Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Perchè resterà inascoltato?Solito pessimismo al quadrato.In un anno si possono sbloccare intato tutte le trivelle dell'adriatico,e fare altri rigassificatori con leggi vedi DPCM come per il covid vedi gravi urgenze nazionali per sorpassare i vari no dei No Trav,no rigassificatori ecc.La Guerra in Ukraina non sarà eterna come i prezzi del gas non saranno eternamente alti come adesso.Il signor Eni non è Nostradamus,solito catastrofismo dei giornali che estrapolano un discorso molto più ampio e complesso.

chissà se il signor eni rimarrà lì col nuovo governo.
comunque è bene precisare che principalmente le "grandi manovre" non sono certo bloccate dai no-tutto, ma da altri iter burocratici e soprattutto dai costi e dai ritardi dei pagamenti. considerato che ci sono sommosse anche per quando fanno una stradina, alleggeriscono il traffico, non ti sfrecciano + sotto casa...ma...tutti i commercianti della strada non avranno + "passaggio" gli espropri...e la noia del cantiere...tanto che ci sono le opere di compensazione appositamente come le crocchette per i cagnolini. per mettere una nave 3 anni ferma in un porto...promettono di fare la strada che evita l'attraversamento della città per andare nel porto, se anche la facessero, ci sarebbero lamentele in ogni modo
 
chissà se il signor eni rimarrà lì col nuovo governo.
comunque è bene precisare che principalmente le "grandi manovre" non sono certo bloccate dai no-tutto, ma da altri iter burocratici e soprattutto dai costi e dai ritardi dei pagamenti. considerato che ci sono sommosse anche per quando fanno una stradina, alleggeriscono il traffico, non ti sfrecciano + sotto casa...ma...tutti i commercianti della strada non avranno + "passaggio" gli espropri...e la noia del cantiere...tanto che ci sono le opere di compensazione appositamente come le crocchette per i cagnolini. per mettere una nave 3 anni ferma in un porto...promettono di fare la strada che evita l'attraversamento della città per andare nel porto, se anche la facessero, ci sarebbero lamentele in ogni modo
:)
 
Come si chiama la compagnia ?

basta scrivere su google esselunga luce gas.
Considera la luce fino a 2 mesi fa stava a 0.27 fisso 24 mesi e 90 € quota fissa, con sconto II anno.

Il prezzo ho preferito bloccarlo, già il fatto che stiano sparendo tariffe fisse dovrebbe far pensare.
 
I prezzi bloccati anche quelli pensi di essere al sicuro ma non è così ecco perché si stanno muovendo le varie associazioni tenere gli occhi aperti :)
 
I prezzi bloccati anche quelli pensi di essere al sicuro ma non è così ecco perché si stanno muovendo le varie associazioni tenere gli occhi aperti :)

Una cosa è certa però: se oggi blocchi il prezzo fisso e il variabile sale, anche il fisso salirà e rimani fregato se aspetti.
Se il variabile scende a sua volta scende il fisso: a quel punto ricambi per un fisso più conveniente.

Quindi a maggior ragione ora che ci sono picchi alti e variabili conviene il fisso. Poi le ass. consumatori vanno prese con le pinze, usiamo i ns occhi
 
L' Amministratore Delegato di ENI ha disegnato un quadro apocalittico per i prossimi inverni se non facciamo presto e veloce con i nuovi rigassificatori . Ma resterà inascoltato
Si .. insieme a cose reali si è scordato della cifra che raggiungerà il valore del mc di gas immesso in rete dai mirabolanti rigassificatori e chi farà enormi affari con queste forniture.
 
I prezzi bloccati anche quelli pensi di essere al sicuro ma non è così ecco perché si stanno muovendo le varie associazioni tenere gli occhi aperti :)
I prezzi bloccati proposti ora a valori pari ad un terzo del pun indicano due cose:

o la compagnia che le offre fallisce dopo 6 mesi, sempre non si chiami ENI od ENEL

o e una compagnia che conta di guadagnare sulla vendita del pacchetto clienti una volta riempito.

ho appena ricevuto da Enel su un mio contratto biorario libero la comunicazine di passaggio da 8 a 30 cent bloccati 36 mesi. questo accadrà a febbraio 23 x scadenza contratto.

Nonostante l'aumento di quasi il 400% sembra conveniente ..

ne vedremo delle belle.

fino ad ora da edison ed A2A ho avuto passaggio proposto al PUN.

attendo altre comunicazioni su ulteriori scadenze del 2023

Edit: appare ancor più evidente che bisogna ben guardarsi di cambiare gli attuali contratti a condizioni bloccate prima della loro scadenza perchè qualche proposta interessante, specie dai gestori più robusti anche da mercato libero, potrebbe arrivare senza alcun obbligo di rimanere. La batosta rimane ma potrebbe andare peggio.

Aggiungo un altro caso con Edison. Mentre un primo me lo hanno portato da fisso a PUN con tariffa fissa inaccettabile (ho fatto subito cambio gestore) Un secondo me lo passerebbero sempre a PUN ma con la tariffa fissa scontata per sempre come se fossi nuovo cliente. A qualcosa le disdette quando esagerano ci stanno. Cambia poco, meno di 100 euro annue. ma tutto fa brodo oggi, specie se l'utenza la si usa poco ed il fisso diventa fastidioso. Per lavoro ho numerosi contratti e quindi ho una ampia esperienza diretta sui comportamenti delle aziende energetiche ormai praticamente in cartello.
 
Ultima modifica:
Ip ho Hera e vorrei cambiare ma non ho la più pallida idea dove andare le promo con Hera sono scadute e me ne sono accorto tutto e molto complicato non si capisce bene questo pun dove è e dove si trova le bollette sono fatte in modo da non capirci veramente nulla troppe voci
 
Questa europa che impone, fa sempre le cose a metà.
Hanno imposto la liberalizzazione perchè chi gestisce la rete non può vendere. Ok.
Però il passo successivo doveva essere quello di stabilire un format UNICO per la radazione delle bollette, perchè non è possibile che ogni compagnia nasconda i dati come le pare per rendere al cliente estremamente difficile fare un confronto tra venditori.
Non credo di essere ancora rimbambito eppure sono stato costretto a chiamare il servizio clienti per capire dove diavolo avessero messo il prezzo della corrente.
Inammissibile in un paese civile.
A già... ma noi non lo siamo.
 
Si .. insieme a cose reali si è scordato della cifra che raggiungerà il valore del mc di gas immesso in rete dai mirabolanti rigassificatori e chi farà enormi affari con queste forniture.

Infatti nessuno è convinto che pagheremo quanto ai tempi della russia
 
Ip ho Hera e vorrei cambiare ma non ho la più pallida idea dove andare le promo con Hera sono scadute e me ne sono accorto tutto e molto complicato non si capisce bene questo pun dove è e dove si trova le bollette sono fatte in modo da non capirci veramente nulla troppe voci

Valuta Esselunga a tariffa fissa
 
Questa europa che impone, fa sempre le cose a metà.
Hanno imposto la liberalizzazione perchè chi gestisce la rete non può vendere. Ok.
Però il passo successivo doveva essere quello di stabilire un format UNICO per la radazione delle bollette, perchè non è possibile che ogni compagnia nasconda i dati come le pare per rendere al cliente estremamente difficile fare un confronto tra venditori.
Non credo di essere ancora rimbambito eppure sono stato costretto a chiamare il servizio clienti per capire dove diavolo avessero messo il prezzo della corrente.
Inammissibile in un paese civile.
A già... ma noi non lo siamo.

PS esistono per questo le tariffe placet
(Prezzo libero a condizioni equiparate di Tutela)
 
Sì, ma che centra?
io sto dicendo che se prendo in mano una bolletta, è difficile o impossibile capire quanto pago al Kw.
 
Ah quello sì non è facilissimo, forse Sorgenia è tra le poche che è chiara sul costo kWh e quota fissa

Esiste però il costo medio della fattura che è un buon indicatore.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso