Acquisto switch 2.5 o router potente per rete LAN domestica

Sgracchioman

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
72
Buonasera a tutti!
Ho recentemente ristrutturato casa creando complessivamente 6 prese LAN sparse in tutto l'appartamento. Ho sottoscritto un contratto con ILIAD e volevo provare a sfruttare la rete da 2,5 gigabit.
Mi sono venuti dei dubbi su quale fosse la scelta ottimale fra le varie opzioni che potrei attuare.
Inizialmente avevo cercato uno switch con 5 porte da 2,5G, ma il minimo a cui l'ho trovata è 124 Euro... e visto che al momento l'unico dispositivo che potrebbe andare a quella velocità è il mio PC, forse mi pare una cifra eccessiva. Poi ho invece pensato di procurarmi un router moderno per diffondere questi 2.5 gigabit in WI FI, visto che la casa è lunga e sicuramente la Wi Fi di Iliad (che tra l'altro ho scoperto essere castrata a 500 MB) non la copre tutta. Al momento nel mio attuale appartamento sto usando un modestissimo Fritzbox 4040 che se la cava ancora con la rete WINDTRE 1000, ma vorrei qualcosa che arrivi bene in tutta la casa e che sfrutti al massimo la nuova connessione. Guardando un po' di recensioni e su Amazon, ho trovato questi 3 modelli: AVM FRITZ!Box 4060, NETGEAR RAX120 e NETGEAR RAX200 (questi ultimi due hanno recensioni contrastanti su quale sia il migliore, uno pare essere più performante e costoso, ma l'altro dice che abbia una porta LAN più veloce e la WI FI che arriva più lontano). Sono oggetti molto costosi, ma che sembrerebbero risolvere ogni problema di connessione WI-FI della casa e non solo.
Infine, la soluzione più economica a cui ho pensato è mettere un semplice Switch gigabit e utilizzare solo la LAN da 2,5 sul mio PC, acquistando però un Cable Matters Adattatore da USB a Ethernet 2,5G, perchè il mio notebook https://www.amazon.it/dp/B07F2RK5NF...&colid=NE6X6EFNLZY6&ref_=lv_ov_lig_dp_it&th=1, pur essendo un PC con buone caratteristiche ha una LAN sola gigabit e una Wi-FI 5 e non 6.
Spero di non avervi annoiato e sono aperto a consigli e discussioni costruttive in merito. Grazie dell'attenzione.
 
Non ho capito... prima cabli tutta la casa e poi vuoi andare di wifi ?
Che tipo di rete hai cablato?
Ma poi che te ne fai della 2,5G ?
Ammesso di avere dispositivi che raggiungano poi quella velocita'...
 
Buongiorno, la rete cablata è stata disposta con un cavo cat.8. Ho fatto questo perché visto che siamo in 4, se poi uno ci vuol mettere un PC, una Smart TV, o altro, c’è la predisposizione. Il Wi-Fi serve a mia moglie che ha il portatile, alla maggior parte dei dispositivi di casa (ai figlioli che guardano i video sui google nest, telecamere, ecc). Quindi la domanda era prevalentemente cose fare per ottimizzare tutto ciò. Il 2.5 era compreso nell’offerta ILIAD, che complessivamente offre 5 gigabit, frazionati in un cavo da 2,5G, due da 1, e la Wi-Fi a 0,5. Al momento la 2.5 la posso sfruttare con il mio PC o con il mio smartphone in Wi-Fi.
 
Io ho fatto gli stessi passaggi e ora ti consiglio:
- l'uscita Iliadbox da 2,5 Gbps diretta al Pc predisposto con l'apposita presa lan.
- l'uscita Iliadbox da 1 Gbps collegata ad uno switch con 4 prese lan (Smart Tv, console giochi, ecc.)
- seconda uscita Iliaddbox da 1 Gbps collegata ad un Access Point WiFi 6 a 160 Mhz (in 5 Ghz Notebook, Smartphone, ecc., in 2,4 Ghz stampante, ip Cam, ecc.), WiFi della Iliadbox disabilitato.
E mettere il più possibile al centro dell'appartamento l'Access Point.

Comprare quei costosi router e poi sei obbligato ad usare lo stesso la Iliadbox, non ha senso.
 
Grazie mille Biscuo! :icon_bounce:
Mi restano giusto 3 dubbi che ti sottopongo, applicando la tua soluzione ottimizzante:
1) Il computer in questione è questo https://support.hp.com/it-it/document/c06172907 qui su amazon https://www.amazon.it/gp/product/B07PXP92XG/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1 Da quel che vedo la Lan è solo gigabit e il WI-FI 5. Che scheda di rete mi consigli di mettere? Nei portatili è possibile cambiarla?
2) Come mai disabiliteresti il WI-FI della Iliadbox? Non è meglio tenerlo in contemporanea a quello del router per raggiungere meglio gli angoli più lontani della casa?
3) Al momento ho solo il mio vecchio router Frtizbox 4040 per portare la Wi-FI nei punti lontani dall'Iliadbox. Per access point intendevi un router? Di che genere?
Grazie ancora per i consigli!
 
1) Se col cambiare intendi la presa lan, no non si può.
Ricordati che hai un solo cavo lan da 2,5 Gbps che proviene dalla Iliadbox.
Se lo vuoi usare con la 2,5 Gbps devi prendere un adattatore Usb/Ethernet da 2,5 Gbps, tipo il Sabrent (che è di metallo), mentre se è possibile potresti sostituire la scheda di rete WiFi Ac con una WiFi Intel Ax per essere predisposto al WiFi 6.
2) Da me sono riuscito a trovare una posizione ottimale per l'Access Point e riesco a raggiungere con un buon segnale tutta la casa.
Ma come dici tu, puoi benissimo lasciare acceso il WiFi della Iliadbox, se ti copre meglio un'altra parte della casa.
3) Non intendo un Router ma un Access Point che sfrutterai solo per portare il WiFi nelle altre stanze.
L'Access point deve avere una presa lan da 1 Gbps e sarà collegato ad una porta da 1 Gbps della Iliadbox.
Se avrai dispositivi WiFi 6 con 160 Mhz raggiungerai tranquillamente 1 Gbps.
Occhio che non tutte le marche hanno i 160 Mhz per raddoppiare il segnale.

Speedtest Pc (2,5 Gbps) -- Notebook e Smartphone (1 Gbps) WiFi 6
 
Grazie Biscuo! Veramente delle velocità soprendenti!
Hai una scheda di rete da 2,5 sul tuo PC?
Ho fatto un'analisi di vari access point in commercio, ma faccio fatica a capire quando abbiano i 160 Mhz. Ti dicono se sono dual, o trial bamd, i megabit, ma non la frequenza che raggiungono... a volte è scritto nelle recensioni degli acquirenti. Da cosa si capisce?
E collocare la lan da 2,5 nell'access point invece che quella da 1, avrebbe dei risultati migliori o trascurabili?
 
Classico adattatore Usb/Ethernet da 2,5 della D-Link ma ho anche un Sabrent.
Per i 160 Mhz devi controllare bene nella descrizione delle specifiche.

Se l'Access Point lo supporta i risultati sono questi (quando avevo collegato lo switch da 2,5 Gbps, per 2 Pc e Access Point).

 
Classico adattatore Usb/Ethernet da 2,5 della D-Link ma ho anche un Sabrent.
Per i 160 Mhz devi controllare bene nella descrizione delle specifiche.

Se l'Access Point lo supporta i risultati sono questi (quando avevo collegato lo switch da 2,5 Gbps, per 2 Pc e Access Point).



Grazie ancora per il tuo aiuto, sei stato molto esauriente e utile.
Non sono ancora riuscito a trovare nelle specifiche tecniche dei siti il parametro dei 160 Mhz, ma prima o poi lo troverò! :D
 
Indietro
Alto Basso