Basket in TV - Stagione 2025-2026

Ahahahaha vabbe dai se parliamo di “massacrante” e impensabile saltare le vacanze per dei milionari pagati per giocare avete ragione voi dai. La verita è che anche farli a meta luglio non guasterebbe a nessuno cosi come ad agosto come le olimpiadi ma sappiamo che a tirar fuori certi discorsi poi si casca nell ovvieta…andate a dirlo a un muratore se è massacrante giocare a basket e saltare un europeo/mondiale per delle vacanze.
Ah vabbè, che delusione....se la si butta sul populismo facile inutile continuare a discutere. Io ti dico solo che con gli Europei in giugno/luglio i vari Doncic, Antetokoumpo, Jokic, ecc...non li vedresti neanche col binocolo. Poi libero di credere che col fatto che guadagnano milioni (ma chi glieli dà i milioni? La loro franchigia Nba o la Nazionale?) allora possano giocare 365 giorni l'anno, anzi, pure 2 volte al giorno!
 
Ahahahaha vabbe dai se parliamo di “massacrante” e impensabile saltare le vacanze per dei milionari pagati per giocare avete ragione voi dai. La verita è che anche farli a meta luglio non guasterebbe a nessuno cosi come ad agosto come le olimpiadi ma sappiamo che a tirar fuori certi discorsi poi si casca nell ovvieta…andate a dirlo a un muratore se è massacrante giocare a basket e saltare un europeo/mondiale per delle vacanze.

Io non ho usato la parola stanchezza né l'aggettivo massacrante, ho solo detto che è irrealizzabile un Mondiale o un Europeo a metà giugno quando i campionati nazionali sono appena finiti. Ma poi quale sarebbe secondo te la controindicazione a un EuroBasket o a un Mondiale giocato a settembre? Cosa ti disturba di questa collocazione?
 
Io non ho usato la parola stanchezza né l'aggettivo massacrante, ho solo detto che è irrealizzabile un Mondiale o un Europeo a metà giugno quando i campionati nazionali sono appena finiti. Ma poi quale sarebbe secondo te la controindicazione a un EuroBasket o a un Mondiale giocato a settembre? Cosa ti disturba di questa collocazione?

Il discorso l hai avviato tu per via della supercoppa “ridotta” per via degli europei.buonanotte.
 
Il discorso l hai avviato tu per via della supercoppa “ridotta” per via degli europei.buonanotte.
Lo hai avviato tu dicendo di preferire la Supercoppa a gironi come gli anni scorsi e ti è stato risposto perché non era possibile. Dimentichi però che quelle furono delle eccezioni. Venne introdotta nel 2020 per ovviare al lungo stop di 6 mesi ai campionati per il COVID, ma soprattutto perché, non essendoci stati un Campione d'Italia e una finalista, non era possibile stabilire le due squadre aventi diritto di partecipare alla Final 4 oltre a Venezia e Brindisi. L'anno scorso, l'assenza di competizioni a settembre permise di riproporla.
 
SERIE A-2 IN TV ( Con la novità della gara in chiaro anche su lnp pass)

Domenica 2 ottobre Ore 18.00
CENTO - FORTITUDO BOLOGNA

Telecronaca: Niccolò Trigari
Commento tecnico: Paolo Lepore

IN CHIARO
- Diretta piattaforma LNP PASS (lnppass.legapallacanestro.com)
- Diretta su canale MS CHANNEL piattaforma TIVUSAT canali free access (satellite, in chiaro)
- Diretta su piattaforma MS CHANNEL (streaming, in chiaro)

SATELLITE
- Diretta su piattaforma SKY canale 814 MS Channel HD (satellite, pay)
 
Ok! Prima giornata di Eleven Sports con LBA già passata.. qualcuno può raccontare le sue esperienze col servizio? Positivo? Negativo?
 
Ok! Prima giornata di Eleven Sports con LBA già passata.. qualcuno può raccontare le sue esperienze col servizio? Positivo? Negativo?
Io su Eleven Sports ho guardato solo Varese-Sassari e per me è stato positivo, risultato finale a parte. Decisamente meglio di alcune partite di EuroBasket che erano inguardabili a causa della pessima qualità di visione.
 
DAZN acquista (anche per l'Italia...poi cosa trasmetterà è tutto da vedere) la NBL australiana :5eek:

https://www.dazn.com/en-IT/news/soc...stream-nbl-matches/1p9n18gh9c8v01bbjjgriwdvgm

per noi è chiaramente una sciagura, visto che, fino all'ultimo torneo, tutte le partite erano visibili gratuitamente su youtube...:evil5:

ora, invece, se va bene se ne vedrà una minima parte e a pagamento (di una cifra esosa, tra l'altro)...:eusa_doh: :eusa_wall: :icon_twisted:
 
DAZN acquista (anche per l'Italia...poi cosa trasmetterà è tutto da vedere) la NBL australiana :5eek:

https://www.dazn.com/en-IT/news/soc...stream-nbl-matches/1p9n18gh9c8v01bbjjgriwdvgm

per noi è chiaramente una sciagura, visto che, fino all'ultimo torneo, tutte le partite erano visibili gratuitamente su youtube...:evil5:

ora, invece, se va bene se ne vedrà una minima parte e a pagamento (di una cifra esosa, tra l'altro)...:eusa_doh: :eusa_wall: :icon_twisted:
Noi chi? C'è qualcuno che guarda il basket d'Australia?

Intanto...
Esordio in chiaro per la Serie A: 117.000 spettatori per Olimpia Milano-Germani Brescia
 
DAZN acquista (anche per l'Italia...poi cosa trasmetterà è tutto da vedere) la NBL australiana :5eek:

https://www.dazn.com/en-IT/news/soc...stream-nbl-matches/1p9n18gh9c8v01bbjjgriwdvgm

per noi è chiaramente una sciagura, visto che, fino all'ultimo torneo, tutte le partite erano visibili gratuitamente su youtube...:evil5:

ora, invece, se va bene se ne vedrà una minima parte e a pagamento (di una cifra esosa, tra l'altro)...:eusa_doh: :eusa_wall: :icon_twisted:

Segnalo per chi è orfano del basket delle colonie che.. la British Basketball League ha intrapreso una massiccia opera di streaming, tutte le partite di Coppa/trophy e campionato in diretta sia sul profilo della lega stessa, ma anche di SkySport (che lo trasmette in GB).
Unica "gioia" è vedere i London Lions, la rinnovata squadra è zeppa di ex-NBA o di giocatori da Eurolega ma alla fine della carriera (Dekker/koufos) oltre a qualche buon "indigeno".. il resto .. va beh, se uno si guardava la NBL Australiana si può guardare pure questo..
 
Qualcuno ricorda le medie di Raisport (col distinguo dell'orario differente si può fare un primo confronto).

io ho trovato questi del 2021:

Treviso Fortitudo 104.461
Virtus Milano 179.079
Virtus Sassari 152.303
Pesaro Varese 101.360

contando la presenza di squadre di secondo livello su Nove :icon_twisted:, 117k é il terzo miglior risultato paragonato alla stagione 2021 su rai sport. il migliore quando non gioca la Virtus...

contando che sul 9 dovrebbe esserci più gente che sul 58, e contando la differita del GP, novantesimo minuto e il mondiale di volley femminile non é malissimo.

secondo me un paragone migliore dovrebbe essere fatto con rai sport VS dmax.
 
I "distinguo" sono tanti da farsi prima di considerare un disastro o un trionfo quei numeri. Però.. c'è un però, possiamo metterci a creare algoritmi molto complessi per ponderare orari e robe simili, rimane il fatto che il numero di spettatori (se i numeri di Tyler sono corretti e non ho motivi di non crederlo) a livello assoluto rimane in linea con quello che si otteneva su Raisport (tra l'altro dubito che lunedì prossimo Davide Maggio ed il suo sito pubblicheranno i dati di Dmax.. ma vediamo).
Lo stesso argomento che Sky sollevava quando si paragonavano i numeri di RaiSport con quelli di Sky. I numeri di RaiSport erano "fisiologicamente" maggiori di quelli di Sky, ma sempre infinitesimali rispetto al bacino d'utenza.. solo 1 anno (il primo anno di Gara7 su Rai2) ci fu un aumento di audience significativo..
 
dal punto di vista del canale, se il basket fa aumentare la media del periodo in cui viene trasmesso, allora é un successo, se va sotto media é un fallimento, questo é il modo più semplice per capire come va. il basket sulla rai, rai 2 o rai 3 anni fa era sempre sotto media, per questo non lo volevano.

i canali TV dichiarano delle medie per gli investitori, se stanno sopra la media ok, se vanno sotto gli investitori possono chiedere sconti sulla campagna pubblicitaria. e questo é quello che nessuno in TV vuole.

dal nostro punto di vista 117k sono una miseria, ma se in quella fascia il canale fa meno, é un successo. domenica prossima hanno un film nello stesso slot invece del basket, bisognerebbe vedere quanto fa quello, ma credo che dati così specifici siano in mano solo alle TV stesse, non vengono riportati dai siti.
 
ma credo che dati così specifici siano in mano solo alle TV stesse, non vengono riportati dai siti.
Credo che per avere i dati così dettagliati sia necessario, o fare parte di Auditel oppure pagare un abbonamento annuale ad Auditel che te li fornisce. I dati dettagliati secondo me esistono, semplicemente a siti come DavideMaggio.it o altri, non interessa tracciare il basket ma solo dare notizia dei migliori (o peggiori) risultati.
Ad esempio credo che la LBA quei dati li abbia forse settimanalmente.. come del resto i dati Auditel di Sky li hanno i giornalisti Sky, che però li twittano solo quando fanno 250K per la nazionale..
 
Credo che per avere i dati così dettagliati sia necessario, o fare parte di Auditel oppure pagare un abbonamento annuale ad Auditel che te li fornisce. I dati dettagliati secondo me esistono, semplicemente a siti come DavideMaggio.it o altri, non interessa tracciare il basket ma solo dare notizia dei migliori (o peggiori) risultati.
Ad esempio credo che la LBA quei dati li abbia forse settimanalmente.. come del resto i dati Auditel di Sky li hanno i giornalisti Sky, che però li twittano solo quando fanno 250K per la nazionale..


fare conti senza un riferimento delle settimane precedenti a quell'ora è complicato (Se qualcuno li ha, li posti perchè sarebbero interessantissimi)
mi permetto però di sottolineare (visto che lo guardo, seppur in registrata sul mysky), che la replica (perchè di replica si tratta) di little big italy avvenuta subito dopo ha fatto più di 400mila.. ad occhio butta non male, malissimo ma continuo a sperare questo che per me è un disastro annunciato, faccia i numeri dei programmi visti in precedenza a quell'ora su quel canale
 
fare conti senza un riferimento delle settimane precedenti a quell'ora è complicato (Se qualcuno li ha, li posti perchè sarebbero interessantissimi)
mi permetto però di sottolineare (visto che lo guardo, seppur in registrata sul mysky), che la replica (perchè di replica si tratta) di little big italy avvenuta subito dopo ha fatto più di 400mila.. ad occhio butta non male, malissimo ma continuo a sperare questo che per me è un disastro annunciato, faccia i numeri dei programmi visti in precedenza a quell'ora su quel canale

Attenzione però.. correggimi se sbaglio.. quel programma "little big Italy" (che roba è?) ha quella collocazione oraria almeno da settembre, o no? Questo significa che molte persone che non hanno mysky, quindi non possono vederlo on demand, si sono "abituate" a cercare questo programma a questa collocazione oraria.. il basket ha esordito a quell'ora e su quel canale.. Gandini aveva avvertito che avrebbero "educato" i tifosi a questa nuova situazione.. al momento non ci vedo tutta questa promozione/educazione alla visione.. e su Nove non si capisce bene quale settimana è quella in cui trasmetteranno la partita.. un tifoso "bene informato" magari alla domenica si cerca la partita su Dmax o su Nove.. ma quanti sono questi "beneinformati"? Eh eh..
 
Attenzione però.. correggimi se sbaglio.. quel programma "little big Italy" (che roba è?) ha quella collocazione oraria almeno da settembre, o no? Questo significa che molte persone che non hanno mysky, quindi non possono vederlo on demand, si sono "abituate" a cercare questo programma a questa collocazione oraria.. il basket ha esordito a quell'ora e su quel canale.. Gandini aveva avvertito che avrebbero "educato" i tifosi a questa nuova situazione.. al momento non ci vedo tutta questa promozione/educazione alla visione.. e su Nove non si capisce bene quale settimana è quella in cui trasmetteranno la partita.. un tifoso "bene informato" magari alla domenica si cerca la partita su Dmax o su Nove.. ma quanti sono questi "beneinformati"? Eh eh..

assolutamente tutto verissimo quello che dici. però due appunti, che mi portano a veder la cosa molto in "negativo"
1) little big italy è una replica, il primo passaggio avviene il lunedi in prime time ed è da sempre uno dei programmi di punta di 9. la domenica è una replica (e ne passano altre migliaia di repliche durante l'anno, un po' come accade per 4 ristoranti su tv 8). quindi 440mila per una replica fa riflettere.

2) torniamo al discorso di fondo, mandare il basket allo sbaraglio una volta tantum, quindi neppure con cadenza settimanale, è un suicidio dal mio punto di vista. e se a questo ci mettiamo che i baskettari a quell'ora stanno vedendo la loro squadra, che sia in serie a, che sia in serie c gold..la vedo dura star dietro ai numeri anche di una replica

p.s. aggiungo dei dati, che magari c'entrano niente, però qualcosa dovranno pur dire... little big italy fan page su facebook, 13500 follower, francesco panella official (il conduttore), 26,000.... legabasket 105 mila follower. rapporto di 3 a 1 per noi, quando "perdiamo" poi 1-3 negli ascolti. spero si possa migliorare
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso