Attenzione forse mi sono espresso male non sto facendo una crociata pro pay (ci mancherebbe….)
Dico solo che non credo che i problemi del basket siano da ricercare in questo..
Io ad esempio non riesco ad appassionarmi al basket dei club (nonostante segui molti sport) per altri motivi:
1) troppi stranieri nei roster rispetto ad altri sport di squadra con pochi volti italiani attraverso cui ti identifichi con una squadra
2) la diatriba fiba eurolega con le competizioni chiuse che a loro volta creano squilibri nei valori dei campionati nazionali svalutandoli (domanda da medio appassionato “che lo guardo a fare se Milano e Bologna sono 100 volte più forti delle altre?”)
3) anche le nazionali con queste finestre che permettono di giocare le qualificazioni alle riserve non mi fa appassionare….
4) poca spettacolarizzazione dell evento : palazzetti, cornice ecc la stessa di 30 anni fa, forse pure peggio…
Anche io come tanti seguo la nazionale e l nba.
Eurolega e serie a do un occhio alle fasi finali , non riesco ad appassionarmi.
Per me non è il discorso pay - chiaro il centro dei problemi ….
Ripeto la nazionale in chiaro c’è andata durante il torneo olimpico (e qualora si qualificasse lo stesso accadrebbe nel 2024) e ha avuto un bell interesse ma non mi sembra che la cosa ha avuto un seguito (poi anche per me potevano mandare in chiaro l Italia agli europei ci mancherebbe e in generale concordo con te che il chiaro limitato agli eventi top sicuramente è una possibile soluzione ma non LA soluzione a dei problemi strutturali )
Dico solo che non credo che i problemi del basket siano da ricercare in questo..
Io ad esempio non riesco ad appassionarmi al basket dei club (nonostante segui molti sport) per altri motivi:
1) troppi stranieri nei roster rispetto ad altri sport di squadra con pochi volti italiani attraverso cui ti identifichi con una squadra
2) la diatriba fiba eurolega con le competizioni chiuse che a loro volta creano squilibri nei valori dei campionati nazionali svalutandoli (domanda da medio appassionato “che lo guardo a fare se Milano e Bologna sono 100 volte più forti delle altre?”)
3) anche le nazionali con queste finestre che permettono di giocare le qualificazioni alle riserve non mi fa appassionare….
4) poca spettacolarizzazione dell evento : palazzetti, cornice ecc la stessa di 30 anni fa, forse pure peggio…
Anche io come tanti seguo la nazionale e l nba.
Eurolega e serie a do un occhio alle fasi finali , non riesco ad appassionarmi.
Per me non è il discorso pay - chiaro il centro dei problemi ….
Ripeto la nazionale in chiaro c’è andata durante il torneo olimpico (e qualora si qualificasse lo stesso accadrebbe nel 2024) e ha avuto un bell interesse ma non mi sembra che la cosa ha avuto un seguito (poi anche per me potevano mandare in chiaro l Italia agli europei ci mancherebbe e in generale concordo con te che il chiaro limitato agli eventi top sicuramente è una possibile soluzione ma non LA soluzione a dei problemi strutturali )
Ultima modifica: