DAZN - TIM, raggiunto accordo per contenuti disponibili su piu piattaforme (03/08/22)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se mettono l' APP DAZN su Sky Q e poi bisogna abbonarsi regolarmente a 29,99 euro al mese a DAZN in pratica cambia poco....
 
Direi per entrambe.
Ma chi trasmette la Serie A con il proprio marchio è DAZN.
La quale adesso ed in futuro è etichettata come chi ha rovinato il campionato agli italiani, grazie alle sue rotelline. Senza parlare delle polemiche sulle doppie utenze ecc ecc
Detto che secondo me nella seconda parte della scorsa stagione i progressi sono stati innegabili.
 
E a quale prezzo per gli abbonati sky
Sei il primo che tira fuori la parola prezzo.
Non è mica detto che tutto è dovuto.
Sky mica è una onlus.
Ad esempio tim, ogni aggiunta, che dobbiamo obbligatoriamente accettare, che fa ad un piano tariffario, 1 o 2 euro in più anche per un singolo GB.
 
È ovvio che Dazn avrà già in mano gli accordi, non è che rinuncia a 90 milioni per niente.

Allo stesso tempo è chiaro che Tim non concede lo sconto per morire e quindi avrà certezza che l'accordo con i terzi non la danneggia ulteriormente.

Allo stesso tempo non vedo Sky riempire Dazn di soldi, perché per quello che ipotizzate voi dovrebbe dare molti più soldi di Tim a Dazn e credo non ne abbiano nessuna intenzione.

Non escludo a priori un canale satellitare ma sarà comunque legato all'abbonamento a Dazn e alle cifre di Dazn, altrimenti Sky deve mettere su un sacco. Mi sembra stano però che concedano così una differita incredibile del provider diretto principale, attraverso lo streaming... ma i soldi so soldi, vedremo.

Detto questo mi sorprenderebbe se non stessimo parlando del nulla. Nel senso che credo che l'accordo già esista, sia tutto ratificato, manchiamo solo noi... Manca solo sapere cos'è
 
Conta la sostanza, non la forma: i canali ci sono già, se l'accordo prevederà che vengano aperti anche ai privati, non c'è nient'altro da fare.

Ma perché parlate solo per consumare la tastiera?
I canali Sky Bar sono canali Sky, perché i diritti sono di Sky per i bar.. con telecronisti e bordocampisti Sky…

Riguardo questo eventuale accordo i diritti rimarrebbero a dazn (divietò di subcessione)… quindi le 2 cose non c’entrano assolutamente niente.. come canale 5 e real time


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Se mettono l' APP DAZN su Sky Q e poi bisogna abbonarsi regolarmente a 29,99 euro al mese a DAZN in pratica cambia poco....

Diciamo che non cambierebbe nulla....che accordo sarebbe... O app su Sky q o pennina Amazon nel mio caso....a me non cambia nulla. ..bo
 
Diciamo che non cambierebbe nulla....che accordo sarebbe... O app su Sky q o pennina Amazon nel mio caso....a me non cambia nulla. ..bo


Come dice il Mod non sono Onlus ed entrambe devono rientrare della montagna di soldi spesi per i diritti . Strapagati !
 
Ma infatti potrebbe essere solo app o al massimo scontistica, tipo 20/30 per un breve periodo. Che alla fine è quello che interessa a Sky per il decoder, come si vede da tanti altri servizi.

Poi faranno lo stesso con altri.

L'altra opzione satellitare prevede un esborso non irrilevante, non lo escludo ma tanto se c'è è già in accordo con tutte. Tim compresa... L'unica grande novità sarebbe questa, perché almeno permetterebbe agli abbonati Sky, di vedere quasi in tempo reale e con meno problemi diciamo. Sempre pagando dazn comunque.

Il resto sono cambiamenti di poco conto, per noi utenti almeno
 
Considerato che DAZN ha rinunciato a 90M da TIM e che quei soldi comunque li dovrà incassare per rientrare dal grosso investimento fatto, alla fine l'importo minimo che SKY sborsare sarà intorno ai 100M .
Spendere 100 milioni di Euro per avere un app su Sky Q mi pare troppo. Secondo me nell'accordo rientreranno anche un paio di canali lineari solo per la Serie A e non escludo un prezzo più basso anche di quello di TIM per l'abbonamento.
 
Considerato che DAZN ha rinunciato a 90M da TIM e che quei soldi comunque li dovrà incassare per rientrare dal grosso investimento fatto, alla fine l'importo minimo che SKY sborsare sarà intorno ai 100M .
Spendere 100 milioni di Euro per avere un app su Sky Q mi pare troppo. Secondo me nell'accordo rientreranno anche un paio di canali lineari solo per la Serie A e non escludo un prezzo più basso anche di quello di TIM per l'abbonamento.
Quindi dici che da Tim sono dei rincoglioniti... Danno 250 milioni invece di 100, gli altri che danno meno pure i canali satellitari, sconto maggiore e spesa inferiore di 150 milioni.
 
Da tenere in considerazione l'eventuale raccolta pubblicitaria di questo canale Sat
 
Quindi dici che da Tim sono dei rincoglioniti... Danno 250 milioni invece di 100, gli altri che danno meno pure i canali satellitari, sconto maggiore e spesa inferiore di 150 milioni.

Si possono fare tutte le ipotesi di questo mondo, meglio però aspettare un comunicato sky che penso entro lunedì ci sarà.
Ecco, l’unica cosa che noto è che c’è molta euforia e prevedo molta delusione quando si capirà che la mano al portafoglio si dovrà mettere lo stesso
 
Palla al centro, il calcio in tv segna una svolta a pochi giorni dall’inizio del campionato (13 agosto). L’app di Dazn sbarcherà su Sky, sarà accessibile attraverso decoder, e verrà creato anche un canale satellitare. L’accordo è imminente, sarà annunciato nei prossimi giorni. L’intesa è stata raggiunta dopo un lungo lavoro di «diplomazia» fra più parti e fornisce un assist importante per la serie A.
Dazn ha bisogno di far crescere visibilità e ricavi, e Sky dall’altra parte in questo modo può offrire ai suoi abbonati una porta d’ingresso a tutto il campionato attraverso l’ambiente Sky Q, per completare la sua offerta sportiva. Altro punto chiave riguarda il canale satellitare, con un palinsesto composto da una selezione dei migliori contenuti di Dazn, che oltre alla serie A spaziano dal calcio estero (Liga, Major League, per esempio) a boxe, football americano e golf.

Per chi guarda dal divano sarà una bella comodità poter accedere da un unico device a una moltitudine di contenuti sportivi. Ma bisognerà pagare due abbonamenti, come prima. Uno per Sky e l’altro per Dazn. E per ora l’ipotesi di offerte «speciali» non sembra all’ordine del giorno.

Corrriere della sera
 
Canale ci sarà.... più la app...il problema di tutti questi discorsi e solo uno....IL COSTO....
 
Quindi dici che da Tim sono dei rincoglioniti... Danno 250 milioni invece di 100, gli altri che danno meno pure i canali satellitari, sconto maggiore e spesa inferiore di 150 milioni.

Beh, secondo il tu ragionamento i ricogli***** sono quelli di SKY che pagano 100 M per avere un app e stop.

Comunque vediamo cosa succede, nel giro di pochi giorni dovremmo avere una risposta.
 
Si possono fare tutte le ipotesi di questo mondo, meglio però aspettare un comunicato sky che penso entro lunedì ci sarà.
Ecco, l’unica cosa che noto è che c’è molta euforia e prevedo molta delusione quando si capirà che la mano al portafoglio si dovrà mettere lo stesso
Concordo
Beh, secondo il tu ragionamento i ricogli***** sono quelli di SKY che pagano 100 M per avere un app e stop.

Comunque vediamo cosa succede, nel giro di pochi giorni dovremmo avere una risposta.
Ma non è che sono sciocchi ma perché pagando 150 milioni in meno dovrebbero avere più di Tim?

Io come ho detto non escludo il canale satellitare, anzi da articoli sembra molto probabile ma in caso di quello non ci saranno sconti incredibili di cui parli, altrimenti perché dovrebbero dare solo 100 milioni e Tim 250 che cede volontariamente l'esclusiva?

O Sky da di più o cifra a caso vicino ai 90 per app +canale satellitare, senza sconti, non sono una cifra bassa ma neanche i 250. Se mettono degli sconti devono mettere una cifra inevitabilmente maggiore. O diretta o a seconda degli abbonati tramite loro
 
Palla al centro, il calcio in tv segna una svolta a pochi giorni dall’inizio del campionato (13 agosto). L’app di Dazn sbarcherà su Sky, sarà accessibile attraverso decoder, e verrà creato anche un canale satellitare. L’accordo è imminente, sarà annunciato nei prossimi giorni. L’intesa è stata raggiunta dopo un lungo lavoro di «diplomazia» fra più parti e fornisce un assist importante per la serie A.
Dazn ha bisogno di far crescere visibilità e ricavi, e Sky dall’altra parte in questo modo può offrire ai suoi abbonati una porta d’ingresso a tutto il campionato attraverso l’ambiente Sky Q, per completare la sua offerta sportiva. Altro punto chiave riguarda il canale satellitare, con un palinsesto composto da una selezione dei migliori contenuti di Dazn, che oltre alla serie A spaziano dal calcio estero (Liga, Major League, per esempio) a boxe, football americano e golf.

Per chi guarda dal divano sarà una bella comodità poter accedere da un unico device a una moltitudine di contenuti sportivi. Ma bisognerà pagare due abbonamenti, come prima. Uno per Sky e l’altro per Dazn. E per ora l’ipotesi di offerte «speciali» non sembra all’ordine del giorno.

Corrriere della sera

io sarei felice se si trovasse un accordo del genere, certo sky non dovrebbe chiedere altri soldi ai clienti per il singolo canale satellitare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso