Adattare Polarmount per Channel Master 120

space

Digital-Forum New User
Registrato
3 Ottobre 2022
Messaggi
15
Buonasera a tutti,essendo appena iscritto colgo l'occasione per presentarmi.
Grazie per avermi accettato nella community.
Vengo alla questione esponendo il problema o meglio un dilemma,sperando nel vostro consiglio.
Possiedo una parabola Channel Master 120 e vorrei motorizzarla con Polarmount e attuatore.
Ho provato da mesi a fare ricerche sperando di poter trovare il suo Polarmount originale.
A mio malgrado non sono riuscito a trovarlo.
Alla fine mi sono imbattuto in una foto trovata in rete,dove mostra la stessa parabola citata però con il Polarmount della gibertini 150.
Nella foto però il Polarmount viene adattato utilizzando AZ El della gibertini con una piastra per far coincidere i relativi fori della Channel Master.
Fin qui tutto ok,il problema è che trovo solo il Polarmount della gibertini 150 senza AZ El,quindi non potrei adattarlo perché andrei a perdere la declinazione,giusto?
Ora vi chiedo,si può adattare il Polarmount della laminas.
Oppure esiste qualche altro modo per poter realizzare il lavoro?
Vi ringrazio anticipatamente
 
Ciao,
il polarmount Gibertini non necessita di supporto AZ-EL
Qui il mio con piastra di adattamento per una Laminas 180


Poi in realtà essendo troppo a sbalzo per la laminas ho deciso di sostituirlo proprio col CM 120 originale (che per l'occasione ho modificato per poterlo utilizzare su un palo da 4 pollici e riverniciato):
 
Grazie per la risposta.
Quindi non devo effettuare la declinazione sulla parabola?
Sarebbe la prima volta per me con un Polar mount,perdona il mio essere dubbioso con le molte domande.
Per capire quel Polarmount tiene conto della declinazione una volta settata l'elevazione?
Se si considerando la mia latitudine pari a:39.2. Devo settarla così?

Per la piastra hai utilizzato i fori sul Polarmount?
Si può smontare tranquillamente la parte finale?
 
Guardando attentamente la prima immagine,ecco il mio dilemma.Io trovo il Polarmount senza la parte finale,ovvero solo con la parte che poi si va a fissare su AZ El della parabola.
 
Grazie per la risposta.
Quindi non devo effettuare la declinazione sulla parabola?
Sarebbe la prima volta per me con un Polar mount,perdona il mio essere dubbioso con le molte domande.
Per capire quel Polarmount tiene conto della declinazione una volta settata l'elevazione?
Se si considerando la mia latitudine pari a:39.2. Devo settarla così?

Per la piastra hai utilizzato i fori sul Polarmount?
Si può smontare tranquillamente la parte finale?

se compri il polar mount della gibertini non ci fai nulla !!!
se non disponi della parte EL del disco che sia 125 o 150

io ti consiglierei un buon fabbro e con un po di inventiva ti fai un polar mount a prova di bomba
 
Grazie Antonio,come sospettavo.
Il bello che ho letto che quel Polarmount non necessita di AZ El perché tiene conto dell'elevazione.Fortinatsmente sono sempre molto scettico.

Niente,vi ringrazio per le risposte,la parabola è parcheggiata al caldo.
Magari quando trovo un Polarmount gibertini completo di tutto oppure il suo originale monterò tutto.
 
Beh certo, il polarmount va comprato completo anche della parte azel.
Anche se in verità io lo ho sempre visti in vendita così....

Per il resto concordo con Antonio un buon fabbro e passa la paura, a me personalmente il gibertini non è mai piaciuto infatti lo ho sostituito, il channel master nella sua semplicità è molto più stabile e comodo per le regolazioni.
Se trovi un buon fabbro puoi sicuramente prendere come spunto il design del CM
 
Sul sito di dueemme vedo disponibile il polarmount per channel master... da 130cm ???
ma costa il triplo del gibertini (164 euro contro i 54 ma poi devi avviungere l' az/el)
Il supporto az/el per gibertini 125 lo trovi da star* (78 euro)
 
Calcolando che in pratica sono quattro pezzi di ferro saldati e il tutto neanche zincato ma solamente verniciato il prezzo se confrontato con il Gibertini è senz'altro alto, ma è un pezzo che già all'epoca calcolando il mercato satellitare nascente ed "elitario" costava parecchio come tutto il resto degli "accessori", se poi ci mettiamo che è fuori produzione da chissa quanti anni e che era di provenienza USA il prezzo attuale, bisogna vedere poi se è veramente disponibile ci può anche stare.

Comunque questi "quattro pezzi di ferro saldati" fanno egregiamente il loro lavoro, il mio tra un mese compie 29 anni di esercizio e funziona come il primo giorno... lo so solo io quanto l'ho fatto lavorare...

Il Gibertini secondo me come pure ha scritto l'utente @ cirio al post#2 è troppo a sbalzo e proteso in avanti... la Laminas la reggerà pure ma se ci metti una Channel Master come la mia secondo me dopo 10 movimenti est ovest inizierà ad "appendersi"... basta vedere le foto sempre al post #2.

Possiedo una parabola Channel Master 120 e vorrei motorizzarla con Polarmount e attuatore.
Ciao, oltre il polarmount, l'attuatore e il posizionatore per pilotarlo li hai già trovati? oggi non è facile neanche trovare questi pezzi nuovi...
 
Ultima modifica:
Ciao,
il polarmount Gibertini non necessita di supporto AZ-EL
Qui il mio con piastra di adattamento per una Laminas 180


Poi in realtà essendo troppo a sbalzo per la laminas ho deciso di sostituirlo proprio col CM 120 originale (che per l'occasione ho modificato per poterlo utilizzare su un palo da 4 pollici e riverniciato):

Il palo da 4 pollici quanto e lungo per la parte sul tetto e in totale di lunghezza e con quale staffe e stato fissato? Mi diresti per un eventuale futura installazione (molto futura :D) dove lo vendono ho cercato sul web ma non trovo niente di quella misura.
 
Il palo da 4 pollici quanto e lungo per la parte sul tetto e in totale di lunghezza e con quale staffe e stato fissato? Mi diresti per un eventuale futura installazione (molto futura :D) dove lo vendono ho cercato sul web ma non trovo niente di quella misura.

prova da OMC
 
L'attuatore e il posizionatore gli vedo disponibili da star,però ancora non ho chiamato per assicurarmi della disponibilità.

Il polarmount channel master anche secondo me è superiore oltre a essere molto robusto.

Anche io vedo molto a sbalzo quel polarmount sulla channel master
 
Grazie per tutte le risposte.

La mia idea era quella di mettere il polarmount gibertini,però adesso vedo dalle vostre immagini che è molto a sbalzo. La cosa non mi convince. Preferisco il suo polarmount che trovo decisamente superiore per quell'antenna.

La mia antenna è parcheggiata,potrei venderla e comprarne un'altra sapendo di scendere come qualità.

Guadagnerei in termine di peso (l'antenna sarebbe montata sul muro del balcone e non vorrei fosse troppo pesante il tutto da poter buttare giù il muro).

A questo punto stavo pensando ad un altro progetto.

Mi orienterei su una galaxy 120 (Pesa 12 KG),vorrei adattare il polarmount della gibertini 100.

Ho visto un paio di video di star... e la cosa mi sembra possibile.Lui viaggia con una laminas

Il mio dubbio è l'attuatore,riuscirei a posizionarlo con delle staffe nella parte superiore? farei dei fori usando delle staffe.

Guadagno in peso consapevole del fatto che perderei qualcosa sul segnale.
 
Ultima modifica:


L'idea è quella di mettere una staffa orizzontale per l'attuatore nella parte superiore dell'AZ EL,facendo dei fori (con bullone e dado) vicino AZ EL.

Riuscirei a portare il "braccio" dell'attuatore in quel punto?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Il palo da 4 pollici quanto e lungo per la parte sul tetto e in totale di lunghezza e con quale staffe e stato fissato? Mi diresti per un eventuale futura installazione (molto futura :D) dove lo vendono ho cercato sul web ma non trovo niente di quella misura.

Il palo è lungo circa 3,5 metri di cui un metro conficcato a terra(non ho la parabola sul tetto). E' fissato inoltre ad un muro con 2 barre munite di tenditore in modo da poterne regolare il "piombo" perfetto.
Il palo mi è stato "regalato":eusa_whistle:dall'azienda dove lavoro.... anni fa però quando abitavo dai miei avevo comprato una barra da 4" in un negozio di forniture edili (pagato tra l'altro molto caro).
 
Grazie per tutte le risposte.

La mia idea era quella di mettere il polarmount gibertini,però adesso vedo dalle vostre immagini che è molto a sbalzo. La cosa non mi convince. Preferisco il suo polarmount che trovo decisamente superiore per quell'antenna.

La mia antenna è parcheggiata,potrei venderla e comprarne un'altra sapendo di scendere come qualità.

Guadagnerei in termine di peso (l'antenna sarebbe montata sul muro del balcone e non vorrei fosse troppo pesante il tutto da poter buttare giù il muro).

A questo punto stavo pensando ad un altro progetto.

Mi orienterei su una galaxy 120 (Pesa 12 KG),vorrei adattare il polarmount della gibertini 100.

Ho visto un paio di video di star... e la cosa mi sembra possibile.Lui viaggia con una laminas

Il mio dubbio è l'attuatore,riuscirei a posizionarlo con delle staffe nella parte superiore? farei dei fori usando delle staffe.

Guadagno in peso consapevole del fatto che perderei qualcosa sul segnale.

Nella sezione mercatino ho un interessante impianto già pronto
 
puoi inviare i link qui cortesemente? oppure è vietato dal regolamento?

Visto,ti ringrazio per la proposta.

La 150 è un sogno,ma è troppo grande e pesante per il mio balcone.

La 120 max 125 andrebbe alla grande
 
Ultima modifica:
Il palo è lungo circa 3,5 metri di cui un metro conficcato a terra(non ho la parabola sul tetto). E' fissato inoltre ad un muro con 2 barre munite di tenditore in modo da poterne regolare il "piombo" perfetto.
Il palo mi è stato "regalato":eusa_whistle:dall'azienda dove lavoro.... anni fa però quando abitavo dai miei avevo comprato una barra da 4" in un negozio di forniture edili (pagato tra l'altro molto caro).

Chiedo anche ad Antoniopev che ha l'impianto sul tetto le misure. Il massimo che ho trovato e 2 metri in lunghezza e 114 mm di diametro ma per un installazione del genere mi sembra corto...
 
Chiedo anche ad Antoniopev che ha l'impianto sul tetto le misure. Il massimo che ho trovato e 2 metri in lunghezza e 114 mm di diametro ma per un installazione del genere mi sembra corto...

Se non ricordo male il palo della mia antenna è circa m. 1,80.
Quando viene montato il bicchiere ed il polarmount l' antenna si alza un po'.

 
Indietro
Alto Basso