Basket in TV - Stagione 2025-2026

Beh la NFL ha poi firmato per 10 anni di distribuzione con "rotella" DAZN, non è che siano migliorati molto :D
Non so te, ma io con Dazn non ho problemi di visione da anni. Trovo le proiezioni di numero di abbonamenti troppo ottimistiche, soprattutto perché, al momento, non si sa quali dispositivi saranno supportati. Vedremo... Spero di sbagliarmi, anzi, no.
 
corretto.

Analizzando il contesto storico, si evidenzia come il precedente accordo per la totalità delle partite ammontasse a 10 milioni di euro per tre stagioni, senza che peraltro il detentore di tali diritti manifestasse interesse per un rinnovo. Occorre inoltre rammentare che, in un periodo antecedente, la stessa Discovery aveva acquisito i diritti integrali per 1.6 milioni di euro a stagione.

In tale scenario, proporre 1.2 milioni di euro all'anno per diritti non esclusivi appare come un'offerta congrua e lontana dall'essere imbarazzante. Ciò che, viceversa, si discosta chiaramente dalle reali dinamiche di mercato sono le valutazioni operate da Eleven Sports e, conseguentemente, da Deltatre. Il paragone con precedenti accordi integrali, unitamente alla mancanza di interesse per il rinnovo da parte di ex detentori, suggerisce che le cifre attuali siano sovrastimate rispetto al reale valore del prodotto, specialmente in assenza di esclusività.

e la popolarità del Basket nel frattempo non é certo cresciuta.

Anche per la Serie A di calcio le cifre sono sovrastimate rispetto al valore ma alla fine gira che ti rigira: chi offre di più, porta via i diritti...
 
Anche per la Serie A di calcio le cifre sono sovrastimate rispetto al valore ma alla fine gira che ti rigira: chi offre di più, porta via i diritti...
Nel calcio di Serie A, il detentore dei diritti ha, senza esitazione, confermato la propria offerta per la seconda volta, nonostante pareri discordanti espressi da parte di alcuni utenti. Tale evenienza non si è però verificata per il basket.

La ragione di questa disparità è semplice e diretta: per la Serie A esiste un ritorno economico giudicato accettabile a fronte delle cifre in gioco, mentre per il basket ciò non si verifica. Inutile dilungarsi ulteriormente su questo punto.
 
Nel calcio di Serie A, il detentore dei diritti ha, senza esitazione, confermato la propria offerta per la seconda volta, nonostante pareri discordanti espressi da parte di alcuni utenti. Tale evenienza non si è però verificata per il basket.

La ragione di questa disparità è semplice e diretta: per la Serie A esiste un ritorno economico giudicato accettabile a fronte delle cifre in gioco, mentre per il basket ciò non si verifica. Inutile dilungarsi ulteriormente su questo punto.
DAZN non può non avere quell'esclusiva, semplicemente...

Senza quelle 7 partite di A per cui sei costretto ad abbonarti con loro, avrebbe gli abbonati di Eleven Sports di una volta. Tanto varrebbe chiudere in Italia

Tutto il resto infatti lo stanno mollando: come specchietto per le allodole hanno "migliorato" l'accordo con Discovery che hanno già da 6 anni.

Ma come abbiamo appena visto, la stessa Discovery continua a perdere diritti pure lei... Quindi l'offerta altri sport peggiora ancora di più
 
Beh la NFL ha poi firmato per 10 anni di distribuzione con "rotella" DAZN, non è che siano migliorati molto :D
L'affermazione secondo cui vi sarebbero stati disservizi relativi alle partite NFL su Gamepass, paragonabili a quelli gestiti da Deltatre, non risulta corretta. Storicamente, Deltatre è stata associata a problematiche significative nel servizio Gamepass NFL, soprattutto nelle fasi iniziali della sua gestione, causando notevoli disagi agli utenti.

È vero che il servizio NFL Gamepass, sotto le gestioni successive (come DAZN fuori dagli USA e YouTube TV negli USA), ha subito notevoli miglioramenti, inclusa l'introduzione di feed aggiuntivi quali la celebre ManningCast di ESPN e il feed speciale per il Thursday Night Football (TNF) creato da Amazon. Tuttavia, tali implementazioni e perfezionamenti sono intervenuti dopo il periodo delle criticità attribuite alla gestione tecnologica di Deltatre, e riflettono l'evoluzione della piattaforma sotto nuove direzioni, non la performance di Deltatre nel periodo problematico menzionato.
 
Per me


DAZN non può non avere quell'esclusiva, semplicemente...

Senza quelle 7 partite di A per cui sei costretto ad abbonarti con loro, avrebbe gli abbonati di Eleven Sports di una volta. Tanto varrebbe chiudere in Italia

Tutto il resto infatti lo stanno mollando: come specchietto per le allodole hanno "migliorato" l'accordo con Discovery che hanno già da 6 anni.

Ma come abbiamo appena visto, la stessa Discovery continua a perdere diritti pure lei... Quindi l'offerta altri sport peggiora ancora di più
L'analogia con la Serie A di calcio non intende porre in relazione diretta i rispettivi diritti del basket. Non si tratta, infatti, di stabilire quale servizio di trasmissione sia superiore all'altro.

Ogni discussione che degenerasse in una mera "guerra" tra provider risulterebbe sterile e improduttiva. Il fulcro dell'analisi dovrebbe rimanere la logica di acquisizione e distribuzione dei diritti sportivi nel basket, e il suo impatto sull'utente, senza deviare verso contrapposizioni tra piattaforme.
 
Ho la vaga sensazione che qualcuno si stia divertendo alle spalle degli utenti del forum usando l'intelligenza artificiale per rispondere ai vari messaggi.

Ci sono infatti un po' troppe risposte che sanno di "artificioso" e che sono al tempo stesso avulse dal clima genuinamente colloquiale della discussione.

Se qualcuno, peraltro utente con doppio nick di cui siamo a conoscenza, crede di fare il furbo, mi sa che ha sbagliato forum e farebbe meglio a rimanere nello spazio commenti di alcuni blog in cui bivacca da tempo.
 
Intanto clamorosa indiscrezione.

Italbasket, Donte Di Vincenzo non disponibile per Eurobasket 2025

pagliaccio dai. una tarantella infinita per poterlo convocare e lui...rifiuta. siamo ridicoli noi che ci prostituiamo per gente che ci considera meno di zero, banchero docet
 
Ne sapremo di più nella conferenza stampa delle 15 di Pozzecco e Datome.
Desideravo vederlo scendere in campo con la maglia azzurra. Spero vivamente che il CT Pozzecco possa individuare un sostituto all'altezza, in attesa delle dichiarazioni ufficiali dalla prossima conferenza stampa.
 
Ho la vaga sensazione che qualcuno si stia divertendo alle spalle degli utenti del forum usando l'intelligenza artificiale per rispondere ai vari messaggi.

Ci sono infatti un po' troppe risposte che sanno di "artificioso" e che sono al tempo stesso avulse dal clima genuinamente colloquiale della discussione.

Se qualcuno, peraltro utente con doppio nick di cui siamo a conoscenza, crede di fare il furbo, mi sa che ha sbagliato forum e farebbe meglio a rimanere nello spazio commenti di alcuni blog in cui bivacca da tempo.
Ora che mi hai fatto notare, in effetti sembrano post asettici, non frutto di commenti personali.
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
Desideravo vederlo scendere in campo con la maglia azzurra. Spero vivamente che il CT Pozzecco possa individuare un sostituto all'altezza, in attesa delle dichiarazioni ufficiali dalla prossima conferenza stampa.
Motivazione data nella conferenza stampa: infortunio del giocatore. Al suo posto si punterà su Darius Thompson.
 
Si era ben capito chi fosse quell'utente, frequentatore dei commenti sulla doppia D
 
Parlando di streaming, è tornato disponibile per l'Italia Euroleague.tv. Costo:79.99 euro per tutta la stagione ma con un twist: le partite di Bologna e Milano in Eurolega si potranno vedere solo on demand, perché sulle dirette ha l'esclusiva Sky. Tutte le altre di Eurolega e Eurocup sono comprese in diretta.
 
Ad esempio chi ha l'abbonamento con un club per vedere le partite casalinghe in casa dovrebbe avere un pass gratuito per vedere in streaming la propria squadra del cuore.
 
Indietro
Alto Basso