Basket in TV - Stagione 2025-2026

visto che si è verificata questa situazione che ha di fatto cancellato il piano A con i suoi accoppiamenti pre-determinati secondo un certo criterio, a questo punto, fare un bel sorteggio per la pace di tutti era troppo brutto? :eusa_think:
Il piano A salta quasi sempre, visto che raramente le due coppie di finaliste sono composte da 4 squadre diverse. In effetti col.sorteggio sarebbero stato meno macchinoso il tutto, come fecero nella prima edizione della Supercoppa di Spagna di calcio a 4 squadre.

mi é chiaro il sistema, solo non sapevo che finire primi in campionato e giocare la finale scudetto porti meno diritto che arrivare terzi in coppa Italia. tutto qui. perché se si stabilisce che Milano entra come Campione d'Italia, significa per me che il torneo di maggior prestigio é quello, altrimenti sarebbe dovuta entrare come vincitore coppa italia. invece si é andati a serpente: vincente capionato > vincente coppa italia > finalista coppa italia > finalista campionato invece di un piú corretto per blasone della manifestazione vincente campionato > vincente coppa italia > finalista campionato > finalista coppa italia.
Scusa, ma perché parli di meno diritti per chi ha vinto lo scudetto rispetto a chi è arrivato terzo in Coppa Italia?
La graduatoria è così:
1) Campione d'Italia
2) Vincitrice Coppa Italia
3) Finalista Scudetto
4) Finalista Coppa Italia
Utilizzando il solito schema 1vs4 e 2vs3
Classifica campionato
1) Milano
2) Bologna
3) Tortona
4) Sassari

Classifica Coppa Italia
1) Milano
2) Tortona
3).Bologna
4) Brescia

Essendo Milano già presente come Campione d'Italia, la classifica di Coppa Italia è diventata così:
1) Tortona
2) Bologna
3) Brescia
Perciò Milano-Bologna e Tortona contro la semifinalista di campionato rimanente, cioè Sassari.
 
Il piano A salta quasi sempre, visto che raramente le due coppie di finaliste sono composte da 4 squadre diverse. In effetti col.sorteggio sarebbero stato meno macchinoso il tutto, come fecero nella prima edizione della Supercoppa di Spagna di calcio a 4 squadre.


Scusa, ma perché parli di meno diritti per chi ha vinto lo scudetto rispetto a chi è arrivato terzo in Coppa Italia?
La graduatoria è così:
1) Campione d'Italia
2) Vincitrice Coppa Italia
3) Finalista Scudetto
4) Finalista Coppa Italia
Utilizzando il solito schema 1vs4 e 2vs3
Classifica campionato
1) Milano
2) Bologna
3) Tortona
4) Sassari

Classifica Coppa Italia
1) Milano
2) Tortona
3).Bologna
4) Brescia

Essendo Milano già presente come Campione d'Italia, la classifica di Coppa Italia è diventata così:
1) Tortona
2) Bologna
3) Brescia
Perciò Milano-Bologna e Tortona contro la semifinalista di campionato rimanente, cioè Sassari.

Mi adeguo al divertente giochino
1 Vincente Campionato(Olimpia)
2 Vincente Coppa Italia(Tortona come spiegato da te)
3 Finalista campionato(Virtus)
4) Finalista coppa Italia(in questo caso BS)

Questa formula avrebbw avuto due motivi di interesse ulteriore:La squadra di casa presente(più biglietti) ed evitavi Milano-Virtus in semi

Ma ho come l'impressione che si volesse esser sicuri di avere la sfida tra le big per introdurre la stagione:)
 
Il piano A salta quasi sempre, visto che raramente le due coppie di finaliste sono composte da 4 squadre diverse. In effetti col.sorteggio sarebbero stato meno macchinoso il tutto, come fecero nella prima edizione della Supercoppa di Spagna di calcio a 4 squadre.


Scusa, ma perché parli di meno diritti per chi ha vinto lo scudetto rispetto a chi è arrivato terzo in Coppa Italia?
La graduatoria è così:
1) Campione d'Italia
2) Vincitrice Coppa Italia
3) Finalista Scudetto
4) Finalista Coppa Italia
Utilizzando il solito schema 1vs4 e 2vs3
Classifica campionato
1) Milano
2) Bologna
3) Tortona
4) Sassari

Classifica Coppa Italia
1) Milano
2) Tortona
3).Bologna
4) Brescia

Essendo Milano già presente come Campione d'Italia, la classifica di Coppa Italia è diventata così:
1) Tortona
2) Bologna
3) Brescia
Perciò Milano-Bologna e Tortona contro la semifinalista di campionato rimanente, cioè Sassari.

non é difficile, la Virtus finalista ha il 4 seed mentre Sassari 4 in campionato ha il terzo. mi pare tanto semplice quanto sbagliato.
 
Mi adeguo al divertente giochino
1 Vincente Campionato(Olimpia)
2 Vincente Coppa Italia(Tortona come spiegato da te)
3 Finalista campionato(Virtus)
4) Finalista coppa Italia(in questo caso BS)

Questa formula avrebbw avuto due motivi di interesse ulteriore:La squadra di casa presente(più biglietti) ed evitavi Milano-Virtus in semi

Ma ho come l'impressione che si volesse esser sicuri di avere la sfida tra le big per introdurre la stagione:)

esatto, la logica avrebbe voluto questo, il ragionamento complesso ha determinato altro.
 
non é difficile, la Virtus finalista ha il 4 seed mentre Sassari 4 in campionato ha il terzo. mi pare tanto semplice quanto sbagliato.
Perché per la Virtus ha prevalso lo slot come finalista (sostituta) di Coppa Italia rispetto a quello di finalista scudetto. Dopotutto, anche nel calcio, in caso di doppietta scudetto-coppa di una squadra chi è la sua avversaria in Supercoppa? La seconda in campionato o la finalista di Coppa Italia?
Non ti sto dicendo che è giusto (forse un sorteggio sarebbe stato meglio), ma che ha una sua logica, secondo lo schema che ho messo nel precedente messaggio. La verità è che da virtussino non ti va tanto di incontrare l'Olimpia in semifinale.
 
Perché per la Virtus ha prevalso lo slot come finalista (sostituta) di Coppa Italia rispetto a quello di finalista scudetto. Dopotutto, anche nel calcio, in caso di doppietta scudetto-coppa di una squadra chi è la sua avversaria in Supercoppa? La seconda in campionato o la finalista di Coppa Italia?
Non ti sto dicendo che è giusto (forse un sorteggio sarebbe stato meglio), ma che ha una sua logica, secondo lo schema che ho messo nel precedente messaggio.

la logica é che la virtus normalmente sarebbe stata seed 3 ed é stata "promossa secondo la lega", o meglio retrocessa a seed 4.

personalmente mi diverte più una partita contro Milano che contro Tortona. hanno ragionato per fare in modo che accadesse, mi guardo volentieri la partita, ma la "retrocessione" nel ranking é indiscutibile. per i bresciani invece la crepa é molto piú grande, hanno le F4 in casa e la loro squadra é stata esclusa per questo motivo.
 
la logica é che la virtus normalmente sarebbe stata seed 3 ed é stata "promossa secondo la lega", o meglio retrocessa a seed 4.

personalmente mi diverte più una partita contro Milano che contro Tortona. hanno ragionato per fare in modo che accadesse, mi guardo volentieri la partita, ma la "retrocessione" nel ranking é indiscutibile. per i bresciani invece la crepa é molto piú grande, hanno le F4 in casa e la loro squadra é stata esclusa per questo motivo.
Ma scusa, se la finale di Coppa Italia fosse stata Derthona-Virtus (con vincente la prima), contro chi sarebbe andata Bologna in Supercoppa? L'esclusione di Brescia è dovuta al fatto che dalla Coppa Italia avevano già preso Tortona e Bologna, quindi dovevano pescare la migliore classificata del campionato, cioè Sassari.
 
Ma scusa, se la finale di Coppa Italia fosse stata Derthona-Virtus (con vincente la prima), contro chi sarebbe andata Bologna in Supercoppa? L'esclusione di Brescia è dovuta al fatto che dalla Coppa Italia avevano già preso Tortona e Bologna, quindi dovevano pescare la migliore classificata del campionato, cioè Sassari.

non mi interessa nulla di cosa sarebbe potuto succedere SE. la Virtus aveva il seed 3, le hanno dato il 4 fine dei discorsi, non é corretto sportivamente, é corretto per la sicurezza di avere l'ennesima sfida MI-BO, e hanno preferito quello. contenti loro.
 
Si però MI BO sarebbe sato più bello in finale se anno fatto il ragionamento per forza una sfida MI BO e sato un po troppo miope secondo me anche per una questione di pubblicità in finale sarebbe sata un altra cosa e credo che quasi sicuramente sarebbe stata quella la finale
 
Si però MI BO sarebbe sato più bello in finale se anno fatto il ragionamento per forza una sfida MI BO e sato un po troppo miope secondo me anche per una questione di pubblicità in finale sarebbe sata un altra cosa e credo che quasi sicuramente sarebbe stata quella la finale

una delle due potrebbe perdere in semifinale, é la prima partita di stagione, ci potrebbero essere problemi di forma, giocatori reduci dall'europeo, e altre cose che potrebbero influire su una partita secca, hanno preferito non rischiare.
 
Gianni Petrucci, presidente della FIP, ha avuto parole di grandissimo elogio per Ettore Messina al Festival dello sport di Trento, riportate da La Gazzetta dello Sport.
“Solo la salvezza dell’anima non dipende dal lui: Ettore Messina, mio primo e ultimo amore cestistico, un vincente nello sport e nella vita, per il resto può tutto”

servono commenti?
 
Si però MI BO sarebbe sato più bello in finale se anno fatto il ragionamento per forza una sfida MI BO e sato un po troppo miope secondo me anche per una questione di pubblicità in finale sarebbe sata un altra cosa e credo che quasi sicuramente sarebbe stata quella la finale
Beh, poteva esserci pure in Coppa Italia la finale Milano-Bologna, ma la Virtus perse in semifinale contro Derthona. Quindi non la darei per scontata.
 
Ultima modifica:
Gianni Petrucci, presidente della FIP, ha avuto parole di grandissimo elogio per Ettore Messina al Festival dello sport di Trento, riportate da La Gazzetta dello Sport.
“Solo la salvezza dell’anima non dipende dal lui: Ettore Messina, mio primo e ultimo amore cestistico, un vincente nello sport e nella vita, per il resto può tutto”

servono commenti?

beh vorrei ben vedere che con fosse cosi. in primis parliamo di una mente (a tutto campo) superiore che andrebbe ascoltata per ore in religioso silenzio...ed entrando nel personale di petrucci, e ci mancherebbe altro direi...è stato per due volte suo allenatore, c'è dietro lui alla scelta di pozzecco...se non avesse un ruolo così importante all'olimpia sarebbe l'uomo giusto per comandare una federazione di asini. Alla garbajosa o alla danilovic (altri due di spessore) tanto per intenderci anche se il secondo sta faticando e non poco, almeno a livello di risultati, in serbia.
 

basket zone é condotto da Gianluca Gazzoli, non da Giulia Cicchiné, a meno che non sia una novità di quest'anno :) sono molto contento che ritorni, perché é una trasmissione allegra e divertente che non si prende sul serio e aiuta a far conoscere il basket.

memorabile in una puntata dell'anno scorso lo screen saver del PC di Meneghin collegato da casa :laughing7:
 
oggi abbiamo scoperto che la punteggiatura, nello specifico le virgole, non sono importanti. punto, due punti, punto punto e virgola!

che vuoi che sia se altri hanno vinto 8 medaglie d'oro, noi ce la siamo giocata con la Francia!
 
beh insomma, non è che ci sia stato sto gran passo in avanti eh...bah, pensavo che la fip fosse il cancro del nostro basket, ma per quanto riguarda quello di alto livello la LBA è forse anche peggio

Sfido chiunque a dire che il pacchetto "free" abbia migliorato la situazione rispetto allo scorso contratto... se per Eleven Sport si può concedere che dobbiamo vedere la piattaforma all'opera (per qualità del servizio) e che comunque paga il doppio di quanto pagava Discovery, sul free il passo indietro è notevole ed oggettivo.. la finestra su Nove può anche rivelarsi un boomerang, mandando il basket in tv in pasto ad Auditel che magari smaschera numeri "imbarazzanti".. poi magari mi sbaglio e su Nove il basket di LBA "fa il botto" ma le probabilità non sono così alte.. Sulle 2 partite in pay siamo "in pari" con lo scorso anno.. cioè dove voleva essere Gandini..
 
Sfido chiunque a dire che il pacchetto "free" abbia migliorato la situazione rispetto allo scorso contratto... se per Eleven Sport si può concedere che dobbiamo vedere la piattaforma all'opera (per qualità del servizio) e che comunque paga il doppio di quanto pagava Discovery, sul free il passo indietro è notevole ed oggettivo.. la finestra su Nove può anche rivelarsi un boomerang, mandando il basket in tv in pasto ad Auditel che magari smaschera numeri "imbarazzanti".. poi magari mi sbaglio e su Nove il basket di LBA "fa il botto" ma le probabilità non sono così alte.. Sulle 2 partite in pay siamo "in pari" con lo scorso anno.. cioè dove voleva essere Gandini..
Dobbiamo però metrerci d'accordo perima si dice che la Rai non fa un buon lavoro poi discovery e un passo indietro cosa vogliamo che il basket vada sulle prime 6 televisioni del telecomando fa fatica ad andarci i mondiali di sport come atlteltica e il nuoto è la palvollo
 
Dobbiamo però metrerci d'accordo perima si dice che la Rai non fa un buon lavoro poi discovery e un passo indietro cosa vogliamo che il basket vada sulle prime 6 televisioni del telecomando fa fatica ad andarci i mondiali di sport come atlteltica e il nuoto è la palvollo

il discorso è relativo solo al chiaro. e siccome gandini si sta vantando da una settimana di quello che ha ottenuto...beh, io son tutto fuorchè contento di come sia finito il basket in chiaro se l'obiettivo era migliorare.
prima eravamo 4 gatti, ma quei 4 gatti sapevano dove trovare il basket in chiaro, ovvero sempre e solo un solo canale, sempre a quell'orario. adesso ci spostiamo da un canale all'altro, finiamo una volta al mese su un canale """"importante""" (con 6 virgolette, neanche due) tra un little big italy e matrimonio a prima vista o cosa caspita passa su nove e come diceva bene l'utente prima, probabilmente invece che 4 saranno 2 i gatti a vedere le partite. cosi ci saranno i soliti lamenti, i soliti casini e le solite figure da cioccolatai

in conclusione, se l'obiettivo era cambiare (la parte in chiaro), per come la vedo io occorreva farlo in grande stile. se non è stato possibile, allora meglio essere su un canale sportivo seppure non di primissima fascia come era raisport. ovviamente sarò il più felice se sarò smentito e chiedo già ad ora agli esperti quali sono le medie del canale 9 (ma direi anche dmax) nell'ora del basket. giusto per sapere di che morte morire prima ancora di iniziare
 
Indietro
Alto Basso