In Rilievo L'offerta digitale RAI

Che poi dico siamo prossimi al 2023, il futuro è il DVB-T2 (salvo slittamenti) cosa costava alla Rai portare il Rai Mux A e il Rai Mux B con FEC a 3/4? Saremo passati da 19.91 Mb/s a 22.39 Mb/s, spazio ottimizzato e qualcosa sarebbe migliorata… non dico 5/6 altrimenti sarebbero tagliati fuori molti abitanti e molti comuni, ma almeno 3/4.
 
Almeno durante i Mondiali potrebbero fare un sacrificio per portare Rai 4K sul DTT. Certo lo spazio è quello che è, però accenderlo anche solo per le partite di Rai 1 sarebbe una gran cosa.
 
Che poi dico siamo prossimi al 2023, il futuro è il DVB-T2 (salvo slittamenti) cosa costava alla Rai portare il Rai Mux A e il Rai Mux B con FEC a 3/4? Saremo passati da 19.91 Mb/s a 22.39 Mb/s, spazio ottimizzato e qualcosa sarebbe migliorata… non dico 5/6 altrimenti sarebbero tagliati fuori molti abitanti e molti comuni, ma almeno 3/4.
Pienamente d'accordo.
 
Che poi dico siamo prossimi al 2023, il futuro è il DVB-T2 (salvo slittamenti) cosa costava alla Rai portare il Rai Mux A e il Rai Mux B con FEC a 3/4? Saremo passati da 19.91 Mb/s a 22.39 Mb/s, spazio ottimizzato e qualcosa sarebbe migliorata… non dico 5/6 altrimenti sarebbero tagliati fuori molti abitanti e molti comuni, ma almeno 3/4.

Dimentichiamo che in Molte Zone d'Italia la Copertura RAI sul Digitale si Limita al solo MUX MR
 
Temo che anche loro pensano che non andranno bene gli ascolti del mondiale senza Italia, e non stanno nemmeno a spendere risorse per portare Rai 4K sul dtt. E per il passaggio al T2 se la prenderanno comoda nel 2023.
 
Questo vuol dire nemmeno provarci, ricordiamoci dei grandi ascolti fatti dalle reti Mediaset nel mondiale scorso, pur non essendoci l'Italia
 
Questo vuol dire nemmeno provarci, ricordiamoci dei grandi ascolti fatti dalle reti Mediaset nel mondiale scorso, pur non essendoci l'Italia

il grande ascolto esula dal 4K... se ci dev'essere c'è e ci sarà, se non ci sarà non sarà per certo per la mancanza del 4K. la presenza dell'Italia avrebbe giusto dato quella spinta in più a voler proporre l'ultimo livello di definizione, tutto qua.
 
Sì intendevo quello.
Poi magari a gennaio mettono Rai 4K che non servirà più a nulla perchè trasmette le solite opere a rotazione.
 
Il capo di Persidera non potrebbe incontrare il suo omologo della Rai/RaiWay per spiegare come si fa a passare tutto in HD? No, cioè, loro ce l'hanno fatta non vedo perché non dovrebbe riuscirci la Rai :D:D:D
 
Non per fare l’avvocato del diavolo, ma qualcosa in più l’avrei spesa in Rai. Tipo in encoder più performanti e con l’intelligenza artificiale come già sono operativi appunto su Persidera. Eppure su Persidera ci sono tanti canali in HD ma sono gestiti in maniera egregia, stessa cosa i Mediaset in HD su TivùSat/Sky si vedono bene anche con bitrate bassi.
 
Non mi pare che Persista gestisca encoder, credo sia fatto lato editore.

In ogni caso su Persidera non ci sono canali tutti HD, anzi è la discarica delle dozzine di canali di televendite trasmessi a 0,6 Mb/s (alcune sono in HD a 0,6 Mb/s, immaginati come si vede)! :D

Comunque sì, ci sono anche canali a discreta qualità video, come quelli di Discovery Italia.

Mediaset forse è l'editore più attento alla qualità (anche audio usando codec moderni su tutti i canali MPEG4), peccato mantenga ancora quasi tutti i canali in simulcast MPEG2.
 
La Rai è sempre stata abbondante di banda per questione di encoder o tarature di essi, e nonostante questo non si vede bene come Mediaset, Discovery, ecc... con meno bitrate.
Gli altri riuscirebbero a far stare tutto in mpeg-4, alla Rai serve il DVB-T2 e l'HEVC.
 
Indietro
Alto Basso