In Rilievo DAZN - Offerta Commerciale Sky

allarme rientrato visto che c'e' scadenza lunga nel tuo contratto spalmato su tempistica ampia, ma negli altri casi ?

Penso che vada in base al contratto che hai e quando è stato attivato,ma credo solo chi ha le promo attive ovvero con tim e kena,io ho attivato promo con kena il 30/06 e la modifica parte dal 30/06/2023.
 
Al momento Fino a 6 device di cui 1 Sky Q main e 4 Sky mini - se poi si introdurranno controlli aggiuntivi , non è dato sapere . Considera che i mini non contano ne come dispositivi ne come visione simultanea (gran vantaggio)
Ci sono esperienze per il multivision classico?
 
dice che il dispositivo dal quale si accede per la visione di Zona Dazn non puo essere cambiato; quindi nel caso di Sqy Q resta sempre quello.

3.4 Su ambedue i Servizi DAZN Standard e Plus, in caso di attivazione dell’Opzione, il dispositivo dal quale si accede alla visione del canale Zona DAZN sarà sempre considerato come uno dei dispositivi del proprio account. Fino a quando l’Opzione resterà attiva, non sarà possibile sostituire tale dispositivo con un altro.

L amico chiedeva se si potesse rimuovere il SECONDO dispositivo
 
Prima tutti entusiasti alla notizia dell'accordo con Sky.
Poi tutti delusi e scandalizzati perché servono altri 5 Euro.
Ora tutti di corsa a sottoscrivere... ma avete tutti problemi di connessione internet o è solo la curiosità per la novità?
Secondo me Dazn guadagnerà pure clienti, chi lo scorso si è accontentato delle sole 3 gare, avendo ora la possibilità di attivare il canale satellitare probabilmente cederà
 
Io aspetterei qualche giorno prima di essere così sicuro. Io mi sono abbonato a fine luglio ed avevo 2 visioni in contemporanea e 6 dispositivi associati. Il 2 agosto il mio abbonamento si trasforma in standard. Ma per 2 giorni ho ancora la doppia visione contemporanea su dispositivi non collegati alla stessa rete. Poi dal 5 agosto ho solo una visione e 2 dispositivi registrati
È una modifica ampiamente comunicata e scritta nera su bianco.
 
Beh senza controlli non ci farebbe nulla, nel senso che se 1 milione di quelli paga 20, 30 o 40+5 sono soldi, se invece il milione lo fa pagando 5 e sfruttando l'abbonamento Dazn di un altro, sono caramelle.

Numeri a caso ovviamente ma senza controlli, anche se fossero il numero impossibile di 3 milionix5, sarebbero 15 milioni con cui non fanno nulla.

Ovviamente mi riferisco a controlli sull'amico Gino abbonato Sky, che non è abbonato a Dazn ma l'anno scorso lo era, che lo attiva sfruttando l'amico Tiziano abbonato a Dazn.

I controlli e le limitazioni dovrebbe servire a questo, per il bene anche dei loro conti. Non certo a limitare la visione sullo smartphone del proprietario legittimo dell'abbonamento una volta che è fuori casa e un altro in casa guarda il match... ma paradossalmente siamo arrivati a questo e il senza controlli con questo casino in atto renderebbe ancora più ridicola la cosa.
Chiudo aggiungendo che poi magari aumentano gli ascolti e la raccolta pubblicitaria ma dubito che aggiusteranno i conti così, anzi... detto questo forse meglio, così almeno il prossimo triennio finiamo in mano di altri soggetti un po' meno "ufficio complicazioni"... perché con tutto il rispetto, sono organizzati malissimo e ogni volta ogni cosa è un parto. Anche solo per questo perdono il 30/40% di possibili abbonati che prima che per il prezzo, si arrende perché è tutto tremendamente complicato per una platea potenziale in maggioranza abbastanza su con l'età e non molto tecnologica. Le cose si devono fare semplici o ti freghi da solo
 
In realtà sotto la stessa rete puoi seguire sia sul Sat che su un altro dispositivo, purché sia sotto la stessa rete.

No. Se leggi le FAQ che hanno pubblicato questo forum dice il contrario. Sotto la stessa rete puoi utilizzare due dispositivi ma l'utilizzo del canale lineare impedisce la contemporaneità del secondo dispositivo. Se attualmente il canale lineare non viene visto come associato sull'account non impedirà loro in futuro di poterlo associare: basterebbe limitare la visione a un solo dispositivo a chi ha zona dazn con abbonamento standard (unico modo che hanno per limitare l'accesso). Questo perché se attivi il canale lineare senza app su Sky Q loro non possono vedere se nel frattempo sei collegato su una rete diversa a centinaia di km semplicemente perché il canale sat non è collegato a internet quindi se volessero, come scritto nel FAQ, potrebbero tranquillamente inibire la visione del secondo dispositivo su abbonamento standard. Lo hanno già scritto. Che al momento non lo facciano è un altro conto anche perché attualmente siamo tutti abbonamento plus fino a fine ottobre quindi il fatto che il canale lineare non sia associato attualmente non significa che in futuro non possa esserlo, basterebbe limitare automaticamente la visione per 1 dispositivo a chi ha abbonamento standard con zona dazn attivo e lasciare invece 2 dispositivi in contemporanea sotto stessa rete a chi non ha zona dazn attiva.
 
Prima tutti entusiasti alla notizia dell'accordo con Sky.
Poi tutti delusi e scandalizzati perché servono altri 5 Euro.
Ora tutti di corsa a sottoscrivere... ma avete tutti problemi di connessione internet o è solo la curiosità per la novità?

Ma vedi, provo a spiegarti una cosa, solitamente prima di un qualcosa ne parlano in pochi, magari i più interessati dal punto di vista teorico e magari senza manco avere l’interesse di attivare un servizio. Quando si arriva al lancio ecco che arrivano tutti quelli che prima non scrivevano e che sono interessati. Per quello ho già scritto che bisognerebbe scrivere pensando meno a se stessi e più al contesto generale.

Mi pare una cosa normale quella che sta succedendo, chi voleva guardare solo il calcio per lo più ha già tolto sky l’anno passato, quindi è da presupporre che chi è rimasto o è senza DAZN, oppure ha entrambi, e torniamo al punto di partenza, 5 euro in più per avere certe comodità, se si hanno due abbonamenti non cambiano molto in termini economici.
 
Ultima modifica:
Sinceramente non riesco a capire come sabato con l'inizio della partita di serie a lo Sky Q via sat possa essere conteggiato come dispositivo quando già da ora il canale è attivo.
Non riesco a darmi una risposta se devo essere sincero.
Per me la faQ di Dazn è stata scritta pensando che lo Sky Q fosse considerando come un dispositivo quando in realtà con la parte in streaming di Dazn il canale via sat non c'entra proprio nulla.

Leggi la mia risposta poco sopra e capirai come solo in questo modo può fare dazn a limitare gli accessi. E già ora lo ha messo nero su bianco.
 
No. Se leggi le FAQ che hanno pubblicato questo forum dice il contrario. Sotto la stessa rete puoi utilizzare due dispositivi ma l'utilizzo del canale lineare impedisce la contemporaneità del secondo dispositivo. Se attualmente il canale lineare non viene visto come associato sull'account non impedirà loro in futuro di poterlo associare: basterebbe limitare la visione a un solo dispositivo a chi ha zona dazn con abbonamento standard (unico modo che hanno per limitare l'accesso). Questo perché se attivi il canale lineare senza app su Sky Q loro non possono vedere se nel frattempo sei collegato su una rete diversa a centinaia di km semplicemente perché il canale sat non è collegato a internet quindi se volessero, come scritto nel FAQ, potrebbero tranquillamente inibire la visione del secondo dispositivo su abbonamento standard. Lo hanno già scritto. Che al momento non lo facciano è un altro conto anche perché attualmente siamo tutti abbonamento plus fino a fine ottobre quindi il fatto che il canale lineare non sia associato attualmente non significa che in futuro non possa esserlo, basterebbe limitare automaticamente la visione per 1 dispositivo a chi ha abbonamento standard con zona dazn attivo e lasciare invece 2 dispositivi in contemporanea sotto stessa rete a chi non ha zona dazn attiva.

Non credo che possano limitare la visione a un solo dispositivo inclusivo del canale sat. Avrebbero dovuto esplicitarlo nelle FAQ. Invece specificano chiaramente “quando il canale sat è attivo …” .
 
Certo lo so ma io sto dicendo una cosa diversa. Hanno aspettato 2 giorni a cambiare le cose. Quindi magari da domani lo Sky q verra registrato come dispositivo. Io sto dicendo che ci sono tempi tecnici per le modifiche da parte di dazn e non sono proprio veloci. Tutto qui
 
No. Se leggi le FAQ che hanno pubblicato questo forum dice il contrario. Sotto la stessa rete puoi utilizzare due dispositivi ma l'utilizzo del canale lineare impedisce la contemporaneità del secondo dispositivo. Se attualmente il canale lineare non viene visto come associato sull'account non impedirà loro in futuro di poterlo associare: basterebbe limitare la visione a un solo dispositivo a chi ha zona dazn con abbonamento standard (unico modo che hanno per limitare l'accesso). Questo perché se attivi il canale lineare senza app su Sky Q loro non possono vedere se nel frattempo sei collegato su una rete diversa a centinaia di km semplicemente perché il canale sat non è collegato a internet quindi se volessero, come scritto nel FAQ, potrebbero tranquillamente inibire la visione del secondo dispositivo su abbonamento standard. Lo hanno già scritto. Che al momento non lo facciano è un altro conto anche perché attualmente siamo tutti abbonamento plus fino a fine ottobre quindi il fatto che il canale lineare non sia associato attualmente non significa che in futuro non possa esserlo, basterebbe limitare automaticamente la visione per 1 dispositivo a chi ha abbonamento standard con zona dazn attivo e lasciare invece 2 dispositivi in contemporanea sotto stessa rete a chi non ha zona dazn attiva.

Ma secondo me prima o poi lo registrano come dispositivo il canale lineare Zona Dazn. In quel caso non vedo perché sotto la stessa rete non si possa vedere lo stesso canale con un altro dispositivo, Dazn standard dice questo: 2 dispositivi sotto la stessa rete.
 
Chiudo aggiungendo che poi magari aumentano gli ascolti e la raccolta pubblicitaria ma dubito che aggiusteranno i conti così, anzi... detto questo forse meglio, così almeno il prossimo triennio finiamo in mano di altri soggetti un po' meno "ufficio complicazioni"... perché con tutto il rispetto, sono organizzati malissimo e ogni volta ogni cosa è un parto. Anche solo per questo perdono il 30/40% di possibili abbonati che prima che per il prezzo, si arrende perché è tutto tremendamente complicato per una platea potenziale in maggioranza abbastanza su con l'età e non molto tecnologica. Le cose si devono fare semplici o ti freghi da solo

Ma io condivido quello che dici, ma è DAZN che non ha sistemi precisi, SKY conosce vita morte e miracoli dei suoi clienti, DAZN no, ma è sempre una questione di soldi, avere un sistema serio, con certificazione e quindi conservazione dei dati ecc, costa, DAZN non opera in Italia, non ne ha voglia e vuole solo massimizzare le entrare, e se può farlo con meno rogne possibili lo fa. Meno rogne possibili con un prodotto come il calcio che deve arrivare a milioni di utenti, però crea i casini che dal suo arrivo DAZN ha e non ha mai corretto. Anche Netflix ecc operano con sistemi simili a DAZN, ma non gestiscono un prodotto di valore come la serie A, che necessiterebbe appunti di sistemi migliori di monitoraggio.
 
Solo io ho problemi con l’app DAZN da SkyQ?
Vedo l’immagine (ho provato con i canali live) per 20 secondi, poi rotellina, di nuovo 20 secondi di immagine e nuovamente rotellina.
Va avanti così a loop.
 
Non credo che possano limitare la visione a un solo dispositivo inclusivo del canale sat. Avrebbero dovuto esplicitarlo nelle FAQ. Invece specificano chiaramente “quando il canale sat è attivo …” .

Certo che si. Altrimenti chi ha zona dazn avrebbe automaticamente un abbonamento plus pagato come uno standard se non venisse conteggiato. Ripeto, oggi siamo tutti abbonamenti plus quindi il fatto di non vedere il canale sat tra i dispositivi associati non mi sorprende così come non mi sorprenderebbe se da novembre chi ha attivo abbonamento standard con zona dazn avesse il limite a un solo dispositivo e dovesse passare al plus per risolvere la questione. Altrimenti così sarebbe troppo facile. Faccio un abbonamento standard a nome di mio padre che ha Sky, aggiungo zona dazn a 5 euro, lui si vede le partite via sat e io in contemporanea mi vedo le partite via app a km di distanza pagando un abbonamento standard. Il canale lineare non è sotto rete quindi loro non possono sapere se il secondo dispositivo è collegato dalla stessa abitazione. Fosse davvero così, bingo!
 
Non ci sto capendo più nulla,con lo Sky Q sintonizzato sul 214 ho fatto il login sull'app dello Sky Q e vedo tranquillamente.
Con la visione sull'app in corso sotto la stessa rete dello skyQ mi sono loggato nel mio cellulare tramite rete mobile e riesco a vedere anche lì,quindi ho la visione sul 214 via sat,la visione sull'app dello Sky Q sotto la stessa rete dello Sky Q e in contemporanea anche la visione sul cellulare sotto altra rete,quindi 1sat e 2 in streaming con 2 ip diversi,quindi nel mio caso sta rispettando la possibilità delle visioni in contemporanea col piano plus con ip diversi e in più la visione sat.
Ma dopo tutta questa manfrina la cosa strana è che non ho nessun dispositivo registrato.
Mamma mia che casino.
 
Ma secondo me prima o poi lo registrano come dispositivo il canale lineare Zona Dazn. In quel caso non vedo perché sotto la stessa rete non si possa vedere lo stesso canale con un altro dispositivo, Dazn standard dice questo: 2 dispositivi sotto la stessa rete.

Aridaje :) perché il canale lineare è via sat, non ha bisogno di rete internet quindi il secondo dispositivo potrebbe essere collegato a una rete diversa lontana centinaia di km. Capito ora? :)
 
Indietro
Alto Basso