Segnali TV in Veneto [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Perciò é importante conoscere l'impianto e, se possibile, descriverlo anche sommariamente quando si segnalano disservizi; nella maggior parte dei casi infatti dipende da questo, se un ripetitore fosse veramente guasto, leggeremmo molte segnalazioni.

Non intendevo con il mio messaggio ipotizzare un guasto del ripetitore, mi chiedevo se quel canale dal quel ripetitore fosse più "difficile" da ricevere per qualche motivo intrinseco.
Purtroppo sul mio impianto condominiale non sono in grado di fornire dettagli in quanto non vi ho accesso e non sono stato presente quando ci hanno lavorato sopra recentemente.
 
Non intendevo con il mio messaggio ipotizzare un guasto del ripetitore, mi chiedevo se quel canale dal quel ripetitore fosse più "difficile" da ricevere per qualche motivo intrinseco.
Purtroppo sul mio impianto condominiale non sono in grado di fornire dettagli in quanto non vi ho accesso e non sono stato presente quando ci hanno lavorato sopra recentemente.

Come ti dicevo poc'anzi, io vedo bene tutti i segnali RAI, purtroppo da circa 15 giorni ho difficoltà col canale 42, comunque devo far sistemare il mio impianto perciò da inesperto non saprei quale potrebbe essere il tuo problema
 
Oggi il segnale del mux RaiWay RL Veneto 1 sembra molto migliorato...non squadretta quasi più...magari qualcuno ha segnalato il problema ed è stato risolto? :laughing7:
 
Come ti dicevo poc'anzi, io vedo bene tutti i segnali RAI, purtroppo da circa 15 giorni ho difficoltà col canale 42, comunque devo far sistemare il mio impianto perciò da inesperto non saprei quale potrebbe essere il tuo problema

Io ricevo male, nel senso che i canali trasmessi a volte si vedono a volte no, sia il 26 che il 42 (la qualità e l'intensità del segnale oscillano fra 0% e 100% a seconda dei momenti). Se sistemi l'impianto in futuro magari aggiorna il forum così posso tentare di spiegare al proprietario dell'appartamento quale potrebbe essere il problema.
 
Tutte queste problematiche non le riscontro, altrimenti in casa me lo avrebbero già segnalato...
Ho un impianto con una classica LOG di circa 10 anni, con visuale diretta, senza alcun ostacolo, verso gli impianti ripetitori.
Questi sono i valori che mi restituisce il mio samsung H del 2014, rilevazioni fatte tra le 20.35 e le 20.45 circa di oggi sul ch 42.
Mi scuso in anticipo per la qualità delle immagini.

 
Tutte queste problematiche non le riscontro, altrimenti in casa me lo avrebbero già segnalato...
Ho un impianto con una classica LOG di circa 10 anni, con visuale diretta, senza alcun ostacolo, verso gli impianti ripetitori.
Questi sono i valori che mi restituisce il mio samsung H del 2014, rilevazioni fatte tra le 20.35 e le 20.45 circa di oggi sul ch 42.
Mi scuso in anticipo per la qualità delle immagini.


Grazie caro Vianello_85
 
Non ricevo il mux A Rai, il ch26 e ho l’antenna nuova sul tetto. Stamattina si vedeva.
Problemi Rai? Perché appunto l’antenna è nuova
 
Secondo me potrebbe essere che intervengano su un trasmettitore per manutenzione e potrebbero spegnere temporaneamente il segnale

È l’unica cosa di sensato che ho pensato anch’io. Aspetto qualche giorno e vedo se torna. Non penso che qualcuno sia salito sul tetto a spostare un’antenna nuova :D
 
È l’unica cosa di sensato che ho pensato anch’io. Aspetto qualche giorno e vedo se torna. Non penso che qualcuno sia salito sul tetto a spostare un’antenna nuova :D

Ah guarda, a giorni faccio sistemare anch'io il mio impianto...ad aprile avevo il canale 37 che mi dava problemi, ora è il 42 che non si prende bene, ho già alcune indicazioni di esperti di questo forum, ho pure comprato la scala lunga per salire sul tetto!
 
Ciao Noel77, hai ancora problemi col canale 26?

Ciao scusa il ritardo, no, hanno riacceso il tutto ed è tornato ad essere con segnale 100%.
Sicuramente era un problema lato Rai e non mio. Antenna nuova e 100% prima e dopo di quando non si vedeva :)
 
Ho notato anch'io oggi che la mia ricezione del 26 e 42 è migliorata, ora riesco a sintonizzare una ventina di canali in più rispetto a quando avevo segnalato le mie difficoltà precedenti.
 
Teleromagna da sempre era vista in alcune zone del Veneto, e negli ultimi anni in tutta la regione Veneto. Quindi la domanda non mi sembra fuori luogo

infatti...e ha anche vinto la gara per la banda in un mux L2 (peccato solo su Belluno e non possano quindi trasmettere dalla loro storica postazione al Cero che coprirebbe bene Rovigo e Ferrara)
 
Indietro
Alto Basso