittorioso lo ha comunque fatto come tutte le volte del resto![]()
di solito appena compri qualcosa devi dire che va tutto a gonfissime vele
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mediaset il suo comunicato vittorioso lo ha comunque fatto come tutte le volte del resto![]()
ma questo quarto d'ora medio che sarebbe? 105 come fa passare da quinta a prima ( o viceversa)
E' un po' l'equivalente radiofonico dello share: Radio 105 ha meno ascoltatori giornalieri di altre radio, ma quelli che ha la ascoltano molto più a lungo, e questo la rende prima nella percentuale di ascolto. Qui qualche approfondimento: https://www.astorri.it/la-nuova-top-50-delle-radio-piu-ascoltate-in-italia/
RTL e RDS fanno ascolti sia per il fatto che parlano poco e hanno molta musica, oltre a una copertura del territorio quasi perfetta e molto capillare (soprattutto la prima, con i 102.5 su impianti principali che coprono zone vastissime). Su Radio2 come su RadioRai in generale mi taccio, in alcuni casi le reti radiofoniche sembrano un posto dove parcheggiare chi non sai dove infilare in televisione...direi molto bene per il gruppo di Deejay. per il resto sono sorpreso dai numeri di radio2 e da quelli di RTL e RDS, non capisco come si possa ascoltare radio banali come le ultime due, e credevo che radio2 facesse numeri molto piú alti
KissKiss negli ultimi 2-3 anni ha fatto investimenti notevoli nella copertura anche al nord e centro Italia, ha scelto un format musicale che credo sia definibile come "adult contemporary" (musica sia attuale che del passato che piaccia alla fascia dai 35 in su), un palinsesto quasi "di flusso" ma con spazi parlati più lunghi, e la selezione di "La notte vola" che almeno a me ricorda i "Deejay summertime" di qualche anno fa. E inevitabilmente quando lavori sul prodotto e non sui nomi i risultati si vedono.A me fa impressione radio kiss kiss ma una spiegazione me la sono data. È da un po’ che la vedo memorizzata nei canali tv sia su sky che sul DTT e la gente se la ricorda e la nomina nei sondaggi telefonici
KissKiss negli ultimi 2-3 anni ha fatto investimenti notevoli nella copertura anche al nord e centro Italia, ha scelto un format musicale che credo sia definibile come "adult contemporary" (musica sia attuale che del passato che piaccia alla fascia dai 35 in su), un palinsesto quasi "di flusso" ma con spazi parlati più lunghi, e la selezione di "La notte vola" che almeno a me ricorda i "Deejay summertime" di qualche anno fa. E inevitabilmente quando lavori sul prodotto e non sui nomi i risultati si vedono.
se vai a vedere, stessa cosa fanno su M2O, tra repliche (perfino di Wad!) e pezzi di mixati anche scollegati tra loro. L'assurdo è che un Summertime "classico" e un Summertime dance su M2O costano esattamente quanto le repliche, ma fanno la differenza tra tenere un ascoltatore su Deejay (o M2O) o farlo andare su KissKiss (o su Studio+, o emittenti simili). Boh.Anche a me ricorda i Deejay Summertime di anni fa, ma ora è meglio mandare One Podcast e 3 repliche di Deejay Chiama Estate piuttosto che un Summertime Dance fatto bene![]()
se vai a vedere, stessa cosa fanno su M2O, tra repliche (perfino di Wad!) e pezzi di mixati anche scollegati tra loro. L'assurdo è che un Summertime "classico" e un Summertime dance su M2O costano esattamente quanto le repliche, ma fanno la differenza tra tenere un ascoltatore su Deejay (o M2O) o farlo andare su KissKiss (o su Studio+, o emittenti simili). Boh.
L'ascoltatore di Deejay la sera dopo le 20 se è in auto inevitabilmente cambia stazione.
Il problema di Linus è che non sa intercettare il pubblico nella fascia sera/notturna.
D'estate ma a chi vuoi che interessano gli spezzoni dei programmi andati in onda nella stagione appena passata o l'ennesima replica del tuo programma quando c'è per l'appunto OnePodcast o l'app di Deejay se uno vuole riascoltarsi un programma?
Se vuoi fare la radio speak per forza anche d'estate, spendi i soldi e mandi gli speaker in onda in diretta pure la sera/notte a Luglio e Agosto come fanno RTL e RDS, altrimenti vai giù di musica selezionata che è meglio.
Per quanto riguarda m2o, continua a rimanere in diretta 6-22 durante la settimana e nel weekend si, magari ne abusano un pò troppo di Wad, ma per me Albertino come Direttore Artistico è mille spanne sopra all'attuale Linus.
Prendete il palinsesto del weekend di m2o e di Deejay, non c'è storia.
Stando a quanto sentito in onda a settembre:
12.00 ciao belli
13.00 Frank e Ciccio
18.00 Pinocchio.
Cattelan dovrebbe tornare a ottobre per impegni televisivi ma possibile venga spostato al pomeriggio?
Secondo me ad ottobre torna come sempre, Cattelan a mezzogiorno e ciao belli all’1. Non credo ci siano stravolgimenti
Ma cattelan è andato in ferie a maggio e torna a ottobre? Peggio di Fabio volo...
Qualcosa nel mezzo ci dovrà andare che non è che tutti i giorni ci possono essere 5 ore di Frank e Ciccio e summertime
Stando a quanto sentito in onda a settembre:
12.00 ciao belli
13.00 Frank e Ciccio
18.00 Pinocchio.
Cattelan dovrebbe tornare a ottobre per impegni televisivi ma possibile venga spostato al pomeriggio?
Basta PINOCCHIO. Oramai li detesto