Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Vai a capire... se esce dalla bolletta è sicurissimo che ce lo ritroviamo altrove. Ed è molto probabile che torni a costare come prima. Se non dal 2023, dal 2024

Effettivamente c'è un partito di probabile futuro governo che in campagna elettorale aveva promesso di abolirlo...
Comunque direi che siamo OT
 
stranissimo ma a OTTOBRE non ci doveva essera umento del 39% o forse anche piu della luce ? rispetto all'ultima bolletta SOLO 5 euro in piu ? mistero o ?

parlo di mamma ENEL e non enel energia .
 
Ma perché ti hanno messo tre mesi di canone tv (27 euro) scrivendo tra l'altro "agosto-gennaio 2022" che non ha neanche senso?

E' quello che mi sono domandato anch'io e allora sono andato a controllare le bollette del precedente fornitore. Il canone dovrebbe essere di 90 euro all'anno suddiviso in 10 rate, io avevo già pagate 7 per un tot di 63 euro, ne mancavano 27 e se li sono presi tutti in una volta.

Per quale motivo pensi che il canone Rai non sarà più da pagare? È stato messo in bolletta per evitare che i soliti evasori non lo pagassero.

Hai visto il link che ho inserito nel precedente commento?
 
stranissimo ma a OTTOBRE non ci doveva essera umento del 39% o forse anche piu della luce ? rispetto all'ultima bolletta SOLO 5 euro in piu ? mistero o ?

parlo di mamma ENEL e non enel energia .

come fai al 17 ottobre a vedere gli aumenti di una tariffa che aumenta dal primo ottobre è un mistero, aspetta la prossima e te ne accorgerai come tutti.

quando dicono che la corrente aumenta da ottobre ovviamente NON LA BOLLETTA DI OTTOBRE,ma le tariffe trimestrali che comprenderanno ott-nov-dic avranno questo aumento. quindi ripeto...aspetta la prossima. e troverai come tutti quelli che non hanno vecchio offerte e blocchi un chiarissimo aumento del 67%

comunque non sei l'unico che fa questo errore, tra le altre cose le tariffe di lug-ago-set erano le prime a scendere e quindi c'è anche chi ha rosparmiato rispetto al precedente trimestre.

PSS
quelli che per fortuna loro stanno spendendo pochissimo per tariffe bloccate stanno "facendo fallire" il sistema e la loro azienda che compra energia a prezzi alti come tutti e la rivende regalata per contratti che le si sono ritorti contro pesantemente e quindi occhio al prossimo rinnovo xkè potrebbero avere bruttissime sorprese...
 
E' quello che mi sono domandato anch'io e allora sono andato a controllare le bollette del precedente fornitore. Il canone dovrebbe essere di 90 euro all'anno suddiviso in 10 rate, io avevo già pagate 7 per un tot di 63 euro, ne mancavano 27 e se li sono presi tutti in una volta.



Hai visto il link che ho inserito nel precedente commento?

Certo, credo infatti che il canone sarà da pagare, come han sempre fatto quelli che non evadevano anche quando non era in bolletta.
 
stranissimo ma a OTTOBRE non ci doveva essera umento del 39% o forse anche piu della luce ? rispetto all'ultima bolletta SOLO 5 euro in piu ? mistero o ?

parlo di mamma ENEL e non enel energia .

Se ti è arrivata adesso la bolletta, direi che i consumi riguardano agosto e settembre e non ottobre (se non i primissimi giorni). In più dipende anche dai consumi (se hai consumato uguale ok, ma sei ha consumato di meno?). Mi sembra che a volte tu faccia delle domande senza senso...

In più, se parli di "mamma ENEL", presumo ti riferisca al Servizio Elettrico Nazionale. Che si chiama, appunto, Servizio Elettrico Nazionale (abbreviato anche SEN) e non Enel.
 
vero non ci pensavo.... allora vederemo la "botta" la prossima bolletta , sigh


infatti se era fatto per BECCARE tutti gli evasori del canone rai ... ora come faranno, misteri !
 
vero non ci pensavo.... allora vederemo la "botta" la prossima bolletta , sigh


infatti se era fatto per BECCARE tutti gli evasori del canone rai ... ora come faranno, misteri !

faranno pagare 30€ in più, passando da 90 a 120...gli scemi (termine italiano per identificare gli onesti) che lo pagano, che lo hanno sempre pagato e lo pagheranno sempre perchè una tassa e le tasse non si evadono...anche xkè non so voi, ma a una vecchia zia alla lontana che avevo quando è passata in casa di riposo perchè completamente non autosufficiente, pensione non adatta al suo sostentamento in nessuna struttura di zona quindi giudice, curatore e obbligo di messa in affitto dell'abitazione per coprire le spese...la prima cosa che è arrivata da pagare ai curatori e poi eredi...le sue tasse non pagate di canone rai e tari, xkè nell'ultimo periodo stava a casa ma non era nel pieno delle sue facoltà quindi si dimenticava di pagare qualcosa.
 
Mi é andata bene: 410kwh consumati ad agosto e settembre e solo 132€ in fattura.
Penso di avere pagato di più lo scorso anno visto che non limitavo i consumi
 
stranissimo ma a OTTOBRE non ci doveva essera umento del 39% o forse anche piu della luce ? rispetto all'ultima bolletta SOLO 5 euro in piu ? mistero o ?

parlo di mamma ENEL e non enel energia .

Con SEN, come si può vedere, c'è già stato questo aumento a partire dal 1° di Ottobre.

 
anch'io in studio con hera sono passato a costi/kw esorbitanti tra 55 e 60 cent/kwh a seconda della fascia oraria
 
Come dicevamo in un'altra discussione, i prezzi di SEN del mercato tutelato ma forse indirettamente anche per il libero, andrebbero rivisti mensilmente se non ancora più frequentemente e non ogni 3 mesi. Perché così sembra che si tutelino loro e non noi, hanno deciso il prezzo che la corrente era carissima e adottato quello per 3 mesi, poi intanto i prezzi sembrano esseri già scesi ma ormai hanno deciso di adottare l'altro prezzo e si rischia di strapagare la corrente per 3 bollette mensili, quando al massimo quella da strapagare era solo una mensile o mezza bimestrale a prezzi più alti.

Poi ci sarebbero anche questi piccoli accorgimenti: https://www.digital-forum.it/showth...rcato-libero&p=7527032&viewfull=1#post7527032
 
Ultima modifica:
Sta di fatto che per 3 mesi arrivano bollette salatissime.

Poi ovvio quelli che tengono il prezzo bloccato la cosa non gli pesa.
 
Ultima modifica:
Sta di fatto che per 3 mesi arrivano bollette salatissime.

Poi ovvio quelli che tengono il prezzo bloccato la cosa non gli pesa.

beh...i prezzi trimestrali...si potrebbero anche cambiare, il nuovo governo può farlo. ma c'è da dire che non ci sono stati aumenti gli scorsi tre mesi che il gas di sovente andava molto verso i 200. che oggi sia a 116 non significa molto...se "salta qualcosa" fa presto a tornare a 200 e oltre
 
Sta di fatto che per 3 mesi arrivano bollette salatissime.

Poi ovvio quelli che tengono il prezzo bloccato la cosa non gli pesa.

Nei 3 mesi estivi nel tutelato hanno venduto sotto al pun, devono recuperare in questo trimestre, anzi per fortuna che la situazione è così almeno per il prossimo magari si evitano ulteriori aumenti.
 
Nei 3 mesi estivi nel tutelato hanno venduto sotto al pun, devono recuperare in questo trimestre, anzi per fortuna che la situazione è così almeno per il prossimo magari si evitano ulteriori aumenti.
Chissà di chi è la colpa di questi aumenti esagerati? Alla fine le bollette salate le paghiamo noi poveri cittadini
 
Indietro
Alto Basso