DAZN - TIM, raggiunto accordo per contenuti disponibili su piu piattaforme (03/08/22)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nel mese di marzo scorso quando uscirono i primi rumors, ricordo di aver letto un articolo che spiegava che il cliente Sky accederebbe all 'app dallo Sky Q e da lì ci sarebbe la scelta del backup sul canale sat e/o dtt, cosi da consentire solo una visione. Ma mi chiedo al 3 agosto quanti clienti hanno ancora i decoder mysky, hd o sd????? Ci sarebbe una richiesta di Sky Q che forse non potrebbe essere evasa in tempi brevi. Ed inoltre con un unico canale di backup non si potrebbero seguire tutte le partite che vengono giocate in contemporanea. Qualcosa non mi torna. Dipende secondo dalle cifre dell accordo che sarà fatto. Comunque entro il 13 agosto non ci vuole niente a rimettere in piedi la piattaforma di attivazione che era stata utilizzata 3 anni fa ed anche i canali.
 
Comunque entro il 13 agosto non ci vuole niente a rimettere in piedi la piattaforma di attivazione che era stata utilizzata 3 anni fa ed anche i canali.

Esatto. Al netto però che la app poi utilizzabile anche su altri dispositivi pone un problema serio a Dazn
 
A quanto si apprende, TIM rinuncia all'esclusiva e quindi DAZN è libera di trattare la trasmissione delle partite attraverso la propria app, su altri dispositivi, e quindi si riapre il tavolo con Sky. Attendiamo le modalità dell'accordo, e cosa cambia per i clienti DAZN e Sky, mancano pochi giorni all'inizio del campionato, e a breve sicuramente sapremo i dettagli ufficiali.
 
Senza i canali lineari sat non avrebbe senso un accordo con Sky

ma nell'eventualita' dei lineari, si puo' zavorrare di alcuni secondi il live satellitare ? sarebbe un po'anomalo che chi detiene i diritti della crema della serieA abbia il segnale in ritardo
 
Nella parte iniziale dell'articolo di Andrea Biondi che è uscito oggi, sembra che si parli solo dell'app.

Comunque rettifico. TIM pagava di base 340 milioni. Ora saranno 250 milioni. Il resto erano altri costi di cui non si sanno i dettagli.
 
ma infatti per me non ci sara nessun accordo come lo intendete voi (e come fu nel passato), ma un banalissimo ritorno dell'app sul decoder sky e stop.

Se queste fossero le condizioni che DAZN andrà a porre a Sky per "accordarsi", a Rogoredo nemmeno si siedono al tavolo per trattare e nemmeno cominciano la trattativa, credimi. Anche perché una Sky che senza canali satellitari a marchio DAZN accetta un accordo per avere solo la app su decoder SkyQ proprio non ce la immagino (altro che "non ce la vedo"). Oltre al fatto che la Lega Serie A sta spingendo proprio in direzione (anche) del satellite...
 
Se queste fossero le condizioni che DAZN andrà a porre a Sky per "accordarsi", a Rogoredo nemmeno si siedono al tavolo per trattare e nemmeno cominciano la trattativa, credimi. Anche perché una Sky che senza canali satellitari a marchio DAZN accetta un accordo per avere solo la app su decoder SkyQ proprio non ce la immagino (altro che "non ce la vedo"). Oltre al fatto che la Lega Serie A sta spingendo proprio in direzione (anche) del satellite...
Dazn e Tim vision avrebbero anche dei vantaggi significativi se due terzi (?) degli utenti si spostassero sul satellite senza usare i loro server
 
Se queste fossero le condizioni che DAZN andrà a porre a Sky per "accordarsi", a Rogoredo nemmeno si siedono al tavolo per trattare e nemmeno cominciano la trattativa, credimi. Anche perché una Sky che senza canali satellitari a marchio DAZN accetta un accordo per avere solo la app su decoder SkyQ proprio non ce la immagino (altro che "non ce la vedo"). Oltre al fatto che la Lega Serie A sta spingendo proprio in direzione (anche) del satellite...
Fidati che si siedono, non è la Sky di una volta, devono vendere lo Sky Q come dispositivo contenitore
 
Dazn e Tim vision avrebbero anche dei vantaggi significativi se due terzi (?) degli utenti si spostassero sul satellite senza usare i loro server

TIMVISION alla fine non ha trasmesso nulla. Avevamo solo fatto ipotesi all'epoca. Il traffico di DAZN non sembra problematico con le cache locali. Forse solo in alcune zone.
 
Intendi che si attivino solo in caso di necessità? Va bene tutto ma riproporre una porcheria del genere non è possibile
E' quello che temo... altrimenti ci metto un attimino a trovare un accordo con qualcuno: io i canali lineari SAT e Tizio vira sull'app in una qualunque chiavetta. Chiamasi condivisione...
 
abbattere il costo intervenendo a monte sull'accordo lo capirebbe uno scolaro intervenendo di primo istinto,ma secondo me dovevano porsi piu'riflessioni in tim.
Capire perche' certi risultati preventivati non siano stati raggiunti e vedere di cambiare strategia, visto che pare dimostrato che il prodotto a disposizione sia forte e catalizzi interesse per perderne invece l'esclusiva proprio alla vigilia di un campionato molto atteso. A mio parere e'piu'giustificata una esclusiva sborsando 340 milioni rispetto ad una non esclusiva sborsandone 250. Ci si porta dietro mancate attivazioni potenziali,esodo di clienti che mollano,rinnego di tutta l'impalcatura di convincimento che era alla base dell'impegno triennale,e soprattutto l'uscita dalla gabbia di un competitor(a suo completo agio nel territorio conosciuto) presente non solo nella veste concorrenziale per quanto riguarda lo specifico contenuto di visione ma anche nel mercato di operatore telefonia.
In pratica vai a chiudere una finestra dove piove e ne apri un'altra dove nevica..
 
Io penso che Sky cercherà un accordo commerciale. Come ho già scritto, penso che consideri importante continuare a trasmettere tutte le partite con il proprio commento, anche se una parte consistente solo per i locali pubblici.

L'ultima volta era una situazione molto diversa. DAZN aveva preso i diritti senza appoggio esterno e Sky aveva proposto subito di mettere i canali. DAZN il primo anno rifiutò, ma i risultati furono sotto le aspettative e alla fine hanno accettato.

Qua invece TIM continua a investire molto e ricordiamo sempre che, senza quell'operazione, DAZN non avrebbe potuto prendere i diritti, non avendo la capacità economica per farlo. Si parlava di offerta congiunta e cose simili. Le due aziende dopo oggi restano ancora molto legate fino alla fine del contratto.
 
Mi sembra che Amazon Prime Video sia da escludere, per quello che avevo letto. Più probabile Vodafone e le altre telco che avevano accordi commerciali con DAZN.

Comunque ho notato che per i giornali è cambiato quello che pagava TIM. All'epoca si diceva circa 340 milioni. Ora dicono che pagava 410 milioni e, con il nuovo accordo, 320 milioni. Penso che sarebbe interessante conoscere più dettagli di quello che hanno firmato, anche per capire cosa possa fare Sky, visto che TIM continuerà a mettere tanti soldi.

Intanto Sky ha già tre partite a turno, quindi l'accordo sarebbe solo sulle altre sette.
Questo dato, come anche la presenza di eventuali canali sat dedicati e il prezzo riservato agli abbonati Sky, incideranno sul corrispettivo che
quest'ultima pagherà a Dazn in caso di accordo.
 
E' quello che temo... altrimenti ci metto un attimino a trovare un accordo con qualcuno: io i canali lineari SAT e Tizio vira sull'app in una qualunque chiavetta. Chiamasi condivisione...
L'ho già scritto e proposto come una criticità. Più semplice per Dazn consentire l'accesso solo alla app per Sky Q ai soli account collegati a Sky
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso