Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

E' appena arrivata la bolletta relativa ai mesi estivi. Aria condizionata sempre accesa, ad eccezione del periodo di ferie.

Tra 2 mesi scadrà la tariffa fissa e un prezzo così sarà solo un ricordo, ho appena bloccato un prezzo 3 volte più alto, e sarà comunque quasi la metà rispetto al tutelato.

 
Dove si può trovare l'esatto importo al Kwh che parte da ottobre per la luce? Negli articoli si parla solo di +59% (certo... me lo potrei calcolare da sola, ma preferirei vederlo in maniera ufficiale) e sul sito di Arera non riesco a trovarlo...
 
Dove si può trovare l'esatto importo al Kwh che parte da ottobre per la luce? Negli articoli si parla solo di +59% (certo... me lo potrei calcolare da sola, ma preferirei vederlo in maniera ufficiale) e sul sito di Arera non riesco a trovarlo...

Sul sito dell’ARERA, ma al momento trovi ancora il file Excel non aggiornato.

https://www.arera.it/it/dati/condec.htm

Clicca clienti domestici.
 
Io se mantengo un consumo 250 kWh a bimestre da 148 euro tariffa attuale vado a 205 euro.

Li mort..........

A no - 18 euro di Canone RAI = 187.
 
Non riesco a trovare le nuove tariffe delle fasce F1-2-3 del mercato tutelato (Servizio elettrico nazionale).
Qui c'è ancora quello vecchio: https://www.arera.it/it/dati/condec.htm

Se ci sono stati aumenti del 59% e questo incide solo sulla componente energetica, se prima eravamo mediamente sui 0,32€ adesso sarà sui 0,50.

Sì grazie, ci avevo già guardato. Riproverò nei prossimi giorni.
Comunque il +59% non è sul prezzo al kwh come credevo, ma è riferito alla spesa complessiva per famiglia tipo (guardando l'altro link postato).
Come non detto.
 
E per il gas si sa qualcosa?

Si saprà a Novembre e si stabilisce il prezzo mensilmente.

Di buono e che il prezzo non è più quello della borsa di Amsterdam, ma viene calcolato in Italia e dovrebbe essere inferiore.

Ricordo che il prezzo del gas è notevolmente aumentato e si parla di un più 120%
 
Scusandomi se è già stato postato: https://www.arera.it/it/com_stampa/22/220929.htm

Energia: intervento straordinario di ARERA evita il raddoppio dei prezzi, aumento elettricità contenuto a +59%. Prezzo gas sarà aggiornato alla fine di ogni mese. Segnalazione a Governo e Parlamento sul fine tutela

Hanno anche intervistato poco fa un responsabile ARERA su Rai News 24.
 
Di buono e che il prezzo non è più quello della borsa di Amsterdam, ma viene calcolato in Italia e dovrebbe essere inferiore.
Inferiore rispetto a cosa?

Ricordo che il prezzo del gas è notevolmente aumentato e si parla di un più 120%

E qui invece più 120% rispetto a cosa?

E soprattutto non ho capito la differenza tra la prima affermazione e la seconda (che sono in antitesi una con l'altra).
 
Scusandomi se è già stato postato: https://www.arera.it/it/com_stampa/22/220929.htm

Energia: intervento straordinario di ARERA evita il raddoppio dei prezzi, aumento elettricità contenuto a +59%. Prezzo gas sarà aggiornato alla fine di ogni mese. Segnalazione a Governo e Parlamento sul fine tutela

Hanno anche intervistato poco fa un responsabile ARERA su Rai News 24.

Che tra le righe ha detto che le tariffe nel mercato libero a prezzo fisso in pratica non ci sono più, sono tutte indicizzate.

Chi paga di meno e perché ha contratti stipulati prima, ma che via, via che passano i mesi andranno in scadenza e poi si adegueranno ai prezzi del mercato tutelato.
 
Ultima modifica:
Sè uno sta fuori tutto il giorno può pure avere una bolletta di 40 euro.

Snocciolare importi e prezzo al kWh senza specificare i kWh consumati non aiuta nella discussione.

Io ad esempio per il gas pago 24 euro a bimestre, se poi non indico quanti mc ho consumato a che serve scriverlo?
Ecco consumo fatturato 128 kWh a 0,1344 a kWh totale escluso canone tv 46,04€
 
Inferiore rispetto a cosa?



E qui invece più 120% rispetto a cosa?

E soprattutto non ho capito la differenza tra la prima affermazione e la seconda (che sono in antitesi una con l'altra).

Non sono in antitesi.

Il prezzo del gas fino adesso è stabilito dalla borsa di Amsterdam es a 200

A partire da novembre, mensilmente il prezzo, verrà stabilità da un borsino italiano con un prezzo inferiore perché cambiano alcuni metodi di calcolo es.180

Il +120% è dovuto all’ultima quotazione di Amsterdam ammettiamo es. 80., mail prezzo è aumentato ed è arrivato a es. 200 da qui il 120% in più.
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
Comunicazione arrivata da poco sul mio account aziendale.

Gentile XXXXXXX,
ti comunichiamo le misure di energia reattiva immessa in rete registrate sulla tua fornitura a partire dal mese di luglio 2022, al fine di darti piena consapevolezza dei tuoi comportamenti di consumo, come previsto dalla delibera 232/2022/R/EEL del 31 maggio 2022.
A partire dal mese di aprile 2023, inoltre, ai Clienti finali titolari di forniture diverse da abitazioni, connesse in bassa tensione e potenza contrattuale superiore a 15 kW, qualora l’energia reattiva immessa in rete fosse superiore a specifiche soglie definite successivamente dall’Autorità, verrà applicato un nuovo corrispettivo unitario.
 
Io purtroppo ho SEN nella mia seconda casa con contratto a nome del proprietario. Fortunatamente ci sto solo per cenare e dormire, e adesso accendo l'aria condizionata solo mezz'ora o un'ora a cena. Fortuna che ora arriva l'inverno... Non tenevo il riscaldamento acceso in Lombardia, figuriamoci qua
 
Indietro
Alto Basso