Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Con tutto il bene del mondo, però se uno ha un reddito basso forse dovrebbe essere il primo ad informarsi su come risparmiare e bloccare i prezzi prima che esplodano.
Si, ma chi ci governa deve porre un freno a tutto questo.

Ripeto tra poco lo stipendio che prendiamo servirà solo per pagare la bolletta della luce.

Capisco che loro il problema non se lo pongono visto quello che prendono al mese
 
Si, ma chi ci governa deve porre un freno a tutto questo.

Ripeto tra poco lo stipendio che prendiamo servirà solo per pagare la bolletta della luce.

Capisco che loro il problema non se lo pongono visto quello che prendono al mese
Il vero problema è che il freno l'hanno messo(qualche decina di miliardi) solo che non basta! Bisogna agire a livello europeo per spezzare questa maledetta speculazione oppure finanziare l'approvvigionamento tramite debito comune. Cosa che sarà difficile in quanto ognuno tira l'acqua al proprio mulino.
 
Si, ma chi ci governa deve porre un freno a tutto questo.

Ripeto tra poco lo stipendio che prendiamo servirà solo per pagare la bolletta della luce.

Capisco che loro il problema non se lo pongono visto quello che prendono al mese

Il freno l'hanno messo, senza la situazione sarebbe ancora peggiore.
Il problema è che i prezzi sono fuori controllo, anche noi siamo in guerra e la dovremo combattere con il portafogli.
 
Per carità... tanti soldi... ma di per sé è un fatto che non vuol dire assolutamente nulla. Mi sono chiesto spesso una cosa: un'attività deve per forza avere prezzi indicizzati o può scegliere pure i contratti a prezzo fisso come un privato?

Quello che posso dire che per le ditte il mercato tutelato non c’è più, solo mercato libero.

E’ il risultato è sotto gli occhi di tutti.

Intanto a Napoli c’è lo sciopero del pane.
 
Confermo, per l'utenza commerciale solo mercato libero. Un mio amico ha un bar, e mi ha fatto leggere la lettera che gli ha mandato SEN, e ha dovuto scegliere a quale fornitore passare.
 
Certo che se oggi l’ARERA se ne esce con un aumento del 50% in su e non interviene nessuno, non so come finisce.
 
Quindi se prima arrivava 300€ bimestrale, quando andrei a pagare con questi nuovi prezzi?

Che poi si fa a dire facile dovevi cambiare gestore in tempo. Non risolvi niente lo stesso, visto che il problema lo avrai fra qualche anno.
 
E allora, come per i privati, potevano pure loro svegliarsi un attimino prima

Non c’entra svegliarsi prima, eppure i dati excel dal sito ARERA parlano chiaro.

Comunque alle 17.30 sapremo se l’aumento sarà tra il 40% ed il 60%.

La rimodulazione riguarderà pure il mercato libero, se ancora non fosse chiaro.

A novembre la stima per l’aumento del gas invece si stima un aumento di appena +120%.
 
Indietro
Alto Basso