Paolo1969
Digital-Forum Friend
Chiaramente è un losco tentativo di farti cambiare operatore. Io lo farei venire e poi si deve qualificare per quello che è, e lo accompagnerei poi alla porta a calci.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Attenzione per chi è nel mercato tutelato perchè dal primo ottobre ci sono in previsione aumenti stratosferici, ma forse già lo sapete.
Ci sono già i costi al kW x le fasce F1 e F2-3?
Al massimo mi pare che fosse arrivato sui 0,40 e in quell'occasione pagai più di 200€ a bimestre quando normalmente sto più sui 150.
Dopo aver letto il tuo post Bruciolo, essendo col gas nel mercato tutelato, ho chiamato per curiosità il mio gestore chiedendo quanto avrei risparmiato passando al loro mercato libero.
Ebbene mi hanno detto di restare come sto perchè tutte le proposte offerte dal mercato libero, in questo momento sono più alte, e lo rimarranno anche in futuro.
Questo fatto contrasta con quello che hai letto da qualche parte e che cortesemente ci hai riportato.
Dove vogliono arrivare? Già si fa fatica e a digerire le bollette salate di questi ultimi mesi.Si parla tra 0,40 e 0,60 se non intervengono.
Già le persone sono scese in piazza e stanno chiudendo tutto, con le tariffe attuali.
Non oso pensare, senza unintervento immediato, quello che può succedere.
Intanto dal prossimo mese le bollette del gas saranno calcolate mensilmente, da capire se le fatture saranno bimestrali o meno.
Hai trovato una persona seria, concordo di stare immobili.
Io ho letto quanto riportato da il sole24ore (Ipotesi raddoppio).
https://www.ilsole24ore.com/art/luce-e-gas-1-ottobre-maxi-rincari-arrivano-famiglie-AEwVLl2B
Comunque a fine settimana, massimo lunedi sapremo.
Scusa ma che avrebbe dovuto dirti?Dopo aver letto il tuo post Bruciolo, essendo col gas nel mercato tutelato, ho chiamato per curiosità il mio gestore chiedendo quanto avrei risparmiato passando al loro mercato libero.
Ebbene mi hanno detto di restare come sto perchè tutte le proposte offerte dal mercato libero, in questo momento sono più alte, e lo rimarranno anche in futuro.
Questo fatto contrasta con quello che hai letto da qualche parte e che cortesemente ci hai riportato.
Io potevo passare ad ENI mercato libero, avendo anche Fastweb, ma non l'ho fatto. Dovevo fare la voltura per accedere all'offerta, ma ho preferito rimanere nel mercato tutelato. Non posso sapere ora, se e quanto avrei risparmiato, e quanto pagherei ora.Averi potuto rimanere con lo stesso gestore passando al mercato libero.
Dopo aver letto il tuo post Bruciolo, essendo col gas nel mercato tutelato, ho chiamato per curiosità il mio gestore chiedendo quanto avrei risparmiato passando al loro mercato libero.
Ebbene mi hanno detto di restare come sto perchè tutte le proposte offerte dal mercato libero, in questo momento sono più alte, e lo rimarranno anche in futuro.
Questo fatto contrasta con quello che hai letto da qualche parte e che cortesemente ci hai riportato.
A parte il fatto che già mesi fa i media avevano previsto aumenti che poi non ci sono stati (ora non ricordo bene, dovrei andare a controllare, ma mi sembra fosse successo prima del secondo trimestre), ma come si a dare credito ad un articolo dove c'è scritto che attualmente con il mercato tutelato si paga una tariffa attorno ai 25 centesimi al kwh? Nella mia fattura che comprende luglio e agosto c'è scritto che l'importo per F1 è 0,329160 e per F2/F3 è 0,302660.
Quindi da dove abbiano tirato fuori i 25 centesimi rimane un mistero...
Poi, per carità, l'aumento potrebbe esserci (anche se speriamo di no). Ma a forza di prevederlo ogni volta, prima o poi ci prendono...