- Registrato
- 15 Aprile 2007
- Messaggi
- 27.140
Io sotto questo aspetto ho un approccio piuttosto distaccato dalle cose. Scelgo di abbonarmi alla piattaforma che mi offre la maggior varietà di contenuti che mi interessano e non sto dietro né ai film, né alle serie TV, né allo sport.
Partendo dal presupposto che nel mercato odierno qualunque servizio si scelga si ha un'offerta incompleta a causa della frammentazione, se un contenuto che mi interessa è trasmesso dalla piattaforma a cui sono abbonato bene, lo guardo. Se invece è trasmesso altrove, pazienza, semplicemente non lo vedo.
Non mi vado certo ad abbonare ad altre piattaforme per stare dietro ai diritti di cinema e sport, né mi passa minimamente l'idea di mettermi a giocare con gli abbonamenti OTT attivando e disattivando i servizi di mese in mese.
Lo stesso vale per il basket. Mi faccio bastare quanto passa su Sky e mi va bene così, senza un eccessivo attaccamento che spesso sfocia nella mania di dover avere sempre tutto a disposizione, fino ad abbonarsi a dei servizi che poi spesso non si sfruttano nemmeno in minima parte.
Partendo dal presupposto che nel mercato odierno qualunque servizio si scelga si ha un'offerta incompleta a causa della frammentazione, se un contenuto che mi interessa è trasmesso dalla piattaforma a cui sono abbonato bene, lo guardo. Se invece è trasmesso altrove, pazienza, semplicemente non lo vedo.
Non mi vado certo ad abbonare ad altre piattaforme per stare dietro ai diritti di cinema e sport, né mi passa minimamente l'idea di mettermi a giocare con gli abbonamenti OTT attivando e disattivando i servizi di mese in mese.
Lo stesso vale per il basket. Mi faccio bastare quanto passa su Sky e mi va bene così, senza un eccessivo attaccamento che spesso sfocia nella mania di dover avere sempre tutto a disposizione, fino ad abbonarsi a dei servizi che poi spesso non si sfruttano nemmeno in minima parte.