Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Diciamo che se era un +59% sulla componente energetica per noi era meglio, si passava da un 0,30 a un 0,50. Un 59% sul totale della bolletta invece è ancora più dispendioso.
 
Devono fare sconti direttamente in bolletta, senza fare nessuna richiesta isee o cose simili. Sanno già tutto di tutti, dai redditi ai soldi in banca, che si attivino a fare degli sconti che saranno piccoli per chi ne ha meno bisogno e alti per chi è in difficoltà.
Un modo secondo me poteva essere quello, indipendentemente dal costo dell'energia che aumenta.
 
Lungi da me fare politica, parlo solo di voci che compongono la bolletta Canone e IVA.

Ora voglio vedere se tagliano l’IVA al 5% sulle bollette luce e tolgono il canone.

Visto che parlano di cosa deve fare l’Europa, incominciassero a mantenere queste di semplici promesse.

Se no, sono promesse da marinaio, non valgono nulla.

Per il canone ovviamente toglierlo in modo definitivo, perché sono capaci di farlo uscire da una porta e farlo ritentare dall’altra.
 
Secondo me per risolvere la questione serve la mobilitazione dell'intera popolazione. Interessano poco i motivi degli aumenti. Perché con questi prezzi si rischia di far chiudere tutte le attività, si rischia di spendere una grossa percentuale dello stipendio solo per pagare l'energia. (Cosa che con i prezzi a 0,32 già sta succedendo)

Se tutti i 60 milioni di italiani evitassero di pagare la bolletta elettrica, cosa succederebbe? Tutti al buio?
 
Secondo me per risolvere la questione serve la mobilitazione dell'intera popolazione. Interessano poco i motivi degli aumenti. Perché con questi prezzi si rischia di far chiudere tutte le attività, si rischia di spendere una grossa percentuale dello stipendio solo per pagare l'energia. (Cosa che con i prezzi a 0,32 già sta succedendo)

Se tutti i 60 milioni di italiani evitassero di pagare la bolletta elettrica, cosa succederebbe? Tutti al buio?
Dice il nonno mio, se non si muove il popolo italiano vuol dire che gli sta bene la situazione attuale.

Comunque stiamo proprio arrivando al limite con questi aumenti della corrente
 
(Cosa che con i prezzi a 0,32 già sta succedendo)

E questo trimestre a 0,32 è stato anche venduto in perdita, il deficit generato dovrà essere spalmato nei prossimi trimestri sperando che il costo dell'energia cali in modo da non far aumentare ulteriormente il costo totale a carico dell'utente.
 
visti i TG di oggi ... quindi la NUOVA bolletta ENEL mercato tutelato sara' aumentata del bel 49% .... ?


in teoria se ora mi arrivava di 90 eruo , ora potrebbe arrivarmi di ben 135 euro ???
 
Rispondo a Mimmobet:

Dall'alto del suo vissuto, ha ragione il nonno.
Gli italiani sono ancora molto ricchi.
 
visti i TG di oggi ... quindi la NUOVA bolletta ENEL mercato tutelato sara' aumentata del bel 49% .... ?


in teoria se ora mi arrivava di 90 eruo , ora potrebbe arrivarmi di ben 135 euro ???

59%. E questa percentuale è riferita alla spesa complessiva per famiglia tipo.
 
Possiamo provare a consumare meno ma molti erano già tirati.
Questo però non vale per le attività commerciali e produttive, come fa a risparmiare un ristorante, parrucchiere o una fabbrica?
 
Ma infatti il problema serio non sono solo le famiglie.
Non è questione di stare in casa col cappotto.
Tutta questa manovra criminale sui prezzi è finalizzata al mandare in recessione il paese perchè chiuderanno le imprese.
E sono in topic perchè parlo delle bollette delle piccole e medie imprese che chiuderanno tutte, con effetti catastrofici sull'economia, sull'occupazione e sul sistema sociale che non garantirà più la fruizione di servizi sociali indispensabili.
Basta con le scemenze sugli sprechi di chi si fa due docce invece di una.
 
Tutto questo si sapeva da mesi.

L'unica cosa che sono stati in grado di fare è quella di azzerare gli oneri di sistema eppure momentaneamente.

Per non fare interventi strutturali e definitivi come dimezzare l'iva al 5%, eliminare le accise, abolire il canone TV, e la cosa più importante scorporare il prezzo del gas dal quello elettrico visto che ci sono vari componenti che compongo il prezzo del kWh come le rinnovabili etc... si sono concetrati perchè gli conviene sui i Bonus a chi ha un ISEE basso ed una una tantum di 200 euro non arrivata a tutti.

Ora ci sono tutte le scuse perchè non si può intervenire in tempi brevi.

Nel frattempo tutto aumenta a dismisura con una inflazione al 9%.

Stanno chiudendo tutti e i dipendenti stanno andando a casa.

Intanto bla, bla, bla.....
 
C'entra qualcosa anche che siamo in transizione tra un governo passato e futuro, e hanno fatto ancora meno di cosa avrebbero potuto?
 
Indietro
Alto Basso