DAZN - TIM, raggiunto accordo per contenuti disponibili su piu piattaforme (03/08/22)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' quello che temo... altrimenti ci metto un attimino a trovare un accordo con qualcuno: io i canali lineari SAT e Tizio vira sull'app in una qualunque chiavetta. Chiamasi condivisione...

mettendo da parte le offerte tim e kena, si potrebbe fare 19.90 solo i canali lineari, lasciando la scelta all’utente, 20 euro solo serie A via satellite o 30 euro per tutto il dazn in streaming
 
Comunque mai come stavolta si è confermato che:
1) tim ha fatto il passo più lungo della gamba e ora ha ritrattato (e secondo me l esperienza di Tim con il calcio si chiuderà con la fine del triennio)
2) Sky ha visto che senza calcio forse si può sopravvivere ma si sta in perdita quindi a lungo andare è complicata starne senza…(ma anche quando aveva il calcio strapagato stava comunque in perdita)
3) dazn effettivamente dopo i disastri iniziali ha migliorato il servizio e questo un pochino di miglioramento sui servizi di streaming on line c’è stato
4) la domanda è le varie emittenti lo capiscono che se continuano a strapagare i diritti di serie a finiscono tutte in perdita?
Il fatto che una società come tim ha preso l esclusiva e poi se l è tolta dimostra che il gioco alla fine non vale la candela e il calcio tira fino a un certo punto…. Vedremo se i geni delle tv lo capiranno al prossimo bando e offriranno il giusto, a costo di andare contro la lega calcio perché i risultati di questo banso dicono che è stato un vero fallimento per tutti i broadcaster coinvolti….
Detto questo credo anche io che a breve metteranno canali e app su skyq (magari i canali solo con le partite di a mancanti e nient altro ) e faranno offerta commerciale stile quella di 2 anni fa
 
secondo me volate troppo con la fantasia, i canali lineari scordiamoceli per una serie di motivi. questo accordo tra tim e dazn consente solo di vedere l'app dazn sugli altri dispositivi come skyq, dubito fortemente che tim non abbia messo un veto sugli ipotetici canali lineari che per loro sarebbero un bel problema

L'esclusiva è caduta, non ci può essere nessun veto.
 
ma infatti per me non ci sara nessun accordo come lo intendete voi (e come fu nel passato), ma un banalissimo ritorno dell'app sul decoder sky e stop.

Dazn deve recuperare la quota che TIM non paga più, quindi sì, un accordo ci sarà.
 
Nel mese di marzo scorso quando uscirono i primi rumors, ricordo di aver letto un articolo che spiegava che il cliente Sky accederebbe all 'app dallo Sky Q e da lì ci sarebbe la scelta del backup sul canale sat e/o dtt, cosi da consentire solo una visione. Ma mi chiedo al 3 agosto quanti clienti hanno ancora i decoder mysky, hd o sd????? Ci sarebbe una richiesta di Sky Q che forse non potrebbe essere evasa in tempi brevi. Ed inoltre con un unico canale di backup non si potrebbero seguire tutte le partite che vengono giocate in contemporanea. Qualcosa non mi torna. Dipende secondo dalle cifre dell accordo che sarà fatto. Comunque entro il 13 agosto non ci vuole niente a rimettere in piedi la piattaforma di attivazione che era stata utilizzata 3 anni fa ed anche i canali.

I canali ci sono già, sono quelli business dei bar, si tratta solo di aprirli (e come) ai clienti privati.
 
L'esclusiva è caduta, non ci può essere nessun veto.

pero' 250 milioni escono comunque, possibile che li sborsino pur diventando solo una figura marginale ? se non hanno conseguito risultati soddisfacenti in quest'annata,figurarsi ora
 
Conta la sostanza, non la forma: i canali ci sono già, se l'accordo prevederà che vengano aperti anche ai privati, non c'è nient'altro da fare.
No questo non è possibile. Dazn non può rivendere i diritti e poi c'è la sua pubblicità
 
Dell'app ce ne può interessare fino ad un certo punto. Non risolverebbe né i problemi di qualità né di congestione della rete che viene occupata da milioni di persone inutilmente visto che si potrebbe usare il satellite con benefici per tutti

Quindi l'unica informazione interessante è sapere se e quando apriranno i canali lineari
E a quale prezzo per gli abbonati sky
 
Sono contento di questa notizia. Ho avuto una doppia Pessina esperienza con Tim in passato che mi ha portato a non avere più alcun rapporto con essa, quindi ho evitato pure l'offerta Dazn con Kena.
 
Dell'app ce ne può interessare fino ad un certo punto. Non risolverebbe né i problemi di qualità né di congestione della rete che viene occupata da milioni di persone inutilmente visto che si potrebbe usare il satellite con benefici per tutti

Quindi l'unica informazione interessante è sapere se e quando apriranno i canali lineari
E a quale prezzo per gli abbonati sky
I canali lineari non arriveranno, ma solo app, l'impegno di Tim resta altissimo. I 90 milioni sono i soldi che Dazn dovrà racimolare da Sky e Vodafone per inserire la sua app nei loro decoder e box
 
I canali lineari non arriveranno, ma solo app, l'impegno di Tim resta altissimo. I 90 milioni sono i soldi che Dazn dovrà racimolare da Sky e Vodafone per inserire la sua app nei loro decoder e box

Certezze assolute in questa storia non c'è ne sono.
Dubito fortemente che Sky non chieda due canali anche sul sat...e non vedo perchè DAZN dovrebbe limitarsi a chiedere solo 90 milioni.
 
Certezze assolute in questa storia non c'è ne sono.
Dubito fortemente che Sky non chieda due canali anche sul sat...e non vedo perchè DAZN dovrebbe limitarsi a chiedere solo 90 milioni.
Tutto giusto ma Tim non credo che regala 250 milioni per non avere nessun vantaggio.
 
“TIM comunica di aver raggiunto un accordo con DAZN. L’intesa consente a quest’ultima di distribuire i diritti per la visione delle partite del Campionato di Serie A TIM tramite qualsiasi terza parte”

Cerchiamo di interpretare queste parole, poi capiremo se si potrà avere solo la app sul Q
 
L'unica cosa certa è il danno d'immagine per DAZN.
Sui social non si parla d'altro, questa notizia era attesa come la fine di un incubo.
Sarà dura recuperare dei feedback positivi sul grande pubblico.
 
Semmai il danno d'immagine e' per tim. Non che ce ne fosse bisogno

Se non vi siete accorti e' tim che da mesi/anni naviga in acque disastrose, con il titolo crollato a valori ridicoli per la gioia degli azionisti


A logica arrivera' l'app su piu' dispositivi possibili (decoder sky, vodafone e simili)
Sui canali di backup non ci metto la mano sul fuoco, anzi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso