DAZN - TIM, raggiunto accordo per contenuti disponibili su piu piattaforme (03/08/22)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi invece di fasciarvi la testa, attendete la comunicazione ufficiale, se questa giungerà, e valutate poi cosa fare.

Inutile ragiornarci ora senza niente di cui discutere.
 
Attenzione i 90 milioni come minimo dovranno rientrare a Dazn non solo da Sky ma anche da accordi con altri, per dire eventuale channel su mediaset infinity o amazon prime video, app su Vodafone tv box.
A Tim rimarrà probabilmente solo l'esclusiva di fare sconti come per Disney plus per intenderci
 
È ovvio che Dazn avrà già in mano gli accordi, non è che rinuncia a 90 milioni per niente.

Allo stesso tempo è chiaro che Tim non concede lo sconto per morire e quindi avrà certezza che l'accordo con i terzi non la danneggia ulteriormente.

Allo stesso tempo non vedo Sky riempire Dazn di soldi, perché per quello che ipotizzate voi dovrebbe dare molti più soldi di Tim a Dazn e credo non ne abbiano nessuna intenzione.

Non escludo a priori un canale satellitare ma sarà comunque legato all'abbonamento a Dazn e alle cifre di Dazn, altrimenti Sky deve mettere su un sacco. Mi sembra stano però che concedano così una differita incredibile del provider diretto principale, attraverso lo streaming... ma i soldi so soldi, vedremo.

Detto questo mi sorprenderebbe se non stessimo parlando del nulla. Nel senso che credo che l'accordo già esista, sia tutto ratificato, manchiamo solo noi... Manca solo sapere cos'è
Riporto due passaggi dal sole 24 ore di oggi:
"in virtù della quale la app della piattaforma guidata in Italia da Stefano Azzi potrà tornare sul set top box di una Sky che, comunque, avrebbe preteso e ottenuto la possibilità di avere sulla propria piattaforma due canali lineari targati Dazn."

"In questo quadro il ruolo di Sky sarebbe però quello di vettore della app e dei contenuti di Dazn con la quale i clienti dovranno poi rapportarsi a livello commerciale senza offerte particolari."
 
Riporto due passaggi dal sole 24 ore di oggi:
"in virtù della quale la app della piattaforma guidata in Italia da Stefano Azzi potrà tornare sul set top box di una Sky che, comunque, avrebbe preteso e ottenuto la possibilità di avere sulla propria piattaforma due canali lineari targati Dazn."

"In questo quadro il ruolo di Sky sarebbe però quello di vettore della app e dei contenuti di Dazn con la quale i clienti dovranno poi rapportarsi a livello commerciale senza offerte particolari."

Difatti senza canali Sat per Sky l'accordo non avrebbe senso.
Certo, chi si aspetta sconti o altro rimarrà deluso.

P.S: Ci guadagna anche DAZN, la quale potrà rientrare dei costi, grazie agli accordi, alla pubblicità legata ad una maggiore visibilità. Ci guadagnano le squadre con gli ascolti che dovrebbero tornare in linea con il 2021.
 
Sono scettico sul canale satellitare. A quel punto dazn che detiene i diritti, si troverebbe in una situazione di svantaggio.
A parità di partita, preferisco vederla sul canale dazn1 (es) senza ritardo e senza rischio blocchi e senza rischio frame.

Fossi dazn non lo farei.
Metterei l'app sullo SKYQ e stop.
A loro non cambia molto e lato utente non cambia proprio nulla.

Se vuoi la serieA paghi 30 euro a dazn
 
Qua alla fine chi ci guadagna è solo dazn che sicuramente avrà da Sky altri 250 milioni e più soldi di pubblicità per gli abbonati forse ci sarà uno sconto ma i canali sta se ci sarano sembra di sì sarano compresi nel abbonamento non si pagano a parte
 
Riporto due passaggi dal sole 24 ore di oggi:
"in virtù della quale la app della piattaforma guidata in Italia da Stefano Azzi potrà tornare sul set top box di una Sky che, comunque, avrebbe preteso e ottenuto la possibilità di avere sulla propria piattaforma due canali lineari targati Dazn."

"In questo quadro il ruolo di Sky sarebbe però quello di vettore della app e dei contenuti di Dazn con la quale i clienti dovranno poi rapportarsi a livello commerciale senza offerte particolari."
Quindi più o meno quello che ho scritto sopra in risposta all'altro utente. App+canali ma sconti relativi o quasi nulli.

Ci sta. Tanto gli abbonati Sky, Tim non li aveva catturati lo stesso, quindi un accordo del genere non la danneggia ulteriormente.

Poi come scrive @the_doctor , per prendere più dei 90 ci sono anche gli altri provider. Il grosso e la certezza già ratificata l'avrà da Sky ma non credo sarà la sola nel tempo. In ogni caso non penso che Sky pagherà poco, probabile che copra quella cifra o un po' di più
 
ConcordoMa non è che sono sciocchi ma perché pagando 150 milioni in meno dovrebbero avere più di Tim?

Io come ho detto non escludo il canale satellitare, anzi da articoli sembra molto probabile ma in caso di quello non ci saranno sconti incredibili di cui parli, altrimenti perché dovrebbero dare solo 100 milioni e Tim 250 che cede volontariamente l'esclusiva?

O Sky da di più o cifra a caso vicino ai 90 per app +canale satellitare, senza sconti, non sono una cifra bassa. Se mettono degli sconti devono mettere una cifra inevitabilmente maggiore. O diretta o a seconda degli abbonati tramite loro


Che in TIM non siano delle “menti” lo dimostra che ad un anno di distanza TIM ha elemosinato in tutti i modi di rinegoziare al ribasso il contratto che l’avrebbe legata a DAZN per 3 anni. Qui dentro nessuno è un genio assoluto, ma la stragrande maggioranza di noi scriveva che il rischio era alto e si stava facendo il passo più lungo della gamba. Forse ve li siete dimenticati i 3000 comunicati nel quale si parlava di svolta a grandi paroloni. Ecco, dopo un anno, marcia indietro. Vedi che se le cose andavano benissimo, oggi Tim si teneva stretta il suo bel contratto con DAZN. DAZN è relativamente forte del contratto, Tim visto anche gli ultimi dati è in forte perdita. Alla fine è TIM che deve accettare di perderci di più, non può fare la parte del Leone manco a ribasso, perché DAZN poteva sempre dire allora niente, pagati i 340 Milioni. Si è voluto giocare rischiando, e infatti si chiama rischio di impresa. Tutto può essere, ma secondo me Sky non fa un accordo per avere solo la app. Dopo un anno senza quelle partite chi ha visto la serie A al di fuori di Sky non gli cambia niente avere la app sullo Sky Q, diverso è il discorso di portare i canali sat, perche sono il primo a dire (che non me ne frega molto dei marchi o commentatori) ma che se avrò la possibilità di vedere le partite sul sat sono disposto a spendere anche di più, sono riuscito ad a mettere una fibra FTTH e nonostante va benissimo ad alta velocità, l’app di DAZN ha avuto comunque dei problemi ogni tanto (anche se pure io ammetto che pian piano sono migliorati).

Ci sono aspetti che non teniamo conto. È la stessa DAZN che dopo i flop numerici del primo anno ha la necessità di ampliare la platea di utenti, DAZN si è dovuta prostrare e accettare le rilevazioni auditel (che l’anno scorso sono sempre state negative sulla perdita di persone che guardano le partite di serie A, dovendo lasciare il sistema che usava prima e del quale soprattutto chi investe in pubblicità non si è mai fidato). Si, Sky pagherà, ma DAZN ne guadagnerà in utenti che non ne hanno voluto sapere di abbonarsi solo da loro, e ne guadagnerà in pubblicità (soldi). I guadagni non sono solo in quelli diretti che gli darà Sky.

Tornando su TIM, per mesi l’anno scorso ci ha frantumato dicendo che il calcio avrebbe portato l’Italia a migliorare la rete italiana e quindi la sua. La verità è che la serie A ha contribuito poco, anche se ha contribuito, ma la realtà è che in quest’anno stanno finendo (come da programma e non per il calcio italiano) tanti lavori nei comuni per i bandi vinti da Openfiber. Leggevo un articolo di ieri dove si parlava di nuove utenze in FTTH, Gli operatori che usano la rete Openfiber la fanno da padrona rispetto a quelli TIM, perché i geni di Tim pensavano che potevano fare come l’avevano ideata all’inizio, di poterci imporre la loro fibra, per lo più FTTC. Il giochino si è rotto dopo qualche giorno dall’assegnazione dei diritti quando gli hanno imposto che le cose dovevano rimanere separate.
 
Ultima modifica:
Sono scettico sul canale satellitare. A quel punto dazn che detiene i diritti, si troverebbe in una situazione di svantaggio.
A parità di partita, preferisco vederla sul canale dazn1 (es) senza ritardo e senza rischio blocchi e senza rischio frame.

Fossi dazn non lo farei.
Metterei l'app sullo SKYQ e stop.
A loro non cambia molto e lato utente non cambia proprio nulla.

Se vuoi la serieA paghi 30 euro a dazn

Tutte le App inserite nello SkyQ prevedono comunque tariffe agevolate, in cambio comunque ricevono visibilità dai molti clienti Sky (nonostante siano in calo), per logica prevedo lo stesso trattamento per Dazn…naturalmente non regalato, ma magari “sei cliente Sky da più di Tot anni” e per te Dazn a €20 o cose simili…
Il mondo SkyQ concettualmente lo reputo diverso da firestick o cose simili
 
Tutte le App inserite nello SkyQ prevedono comunque tariffe agevolate, in cambio comunque ricevono visibilità dai molti clienti Sky (nonostante siano in calo), per logica prevedo lo stesso trattamento per Dazn…naturalmente non regalato, ma magari “sei cliente Sky da più di Tot anni” e per te Dazn a €20 o cose simili…
Il mondo SkyQ concettualmente lo reputo diverso da firestick o cose simili

Non direi...a parte Discovery per adesso, appena arrivata, si paga prezzo pieno, che sia Prime Video o Disney+
 
Tutte le App inserite nello SkyQ prevedono comunque tariffe agevolate, in cambio comunque ricevono visibilità dai molti clienti Sky (nonostante siano in calo), per logica prevedo lo stesso trattamento per Dazn…naturalmente non regalato, ma magari “sei cliente Sky da più di Tot anni” e per te Dazn a €20 o cose simili…
Il mondo SkyQ concettualmente lo reputo diverso da firestick o cose simili
Non così impossibile effettivamente. 20 euro per il piano standard ci sta

Resto inevec dell'idea che il canale satellitare sia controproducente per dazn
 
Vero perdonami forse tutte no… Solo Netflix per quanto mi riguarda ,Discovery e non ricordo se lo è stato anche Spotify .
Non nascondo che è soprattutto la mia speranza che porta a questo ragionamento per provare a risparmiare qualcosa, dopo esser rimasto scottato dalla perdita del resto del campionato.
 
Io la butto lì SkyQ=TIM Vision BOX
Il canale satellitare (DAZN Channel) ci sarà ma solo se ci saranno problemi di visione come lo è stato per il TIM Vision Box.
Piuttosto mi chiedo se ci sarà il ritorno dell'app DAZN anche sulla NOWTV Stick.
 
Non così impossibile effettivamente. 20 euro per il piano standard ci sta

Resto inevec dell'idea che il canale satellitare sia controproducente per dazn
Lo è e anche un po' paradossale, il provider principale che con la sua modalità di trasmissione arriva in ritardo... Ma magari hanno deciso che il prossimo triennio tutta la serie A non la prendono neanche per sogno e cercano di rientrare il più possibile.

Tanto è tutta una questione di soldi, vedremo quanti ne ha messi Sky sul piatto, più tutte le persone che magari via internet non si sarebbero abbonate ma con il satellitare lo fanno.

Sperano di "salvarsi"
 
Quindi dici che da Tim sono dei rincoglioniti... Danno 250 milioni invece di 100, gli altri che danno meno pure i canali satellitari, sconto maggiore e spesa inferiore di 150 milioni.

Il discorso filerebbe se fosse un accordo che parte da zero. Ma TIM è vincolata dal contratto a pagare 340 milioni, e se potesse scegliere forse si tirerebbe fuori totalmente, quindi si accontenta di uno sconto. Quanto sia lungimirante questa scelta si vedrà, come hai detto.
 
Credo che l'offerta di DAZN per gli abbonati di SKY sarà simile a quella proposta da TIM/Kena. In più hai pure il canale satellitare...
 
Io la butto lì SkyQ=TIM Vision BOX
Il canale satellitare (DAZN Channel) ci sarà ma solo se ci saranno problemi di visione come lo è stato per il TIM Vision Box.
Piuttosto mi chiedo se ci sarà il ritorno dell'app DAZN anche sulla NOWTV Stick.

Ciao a tutti,

Solo io da questa frase ho inteso che il DAZN Channel sul digitale terrestre diventerà un semplice canale visibile con il TIMVisionBox a prescindere dalla linea internet e non più come back-up come lo è stato finora?
"Il contratto migliorerà le opzioni disponibili per i clienti TIM, che continueranno a vedere le partite attraverso TimVision, la piattaforma streaming più vantaggiosa e ricca di contenuti sul mercato, e offrirà in più la possibilità di vedere i contenuti di DAZN anche sul digitale terrestre."
 
Ciao a tutti,

Solo io da questa frase ho inteso che il DAZN Channel sul digitale terrestre diventerà un semplice canale visibile con il TIMVisionBox a prescindere dalla linea internet e non più come back-up come lo è stato finora?
"Il contratto migliorerà le opzioni disponibili per i clienti TIM, che continueranno a vedere le partite attraverso TimVision, la piattaforma streaming più vantaggiosa e ricca di contenuti sul mercato, e offrirà in più la possibilità di vedere i contenuti di DAZN anche sul digitale terrestre."
Sarebbe ottimale, io l'ho interpretato così.
Però occorre attendere conferme ufficiali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso